Ultimi aggiornamenti
Teorie e tecnologia dei sistemi di sorveglianza
Tesi di laurea realizzata presso l'Universita' degli Studi di Roma "La Sapienza", Facolta' di Scienze della Comunicazione.22 marzo 2005 - Igor Jan OccelliUSA: falso giornalismo
Il governo statunitense realizzava finti servizi giornalistici trasmessi dalle emittenti locali. Una perdita d'immagine sia per il presidente Bush sia per l'informazione20 marzo 2005 - Silvia BellocchioUn nuovo test per i Teatri Imax: la Bibbia contro il Vulcano
La lotta contro la teoria dell’evoluzione ha raggiunto il grande schermo.20 marzo 2005 - Di Cornelia DeanL'amministrazione Bush e la nuova era delle notizie TV preconfezionate
17 marzo 2005 - David Barstow e Robin SteinLa tv “Disco Volante” vince il primo round contro la legge Gasparri Il giudice la fa riaprire
Senigallia. Via i sigilli dalla sede13 marzo 2005 - Milena Delle Grazie- le rivelazini di un ex marine
La cattura di Saddam fu una messinscena
Tutto finto. Tutto a uso e consumo delle telecamere11 marzo 2005 La Grande Comunicazione Globale
15 febbraio 2005 - Matteo AvalloneFilippine: ancora un giornalista assassinato, altri minacciati di morte e aggrediti.
Il 28 febbraio Arnulfo Villanueva, cronista del quotidiano Asian Star Express Balita, è stato trovato morto a Naic (città della provincia di Cavite a sud di Manila). Si tratta del primo omicidio di un giornalista dall’inizio dell’anno nelle Filippine, ma già altri sei suoi colleghi sono stati minacciati di morte o violentemente aggrediti.7 marzo 2005Guerra alla stampa
19 novembre 2004 - Giuliana Sgrena
Sociale.network