Questioni di base
Qual è la differenza fra propaganda e manipolazione?
17 ottobre 2019
La propaganda è percepita da chi la subisce, la manipolazione no.
La manipolazione è quella particolare forma di esercizio del potere che il sociologo americano Charles Wright Mills ha definito come "l’esercizio segreto del potere, sconosciuto a chi ne subisce l’influenza".
Articoli correlati
- Come viene costruita la percezione mediatica dei conflitti militari
Guerra e disinformazione: piccola guida di autodifesa
La narrazione mediatica in ambito militare è un potente strumento per modellare le percezioni del pubblico e influenzare il sostegno o l'opposizione alle operazioni militari. La verifica delle notizie richiede tempo e attenzione, ma è fondamentale per non farsi manipolare da false informazioni.11 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti - Il dilemma della verità nella controffensiva ucraina, un'analisi complessiva
La propaganda di guerra di Kiev e le preoccupazioni della Nato
La narrazione della guerra oscilla fra propaganda e verità. Emergono discrepanze tra le ottimistiche dichiarazioni di Kiev ("stiamo avanzando") e il pessimismo della Nato per via dell'esaurimento delle munizioni4 ottobre 2023 - Alessandro Marescotti - Le PsyOps bianche, grigie e nere
Disinformazione, propaganda e manipolazione dell'opinione pubblica in guerra
Le operazioni psicologiche mirano a modificare le opinioni e il comportamento di avversari, amici e pubblico neutrale. La NATO ha sviluppato una strategia di operazioni psicologiche, informative e mediatiche. La Russia invia messaggi per demoralizzare i soldati ucraini e indurli alla diserzione.19 giugno 2022 - Redazione PeaceLink - Si chiamano psyops (operazioni psicologiche) e servono a modificare la percezione della guerra
Ipnotizzati dalla propaganda fabbricata dalla Nato stiamo andando verso il baratro
Mentre si parlava di una vittoria di Zelensky, in realtà in queste settimane accadevano tre cose terribili: boom di export per la Russia, carneficina dei soldati ucraini e avanzata delle truppe di Mosca. Un +90% di export di gas e petrolio con cui Putin può pagarsi la guerra per tutto il 202313 giugno 2022 - Alessandro Marescotti
Sociale.network