Ultimi aggiornamenti
- schermi riflessi
La realtà manipolata a colpi di emozioni
«Chi l'ha vista?» di Norma Rangeri. Una spietata analisi della televisione, l'elettrodomestico che ha il potere di attrarre l'attenzione dello spettatore, unita alla denuncia della messa in scena del corpo delle donne per solleticare propensioni adolescenziali e voyeur. Infine, la critica alla colonizzazione della tv da parte del sistema politico per piegarla ai propri fini7 dicembre 2007 - Rossana Rossanda - Libertà di espressione
Il Patriot Act sbarca a «Più libri Più liberi»
Fiera editoria L’assurda vicenda di Steve Kurtz, attivista del «Crtical Art Ensemble», accusato di bioterrorismo. Se ne parlerà allo stand della casa editrice Eleuthera6 dicembre 2007 - Benedetto Vecchi - videogame
Oltraggio alla Catalogna
Spagna Molte ombre sulla guerra di Spagna in versione videogame29 novembre 2007 - Serena Patierno Il buio cala in Medio Oriente
Le persone vanno via dalle loro case, proprio come hanno fatto anche a Baghdad.28 novembre 2007 - Robert FiskProgetto Bonelli: stage retribuiti nella comunicazione del terzo settore
Scadono venerdì 30 novembre i termini per presentare la propria candidatura al "Progetto Bonelli", iniziativa culturale e formativa che si pone l'obiettivo di avviare stage formativi e di aggiornamento negli uffici stampa e comunicazione del non profit e nelle redazioni editoriali del terzo settore.
Il Progetto Bonelli è organizzato dal Forum del Terzo Settore in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell' Università La Sapienza di Roma , il contributo di Arca-Enel , il sostegno di FNSI - Federazione Nazionale Stampa Italiana , Associazione Stampa Romana e Inpgi , Ucsi - Unione Cattolica Stampa Italiana e il patrocinio dell' Ordine Nazionale dei Giornalisti , dell' Usigrai e dell' Agenda del Giornalista . Il Progetto è intitolato a Giorgio Bonelli , per quarant'anni capo ufficio stampa delle Acli, decano del giornalismo associativo, scomparso nel dicembre 2003.Firmato il decreto per la medaglia d'oro al valor civile per Ilaria e Miriam
Soddisfazione da Riccione dove da 13 anni si organizza il Premio Ilaria Alpi. Emozionati i genitori Giorgio e Luciana Alpi.15 novembre 2007- Comunicato stampa
Solidarietà con la redazione de "Il Mucchio Selvaggio"
PeaceLink, la rivista antimafia Casablanca e il portale Censurati.it esprimono la loro solidarietà alla rivista "Il Mucchio Selvaggio" per la censura subita23 ottobre 2007 - Associazione PeaceLink, Redazione Casablanca, Censurati.it
Occhio a non cadere nella reteInternet è editoria? Prima di legiferare che sia dimostrato...
22 ottobre 2007 - Nadia Redoglia
Sociale.network