Contro Emergency è in atto una Psychological Operation
"Kabul, gli italiani hanno confessato", titolava la Stampa stamattina. L'agenzia stampa ADN-Kronos invece dirama adesso questa informazione: "Smentite le indiscrezioni del 'Times' sulle presunte ammissioni dei tre operatori: ''Non hanno confessato, indagini in corso''. Frattini: ''Cattiva informazione stampa''".
PeaceLink scriveva stamattina su Facebook: gli operatori di Emergency stanno rispondendo alle domande. Ma da qui alla "confessione" ce ne vuole". Siamo di fronte ad una disinformazione che rientra nelle tecniche di manipolazione dell'opinione pubblica.
Tutto sta avvenendo come da manuale militare (vedere PSYOPS, Psychological Operations http://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_psicologica).
Firmate l'appello "Io so con Emergency" http://www.emergency.it
Articoli correlati
- Si chiamano psyops (operazioni psicologiche) e servono a modificare la percezione della guerra
Ipnotizzati dalla propaganda fabbricata dalla Nato stiamo andando verso il baratro
Mentre si parlava di una vittoria di Zelensky, in realtà in queste settimane accadevano tre cose terribili: boom di export per la Russia, carneficina dei soldati ucraini e avanzata delle truppe di Mosca. Un +90% di export di gas e petrolio con cui Putin può pagarsi la guerra per tutto il 202313 giugno 2022 - Alessandro Marescotti - L’obiezione di coscienza di Daniel Hale
Italiani per Hale
L’ex analista dell'intelligence Usa è in carcere perché ha svelato i danni collaterali dei droni. Ha detto: "Abbiamo ucciso persone che non c’entravano nulla con l’11 settembre". Alex Zanotelli aderisce a questa campagna e dice: “Daniel Hale è un eroe del nostro tempo, è un dovere sostenerlo".10 ottobre 2021 - Alessandro Marescotti - Un'analisi dell'Afghanistan dopo la sconfitta degli Stati Uniti e della Nato
Il futuro di Kabul
Cina, Russia, Pakistan, Qatar e Turchia negoziano con i Talebani per mantenere un ordine che crei un ambiente favorevole tanto ai loro investimenti in infrastrutture e attività estrattive. E vogliono tenere lontane dai propri confini le minacce portate dalle fazioni jihadiste e indipendentiste.11 ottobre 2021 - Valeria Poletti - Gli stupri dei bambini erano la regola: "La notte li sentiamo gridare, ma non possiamo fare nulla"
"Mettevamo al potere gente che faceva cose peggiori di quelle fatte dai talebani"
Gli episodi che riportiamo in questa pagina web spiegano perché l'esercito e la polizia afghani non fossero amati dalla popolazione e si siano sbriciolati appena è venuto meno il supporto delle truppe americane e della Nato, nonostante fossero stati fortemente armati, attrezzati e addestrati.Redazione PeaceLink
Sociale.network