Afghanistan: un'animatrice di trasmissione televisiva è stata uccisa da una pallatola nella testa
Shaima Rezayee, ex-animatrice del canale televisivo privato hertziano Tolo TV, è stata uccisa il 18 Maggio 2005 nella zona di Char Qala a Kabul. Questo crimine odioso è la prova che la libertà della stampa non è ancora conquistata in Afghanistan.
Reporters sans frontieres (reporters senza confini) reitera la sua domanda presso il presidente Hamid Garzai perché delle misure concrete in favore della libertà di espressione siano prese e perché un’indagine seria e indipendente sia fatta per arrestare e punire gli autori del crimine.
A 24 anni, Shaima Rezayee, animava fino a Marzo una trasmissione musicale. Era fortemente criticata e giudicata anti-islamica dai conservatori. Il scorso 13 Maggio il consiglio degli ulemas aveva fatto pressione sul governo per fare smettere la diffusione dei programmi che giudicavano come “immorali e anti islamici”.
Tolo TV aveva licenziato la giovane signora poco tempo dopo, perché consideravano che la sua personalità non corrispondeva ai criteri del canale.
Tolo TV è stato criticato dai responsabili religiosi che hanno fatto tutto per vietare la sua diffusione.
In Novembre 2004, il consiglio dei ministri presieduto da Hamid Garzai aveva minacciato di togliere la licenzia di Tolo TV a causa dei suoi programmi giudicati “islamicamente scoretto “
Shaima Rezayee è la prima giornalista uccisa in Afghanistan dalla fine della guerra 2001
Il testo è liberamente utilizzabile per scopi non commerciali citando la fonte, l'autore e il traduttore
Articoli correlati
- Ai più giovani veniva imposto di uccidere fuori dai combattimenti come rito di iniziazione militare
Orrore in Afghanistan, uccisi 39 civili dalle forze speciali australiane
Ma a finire sotto accusa è per ora l'avvocato militare David William McBride che ha rivelato i crimini di guerra. Dopo aver provato invano a smuovere i vertici militari, ha fornito le prove alla TV australiana.22 novembre 2020 - Redazione PeaceLink - Gli USA hanno trattato con gli odiati talebani per andare via
Dopo il Vietnam ora la ritirata dall'Afghanistan
Poco fa Trump annuncia il ritiro delle truppe dall'Afghanistan, dopo una guerra durata 19 anni e aver bruciato immense risorse militari. Ora dichiara di aspettarsi che i talebani combattano il terrorismo. E' incredibile ma è così.29 febbraio 2020 - Alessandro Marescotti - Il veto americano
Non sarà possibile indagare in Afghanistan sui crimini di guerra
Gli Stati Uniti infatti hanno negato i visti di ingresso agli investigatori della Corte penale internazionale14 aprile 2019 - Redazione PeaceLink - "Migliaia di talebani uccisi dal contingente italiano", lo scrive oggi un analista militare
Afghanistan, la scomoda verità mai raccontata dai governi italiani
Un impegno in prima linea negato in nome della retorica della "missione di pace". Adesso che si sta discutendo del ritiro del contingente italiano, il governo dovrebbe fare piena luce su questa violazione dell'articolo 11 della Costituzione Italiana29 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti
Sociale.network