Ultimi aggiornamenti
Censurato "Il Mucchio Selvaggio"Non si toccano i due pastori. Storia di ordinaria censura italica
A Trani ritirate tutte le copie della rivista per "oltraggio alla religione"16 ottobre 2007 - Alessio Di FlorioL'esplosione del «tutto gratis»
I budget pubblicitari permettono di creare business «regalando» serviziPrima il New York Times, seguito da Nbc; e poi SpiralFrog, ma anche le telefonate di Skype. Cresce il numero dei servizi che fino a poco tempo fa si pagavano e che adesso sono offerti gratuitamente. Grazie a quel movimento verso il pagamento tramite pubblicità che a poco a poco sta conquistando la rete27 settembre 2007 - Eva PerassoTurchia, Bruxelles chiede libertà di stampa
La commissione esteri del parlamento Ue approva il rapporto sulla Turchia. Tra le priorità sollecitate la «rapida modifica» della legge sul diritto di epressione7 ottobre 2007 - Orsola CasagrandeConcorso fotografico "Inquadrare i cambiamenti"
Il primo premio consiste in: 500 Euro; segnalazione per artisti tra i 18 e i 35 anni, per l'inserimento in una mostra del progetto BAG (Borsa Arte Giovane); stampa di 10 ingrandimenti presso Hobbyfoto. Il concorso è aperto dai 12 ai 35 anni. Le foto patecipanti saranno selezionate dalla giura e la selezione di queste formerà una mostra presso la Biblioteca Benzi, piazza Odicini 10, Voltri il 17 e 18 dicembre e una presso ex Manifattura Tabacchi, via Soliman7, Sestri Ponente. Inoltre la selezione sarà pubblicata sul sito http://www.mediaeidentita.it. Scadenza per la partecipazione:10 dicembre 20078 ottobre 2007- Emittenza
Una riforma cruciale con troppi nemici
9 ottobre 2007 - Pietro Folena (Presidente commissione cultura della camera) Editoria, un colpo di accetta e si ricomincia da zero
7 ottobre 2007 - Giancarlo ArestaQuesta povera America
La «stagflazione», ovvero stagnazione più inflazione, malattia degli Stati Uniti. «Siamo nel bel mezzo della crisi» dice Geoffrey Smith, direttore del Woodstock Institute di Chicago, che studia e favorisce i quartieri a basso reddito7 ottobre 2007 - Marco d'EramoUna Magna Charta per la rete
Al «Dialogue forum on internet rights» le prime proposte per garantire i dirittiIntervista a Stefano Rodotà. «Tra una serie analitica di prescrizioni o l'individuazione di principi, propendo per questa seconda strada». Obiettivo: fissare un quadro di riferimento per i diversi casi particolari4 ottobre 2007 - Raffaele Mastrolonardo- l'opinione
Rai: raccomandatore, raccomandato, raccomandante
2 ottobre 2007 - Ennio Remondino (Giornalista RAI)
Sociale.network