Ultimi aggiornamenti
Nonostante il boicottaggio ufficiale, del co-fondatore di WikiLeaks si parlerà a #ijf24“Stop the war on journalism: Free Julian Assange” al Festival del Giornalismo di Perugia
“Stop the war on journalism: Free Julian Assange” è il titolo dei tre eventi “off” che gli Attivisti per Assange porteranno al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia (#ijf24), in programma nel capoluogo umbro dal 17 al 2 1 aprile.12 aprile 2024 - Patrick Boylan
Il prezzo della veritàPerché Assange sia davvero libero bisogna liberare il giornalismo investigativo
Una riflessione in occasione del Festival del Giornalismo 2024 di Perugia (17-21 aprile), dove il nome di Julian Assange è inspiegabilmente assente dai programmi ufficiali.11 aprile 2024 - Patrick Boylan
In attesa della prossima udienza il 20 maggioIl caso Assange al bivio: cosa succederà ora?
Sembra un gesto sadico diretto contro Julian Assange, il giornalista ed editore australiano che gli Stati Uniti vogliono processare per aver rivelato documenti segretati.3 aprile 2024 - Patrick Boylan
L'Alta Corte di Londra butta la palla in tribunaSul caso Assange i giudici britannici hanno deciso di non decidere
A Julian Assange è stata concessa la possibilità di presentare un ulteriore appello alla giustizia britannica contro la sua estradizione negli Stati Uniti. Ma solo in apparenza. In realtà, i giudici rimandano la loro decisione definitiva al 20 maggio.2 aprile 2024 - Patrick Boylan
Un'analisi sociologica e psicologica della manipolazione mediaticaLa Russia si prepara ad attaccare l'Europa? Entrano in campo le PsyOps
Vengono costruiti titoli per generare un'accentuata percezione del rischio di invasione in assenza di dati oggettivi. Lo scopo è quello di generare paura e di modificare i sondaggi di opinione che oggi danno in vantaggio un'opinione pubblica contraria alla prosecuzione della guerra.28 marzo 2024 - Alessandro Marescotti
Luci e ombre nel Capoluogo umbroA Perugia, ancora un premio di giornalismo conferito a Julian Assange
Ma il Festival per il Giornalismo che si svolge nella stessa città continua a snobbarlo. Assange viene perseguitato dal Potere perché considerato reo di aver diffuso, nell’interesse pubblico, documenti segreti che rivelano gli illeciti commessi dai Governi.23 marzo 2024 - Patrick Boylan
Domande scomode a Gemini, l'Intelligenza Artificiale generativa di GoogleMissili ucraini sulla Russia. "Ma non avevamo dato le armi per difendersi?"
Ponendo alcune domande sulla guerra in Ucraina emerge una sorta di reticenza di Google nel dare alcune risposte sulle responsabilità del governo di Kiev. Ecco la documentazione di un'interazione con Gemini sui recenti attacchi ucraini in territorio russo.15 marzo 2024 - Alessandro Marescotti
La Corte Suprema degli Stati Uniti decide sul futuro dei contenuti sui social mediaÈ costituzionale limitare la moderazione dei contenuti?
Quali contenuti si possono rimuovere dai social media? La legge del Texas, firmata nel 2021 dal governatore Greg Abbott, rende illegale per qualsiasi grande social media “bloccare, bandire, rimuovere, negare l'uguale accesso o visibilità, o altrimenti discriminare”.25 febbraio 2024 - Brian Fung (CNN)
Ma non ne hanno parlato grandi testate giornalistiche come Repubblica o il Corriere della SeraGonzalo Lira morto in Ucraina come Aleksei Navalny
Accusato di essere filo-russo era detenuto nelle carceri ucraine ed è deceduto il 12 gennaio 2024. Il padre di Gonzalo Lira punta il dito su Zelensky per la morte del figlio e accusa lo stato ucraino per aver lasciato peggiorare il precario stato di salute del figlio25 febbraio 2024 - Alessandro Marescotti
Intervista a Patricia Simón, reporter indipendente ed ecofemminista spagnola"Media, giornalisti e attivisti devono unirsi per chiedere la liberazione di Assange"
"Grazie ad Assange sappiamo i crimini contro l'umanità commessi dagli Stati Uniti e dai loro alleati, compresa la Spagna, nell'invasione illegale dell'Iraq e nell'intervento in Afghanistan". Difendere Assange significa difendere tutti i giornalisti.20 febbraio 2024 - Virginia Fernandez e Dale Zaccaria
Sociale.network