Ultimi aggiornamenti
Guai al Corriere, sciopera Repubblica
18 dicembre 2004Giornali alla rincorsa dello spot perduto
Viaggio nel pianeta quotidiano/2. L'oggetto del desiderio: la pubblicità
Record italiano: due euro su tre della spesa pubblicitaria vanno alla televisione. Costa poco, rende molto. Soprattutto ai suoi padroni, ossia al «suopolio» che va da Publitalia alla presidenza del consiglio, passando per Saxa Rubra. Alla stampa le briciole, sulle quali si lotta all'ultimo sangue. A colori18 dicembre 2004 - Roberta Carlini - Bruno PeriniSoldi per Radio Maria e Radio Padania
17 dicembre 2004- Ennio Remondino
«Addio libertà di stampa»
«Con questa legge, chi racconterà gli effetti collaterali?»16 dicembre 2004 - Tommaso Di Francesco - Come i media rilanciano il pregiudizio
"Etnequal Social Communication"
17 dicembre 2004 - Alessandra Sciurba Gli Hezbollah si oscurano
Messa fuori legge dal Consiglio di stato francese, la tv libanse Al Manar ha interrotto ieri le sue trasmissioni, tra proteste, polemiche e minacce di ritorsioni15 dicembre 2004 - Anna Maria MerloTanti libri per resistere alla tv
La strategia del gruppo Espresso: perdiamo pubblicità, senza «collaterali» affonderemmo15 dicembre 2004 - Bruno PerliniLa stampella della stampa
15 dicembre 2004 - Roberta CarliniAmy Goodman: «La mia radio sola contro Bush»
10 dicembre 2004 - Simonetta Cossu
Sociale.network