Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Venezuela: appello di intellettuali per la difesa della democrazia
intellettuali di tutto il mondo denunciano il nuovo tentativo di interrompere il processo democratico venezuelano promosso da funzioanri del governo statunitense4 dicembre 2005Guatemala: accusati di genocidio continuano ad essere impuniti
nel paese continuano el manovre per ostacolare i processi per gli accusati di genocidio durante i 36 anni di guerra civile3 dicembre 2005Argentina: la fine dei sussidi agricoli in USA e UE non sarà la fine della povertà rurale per il sudamerica
Chi predica contro i sussudi agricoli delle potenze economiche afferma che la loro eliminazione migliorerà la vita dei coltivatori die paesi in via di sviluppo; al contrario, i contadini, gli attivisti e i piccol iagricoltori dell' America Latina, sospettano ch i benefici andranno ad un pugno di grandi imprese3 dicembre 2005 - Marcela Valente- domenica ci saranno le elezioni parlamentari
Venezuela in un nuova insidia
Gli Sati Uniti stannno cercando di delegittimare una volta ancora il governo venezuelano con il ritiro di quasi tutte le forze politiche di opposizione dalla prossima consultazione elettorale2 dicembre 2005 - Ernesto Carmona (giornalista e scrittore cileno-venezuelano) - Un gruppo di ragazzini volenterosi combatte contro gli sprechi dell'acqua
Messico: i custodi dell'acqua
Sopravvivono costantemente con la paura, un giorno, di non avere più accesso all’acqua. Così hanno deciso di non aspettare passivamente quel giorno e si sono organizzati. Molti di loro sono ancora bambini, ma in certe regioni del Messico si fa in fretta a crescere e ad acquistare consapevolezza delle difficoltà della vita.2 dicembre 2005 - Alessandro Grandi Brasile: gli squadroni della morte
Per il Brasile democratico di Lula, che ha ereditato un pesante sottostrato di corruzione ed inefficienza giudiziara, il problema dei cosiddetti squadroni della morte è una delle priorità sulla via della completa liberazione da un passato drammatico2 dicembre 2005 - Diego Brugnoni (http://webrebelde.blogosfere.it)Venezuela: l'opposizione gioca la carta della delegittimazione internazionale
1 dicembre 2005 - Tito PulsinelliQuella maledetta terra boliviana
Non sono giorni tranquilli per la Bolivia infuocata dalle presidenziali del
18 dicembre: leggo sul quotidiano boliviano el Potosì che le proteste
sociali - sempre vive in un paese fatto da gente magnifica ma segnato da
recenti dittature militari, repressione e povertà - stanno imperversando in
uno dei distretti più poveri della Bolivia.1 dicembre 2005 - Diego Brugnoni ( (http://webrebelde.blogosfere.it))- Sembra probabile un ballottaggio tra Michelle Bachelet e Sebastiàn Piñera
Il Cile verso le elezioni presidenziali dell'11 Dicembre
Le associazioni per i diritti umani appoggiano Tomas Hirsch1 dicembre 2005 - David Lifodi Uruguay: riappaiono i resti della "verità"
la scoperta di uno scheletro umano trovato in una zona vicino alla capitale Montevideo, dove un'informativa militare assicura che furono sepolti due militanti politici assassinati dalla dittatura negl0i anni '70, può significare il primo caso risolto di scomparsa forzata nel paese30 novembre 2005 - Darío MonteroBrasile: l' Amazzonia, terra di conflitti e violenza
30 novembre 2005Brasile: l'industria di armi ha finanziato la campagna per il NO
29 novembre 2005 - Josias de SouzaBolivia: isteria di una storia elettorale
28 novembre 2005 - Adalid Contreras Baspineiro (sociologo boliviano)La via venezuelana
28 novembre 2005 - Michel AlbertDi come il "plan Colombia" collabora con i signori della "coca"
28 novembre 2005 - Ernesto J. NavarroBrasile : apertura degli archivi
il presidente Luiz Inácio Lula da Silva ha firmato il decreto che fissa al 31 dicembre 2005 la data limite per la pubblicazione dei documenti prodotti durante il regime militare e che i servizi brasiliani hanno ternuto fino ad ora segretati27 novembre 2005Colombia: lettera aperta di Rodrigo Garda., il "cancelliere" delle FARC, da un anno in carcere , dopo l'attentato al suo avvocato
è una lettera uscita clandestinamente dal carcere di massima sicurezza27 novembre 2005Brasile: Vaticano contro Daniela Mercury, lotta contro l'AIDS
26 novembre 2005 - Gennaro Carotenuto- giornata internazionale del NO alla volenza contro le donne
Colombia: mobilitazione nazionale delle donne al Chocò
26 novembre 2005 - Ruta Pacífica de las Mujeres Bechtel cede, in Bolivia acqua più libera
La multinazionale Usa chiede due settimane di tempo per decidere se ritirare la denuncia. Oscar Olivera: vogliono trattare con noi. Ma siamo pronti a scendere in piazza26 novembre 2005 - Geraldina ColottiMessico: un passo importante dell' EZLN
l' EZLN ha fatto unpasso importante nella sua nuova campagna "altra": la dissoluzioone del Fronte zapatista di liberazione nazionale (FLZN) per creare qualcos'altro di tipo nuovo con una aggregazione programmatica con le catrateristiche fondamentali di essere anticapitalista e di sinistra25 novembre 2005 - Octavio Rodríguez AraujoBolivia: le elezioni possono marcare un punto di non ritorno
25 novembre 2005 - José Pinto- Intervista con Emir Sader
Brasile: L’obiettivo non è Lula ma il PT
Sader attacca molto duramente Lula, ma ancor più duramente quella parte della sinistra (in particolare quella che ha dato vita al nuovo partito PSOL) che sembra ignorare l’esistenza della destra e dell’imperialismo e investe tutte le proprie energie nell’attaccare PT e governo. Male con Lula, peggio senza di lui, conclude.25 novembre 2005 Cile: Pinochet rinviato a giudizio e agli arresti per sei desaparecidos nel 1974
L'ex dittatore è agli arresti domiciliari con l'accusa di sequestro di sei oppositori nel 1974, tutti appartenenti alla lista di 119 desaparecidos in Cile che nel 1975 furono oggetto di una maldestra operazione di intelligence nota come "Operazione Colombo". E' il secondo rinvio a giudizio in meno di due giorni. Ieri gli era stata concessa la liberta' provvisoria nel processo in cui si indagano i suoi conti bancari segreti ma non ha fatto in tempo a pagare la cauzione quando il giudice cileno Victor Montiglio ha comunicato la sua decisione di rinviarlo a giudizio così come il giorno prima aveva fatto il suo collega Carlos Cerda.25 novembre 2005Violenza sulle donne in america Centrale: AI pubblica un raporto sul Guatemala ed invia una lettera aperta al presidente di El Salvador
24 novembre 2005 - Amnesty International- Dieci giorni di sciopero nazionale
Nicaragua: sanità, un dramma quotidiano
La situazione della Sanità in Nicaragua ha ormai toccato livelli di profonda disperazione.24 novembre 2005 - Giorgio Trucchi Cile: Pinochet come Al Capone
Con le accuse di evasione e frode fiscale, falsificazione di documenti e uso malintenzionato di strumenti pubblici, il giudice cileno Carlos Cerda ha disposto il rinvio a giudizio e gli arresti domiciliari per Pinochet. Si tratta del processo in cui si indaga la sua illecita fortuna - di oltre 25 milioni di Euro - sparsa in un centinaio di conti bancari in oltre dieci Paesi. I familiari dei desaparecidos cileni sperano che l'ex dittatore sia rinviato a giudizio anche in altri processi in cui è imputato per il sequestro ed omicidio di oppositori alla dittatura.24 novembre 2005Nicaragua : le donne superano la paura
25 novembre, giorno internazionale dell'eleliminazione della violenza contro la donna23 novembre 2005 - Guillermo AlgarCosa sta succedendo in Brasile?
23 novembre 2005 - João Pedro Stedile
Sociale.network