Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Colombia: La «giustizia» del presidente Uribe: il caso di Luzperly Cordoba
Attivista dei diritti umani, sindacalista è in carcere con l'accusa di essere una «terrorista» delle Farc. Una colossale montatura15 settembre 2004 - Guido PiccoliColombia: la marcia indigena
Comincia domani la marcia indigena che il presidente Alvaro Uribe Velez ha tenato di bloccare in tutti i modi.15 settembre 2004 - Simone BruniColombia: lettera di protesta dalla Svezia al presidente Uribe
13 settembre 2004Colombia: la ONIC indice una marcia indigena contro le violenze e la politica economica del governo
13 settembre 2004 - Nello MargiottaAmerica latina: ritorna la guerra sporca degli anni ' 70 ?
La politica delle " guerre preventive" e la congiuntura elettorale negli USA puo' scatenare nuove avventure belliche nel continente latinoamericano?13 settembre 2004 - Carlos Fazio (trad. A. Bariviera)Cile: i familiari dei detenuti desaparecidos criticano il processo a Pinochet
L'associzione dei familiari dei detenuti desaparecidos (ASDD) denuncia che ci sono poteri che vogliono impedire di processare Pinochet12 settembre 2004Uruguay: sono aperte le iscrizioni al Forum Sociale
12 settembre 2004 - Nello MargiottaHonduras: dopo due anni la strage di bambini continua
Una denuncia di Amnesty International : nonostante la creazione di una Unita' Speciale di indagine sulle morti violente di bambini, la strage continua11 settembre 2004 - Amnesty International- Esmeraldas: il male non è normale
Ecuador: la mia esperienza di volontaria ad Esmeraldas
Ho deciso di scrivere questo articolo senza pensare a chi lo leggerá. E’ stato l’unico rimedio, dopo giorni di involtini mentali e margherite a margine di pagine bianche, per iniziare a parlare di Ecuador.11 settembre 2004 - Nicoletta Marinelli (Volontaria delle Nazioni Unite ad Esmeraldas, Ecuador) - 11 settembre 1973 - 2004
Cile: la Destra punta al governo 31 anni dopo il golpe
Il governo di centro sinistra osserva con preoccupazione la possibilita' che i civili che appoggiarono la dittatura di Pinochet possano tornare al potere nelle elezioni del dicembre del 200511 settembre 2004 - Gustavo González - 11 settembre 1973 - 2004
Cile: Pinochet, torna l'impunità
In occasione dell'11 settembre cileno, 31 anni dopo il golpe, accolta la richiesta di ricusazione del giudice Guzman che si apprestava a interrogarlo sul Plan Condor11 settembre 2004 - Maurizio Matteuzzi Bolivia: una nuova radio con il contributo italiano
L' Associazione CHAJRA RUNAJ MASIS comunicano alle organizzazioni
sociali ed al popolo lavoratore che a partire dalla prossima settimana,
nascerà la RADIO EMITTENTE "LACHIWANA".10 settembre 2004 - CHAJRA RUNAJ MASISArgentina: comunita' indigena tenuta in ostaggio dalla sicurezza privata nella provincia di Salta
Alla comunita' di El Tabacal, composta da indigeni guarani' viene impedito l'accesso ai 5 mila ettari del territorio che rivendica, in virtu delle azioni repressive dell' impresa USA Seabord Corporation.10 settembre 2004Il caso cileno e la discussione sulle alternative economiche
Intervista all' economista cileno Roberto Pizarro, ex ministro della Pianificazione del governo della Concertazione, sul modello economico sviluppato nel suo paese ( eredidato da Pinochet, appena ritoccato negli anni '90 e presentato come esempio per l' america latina) e sull'analisi dei fattori condizionanti per un porgetto alternativo10 settembre 2004 - Gabriel PapaVenezuela: Chavez e le opposizioni si apprestano alla nuova battaglia elettorale
Ancora con gli strascichi del referendum sulla presidenza Chavez, il paese si appresta ad una nuova prova con le elezioni regionali del 31 ottobre, nelle quali l'opposizione mette a rischio i governi nelle loro mani, che appartengono agli stati piu' ricchi e piu' popolosi del paese9 settembre 2004 - Humberto MárquezParaguay: ordine di cattura contro Stroessner
Il giudice paraguaiano Gustavo Santander ha emanato un nuovo ordine di arresto per l'ex dittatore paruaguaiano, Alfredo Stroessner Matiauda, esiliato in Brasile. E' accusato per la scomparsa forzata di Ignacio Samaniego, Oscar Luis Rojas e Federico Tatter nell'ambito dell'Operazione Condor; della stessa imputatazione il generale Alejandro Fretes Dávalos9 settembre 2004Cile : sentenza storica
Dopo 31 anni dall' 11 settembre 1973, data del colpo di stato oligarchico-militare, il presidente Allende e' ricordato per le sue opere,le sue idee e per il coraggio che lo porto' al martirio, mentre Pinochet e' un morto in vita, giudicato per i vili crimini commessi8 settembre 2004 - Hernán Uribe (giornalista e scrittore cileno)Uruguay: dichiarazioni contro l'azione della Giustizia
Le responsabilita' della dittatura militare nell'assassinio di Zelmar Michelini e Ettore Gutierrez Ruiz sono riapparse per rischiare di tornare rapidamente nel dimenticatoio e nell'impunita' a causa degli ostacoli posti all'azione giudiziaria8 settembre 2004Argentina: La storia dell'illusione perduta
Un'intervista con Rolo Diez, già noto in Italia per dei romanzi che ne fanno uno dei più importanti scrittori latinoamericani contemporanei. Le parole della storia recente dell'Argentina7 settembre 2004 - Marina FortiLa dittatura terrorista mondiale e l'America Latina nel secolo XXI
Negli ultimi 25 anni di politiche neoliberiste 100 milioni di latinoamericani sono caduti in poverta' e ci sono 59 milioni di persone che sono piu' indigneti di 20 anni fa.7 settembre 2004 - Stella Calloni (trad. A. Bariviera)Coca Cola Live a Firenze: successo delle proteste, flop del concerto
Sabato 4 settembre si è tenuto a Firenze l’ultimo appuntamento del Coca-Cola live@MTV Tour.6 settembre 2004 - REBOC FirenzeMessico : alcune domande a Marcos
Alcune osservazioni al lungo documento prodotto dal subcomandante zapatista6 settembre 2004 - Guillermo AlmeyraBrasile: il grido degli esclusi e la sovranita' del paese
La Storia del Brasile si e' sviluppata con grandi contrasti strutturali: da un lato aumenta la progressiva concentrazione della terra, delle rendite e della richiezza, guidata dal settore finanziario ew speculativo, mentre dall' altro lato si aggrava l'esclusione di ampi settori della popolazione con la conseguenza di aumentare i debiti sociali, la disoccupazione, la mancanza di terra e la precarieta' dei servizi6 settembre 2004 - Telma Bessa (dottorato in Storia Sociale presso la Universita' Cattolica Pontificia di San Paolo)Brasile: contadini chiedono indagini su ossa umane scoperte in una fattoria
La scoperta e' stata segnalata dal MST nello stato del Para' : il coordinatore del movimento non scarta l'ipotesi di una cimitero clandestino in una una zona dove il conflitto per la terra e' sempre stato molto intenso5 settembre 2004 - Rogéria AraujoPeru': La memoria sana, la giustizia ripara
la società civile peruviana si prepara al primo anniversario della consegna del rapporto storico della Commissione della Verità.5 settembre 2004 - Cristiano Morsolin (trad. A. Bariviera)El Salvador: una corte di giustizia della California condanna il responsabile dell'omicidio dell'arcivescovo Romero
4 settembre 2004 - Nello MargiottaCile: colpo all' ex Dina per l'operazione Colombo
Primo porcesso istruito dal giudice Guzman per sequestro di persona a 16 ex aagenti della DINA, includo l'ex capo Contreras, per il caso di 34 vittime di una lista di 114 scomparsi4 settembre 2004 - Jorge EscalanteI Canadesi sono stati coinvolti in un massacro ad Haiti?
Le indagini su quello che e' accaduto la notte del 12 Marzo a Belair - Haiti -
rivelano un potenziale massacro che sarebbe avvenuto nel momento in cui gli
Stati Uniti hanno invaso e rovesciato il governo eletto democraticamente di
Aristide. Le forze speciali del Canada potrebbero avere preso parte ad una
simile baldoria omicida.4 settembre 2004 - Anthony Fenton (trad. Melektro)
Sociale.network