Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
La ‘Strada verso il Caos’ dei minatori d’oro brasiliani in Amazzonia
Le foto aeree di una missione di ricognizione svelano i tentativi di introdurre di nascosto delle scavatrici nel territorio indigeno più grande del Brasile.29 dicembre 2022 - Tom Phillips (Guardian's Latin America correspondent)- Razzismo e discriminazione sociale divenute politiche di stato
Perù: il governo autoritario di Dina Boluarte reprime
Gran parte dei massacri dei militari sono avvenuti nelle regioni quechua di Apurimac e Ayacucho29 dicembre 2022 - David Lifodi - Dal golpe del 7 dicembre governa ad interim Dina Boluarte
Perù: che se ne vadano tutti
A seguito della destituzione di Pedro Castillo, la repressione del governo de facto ha provocato decine di morti e centinaia di feriti e arresti23 dicembre 2022 - David Lifodi - La mobilitazione dei familiari dei desaparecidos in Messico raccontata da Thomas Aureliani
Vivi li rivogliamo!
Il suo libro è dedicato ad analizzare il vissuto dei parenti delle vittime di sparizione ed il loro processo di coinvolgimento e partecipazione all’azione collettiva15 dicembre 2022 - David Lifodi - Dittatura militare argentina
Ombre del passato
Da quel che sappiamo, durante la dittatura militare argentina, Luis Kyburg si è reso colpevole di crimini. Oggi vive a Berlino. È ancora accusato?11 dicembre 2022 - Pilar Safatle - Intervistate dodici personalità di primo piano della Rivoluzione bolivariana
Assedio al Venezuela
Il libro di Geraldina Colotti, Veronica Díaz e Gustavo Villapol racconta la resistenza del paese di fronte alla guerra ibrida, ma astutamente non dichiarata, scatenata dagli Usa.4 dicembre 2022 - David Lifodi - Il governatore del dipartimento di Santa Cruz Camacho, ha proclamato uno sciopero a oltranza
Bolivia: il ritorno del golpismo
A seguito dello spostamento della data del Censo de Población y Vivienda, l’ultradestra ha promosso tre settimane di sciopero ad oltranza con epicentro il dipartimento di Santa Cruz per destabilizzare il governo di Luis Arce16 novembre 2022 - David Lifodi - Adesso per il presidente si apre una partita non meno complessa di quelle affrontate finora
Brasile: finalmente Lula!
Con il 50,9% Lula ha sconfitto Jair Bolsonaro (49,1%) in un difficile ballottaggio. La costituzione di un composito fronte antifascista, composto anche da forze di destra non bolsonariste, ha permesso a Lula di tornare al Planalto e sconfiggere il Messia Nero.31 ottobre 2022 - David Lifodi - Una appassionata analisi del più grande movimento sociale latinoamericano
Il movimento brasiliano Sem terra
Nel suo libro Aldo Marchetti ripercorre la lunga lotta contadina contro il latifondo e le multinazionali14 ottobre 2022 - David Lifodi - Lula ad un passo dalla vittoria al 1° turno. Il ballottaggio del 30 ottobre sarà una battaglia
La giostra brasiliana
Emerge la resistenza del fascismo bolsonarista. Al Congresso il partito del Messia Nero aumenta i suoi membri. La notizia positiva proviene dagli ottimi risultati delle candidature legate ai movimenti, alla sinistra sociale e alle organizzazioni popolari.3 ottobre 2022 - David Lifodi - Honduras
Depenalizzare l'aborto è necessario
Organizzazione internazionale presenta amicus curiae22 settembre 2022 - Giorgio Trucchi - Nelle presidenziali del 2 ottobre il paese spera in Lula per uscire dall’incubo bolsonarista
Il Brasile sospeso tra fascismo e democrazia
Cresce la violenza politica da parte dei sostenitori di Bolsonaro21 settembre 2022 - David Lifodi - Intellettuali, giornalisti e politologi analizzano il risultato delle urne
Cile: come ripartire dopo la sconfitta dell’Apruebo?
L’esito del voto del 4 settembre ha lasciato molti dubbi e poche certezze sul futuro del paese13 settembre 2022 - David Lifodi - Un’occasione del genere difficilmente si ripresenterà nel breve periodo
Cile: alcune ragioni del no alla nuova Costituzione
Sull’esito del voto ha pesato lo scollamento tra il paese reale e il governo di Gabriel Boric7 settembre 2022 - David Lifodi - Honduras
Rivendicare diritti non può essere reato
Procura apre indagine penale contro leader garifuna e avvocato Ofraneh22 agosto 2022 - Giorgio Trucchi - Estromessi i militari responsabili delle violazioni dei diritti umani
Colombia: il cambiamento di Gustavo Petro e Francia Márquez
Il presidente lavorerà per la pace totale22 agosto 2022 - David Lifodi Guatemala, istituzioni sotto scacco
Mobilitazioni e proteste contro l'alto costo della vita, la corruzione e la persecuzione politica18 agosto 2022 - Giorgio Trucchi- Dal sogno dei grandi eventi a Bolsonaro
Quando c’era Lula…
Ivan Grozny Compasso ripercorre la storia del Brasile dal Mondiale di calcio (2014) e dalle Olimpiadi (2016), su cui avevano scommesso Lula e Dilma Rousseff, fino all’incubo bolsonarista10 agosto 2022 - David Lifodi - All’impresa è stato vietato di costruire una miniera a cielo aperto al posto di un cimitero indigeno
Honduras: respinto l’attacco della multinazionale Aura Minerals. Per ora.
La vertenza tra Aura Minerals e la comunità indigena Maya Chorti va avanti da molto tempo3 agosto 2022 - David Lifodi - Morti violente e totale impunità
Comunità LGBTI sotto attacco in Guatemala
Delle 16 persone uccise dall’inizio dell’anno, 5 erano donne trans, 9 uomini gay, una donna lesbica e un uomo bisessuale. Lo scorso anno sono state 33 le persone assassinate.15 luglio 2022 - Giorgio Trucchi - Honduras
Non ci può essere rifondazione senza la partecipazione del popolo
La necessaria interrelazione tra governo, base e movimenti12 luglio 2022 - Giorgio Trucchi - Lo sciopero conclusosi il 30 giugno ha sancito risultati significativi per le comunità indigene,
Ecuador: vittoria indigena, ma Lasso resta in sella
Tuttavia il presidente è rimasto al suo posto e la sensazione prevalente è che le turbolenze politiche nel paese non siano concluse6 luglio 2022 - David Lifodi - Prosegue dal 13 giugno la mobilitazione della Conaie
Ecuador: lo sciopero a oltranza contro Guillermo Lasso
Dopo tre settimane Palacio de Carondelet aumenta la repressione contro i movimenti sociali che, lo scorso 1° luglio, sono riusciti a veder riconosciute parte delle loro richieste.1 luglio 2022 - David Lifodi - Honduras
Il governo di Xiomara Castro in cammino su un terreno minato
Cinque mesi con gli occhi puntati alla rifondazione dell’Honduras, guardandosi le spalle27 giugno 2022 - Giorgio Trucchi - Per la prima volta la sinistra governerà il paese
Colombia: la rivincita de los de abajo
Nel ballottaggio di ieri, 19 giugno, Gustavo Petro e Francia Márquez conquistano Palacio Nariño. Ce l’hanno fatta nonostante le minacce di morte e le intimidazioni che li hanno costretti a sospendere per un breve periodo la campagna elettorale, in un clima caratterizzato da estrema violenza20 giugno 2022 - David Lifodi - Il 19 giugno, ballottaggio fra Gustavo Petro e Rodolfo Hernández
Colombia: cambiamento o status quo?
Da una parte la visione di uno Stato progressista, dall’altro quella di un Paese che è sempre stato amministrato da un’oligarchia senza scrupoli.14 giugno 2022 - David Lifodi - Rodolfo Hernández ha guadagnato voti grazie alla sua retorica populista e qualunquista
Colombia: sulla strada di Gustavo Petro verso Palacio Nariño si intromette Hernández
Nel ballottaggio del 19 giugno l’oligarchia si aggrapperà a questo ingegnere civile di 77 anni per mantenere i propri privilegi30 maggio 2022 - David Lifodi - Honduras
Uno spiraglio di luce in mezzo a tanta oscurità
Lo Stato honduregno si dichiara responsabile dell’esecuzione sommaria di Herminio Deras e di decenni di violenze contro la sua famiglia19 maggio 2022 - Giorgio Trucchi - L'omicidio è avvenuto il 10 maggio scorso
Colombia: la criminalità uccide il giudice antimafia paraguayano Marcelo Pecci
Pecci aveva indagato sulle rotte del narcotraffico tra Paraguay, Colombia e l’intera America latina18 maggio 2022 - David Lifodi - In tutto il paese le donne hanno marciato per chiedere la fine dell’impunità
Messico: dilagano i casi di femminicidio
Attualmente sono oltre 24.600 le denunce relative alla sparizione di donne, gran parte delle quali tra i 12 e i 19 anni9 maggio 2022 - David Lifodi
Sociale.network