Ultime novità
- Appello in italiano e in inglese
Una guerra in Europa sarebbe una catastrofe epocale
L'Italia deve opporsi a qualsiasi allargamento della NATO, in primo luogo all'Ucraina. La Costituzione Italiana ripudia la guerra come strumento per dirimere i conflitti. La vocazione dell'Europa deve essere la cooperazione pacifica e costruttiva con tutti i popoli.22 febbraio 2022 - Il Comitato Fermiamo la Guerra di Firenze - Scambio di cannonate fra esercito ucraino e filorussi
Stanno fuggendo dalla guerra e hanno bisogno della nostra solidarietà
Donne, anziani e anche bambini fuggono dal Donbass, e i racconti sono strazianti. Non possiamo essere indifferenti quando fugge la gente dalla guerra. E dobbiamo essere solidali con la popolazione che è vittima di questo assurdo conflitto.21 febbraio 2022 - Alessandro Marescotti - Lettera accorata di Padre Alex Zanotelli
Sull'orlo del baratro
Viviamo un momento drammatico della storia umana. Siamo sotto la minaccia dell’ “inverno nucleare” e dell’ "estate incandescente". In questo momento, per la crisi Ucraina, siamo terrorizzati dalla minaccia di una guerra nucleare.18 febbraio 2022 - Alex Zanotelli - In provincia di Pisa
"Abbiamo sentito urgente appendere quella bandiera con la parola Pace"
Il sindaco del Comune di Bientina in Valdera: "Nei prossimi giorni cercheremo di coinvolgere anche altri soggetti, istituzionali e non, per iniziative contro la guerra, simboliche, educative, culturali, concrete. E toglieremo la bandiera solo quando ai venti di guerra si fermeranno".15 febbraio 2022 - Comune di Bientina (ufficio stampa) - Mercoledì prossimo video-assemblea online alle ore 21
Ucraina, prepariamo la mobilitazione di pace per sabato 26 febbraio
Prepara nel tuo comune una riunione con le associazioni e le persone che hanno deciso di non stare alla finestra a guardare. Qui trovi tutte le informazioni per preparare un presidio di pace e creare un comitato promotore.14 febbraio 2022 - Redazione PeaceLink - Sabato 12 febbraio alle ore 10.30 in piazza Castello a Torino
Contro l'escalation militare in atto si mobilita il coordinamento AGITE
Si legge nell'appello: "Il coordinamento AGITE si unisce alla richiesta che la Rete Italiana Pace e disarmo ha fatto all’Italia e all’Europa di iniziative atte a ridurre la tensione". Si chiede "il ritiro dei soldati russi dalla frontiera ucraina e la rinuncia a fare entrare l'Ucraina nella Nato".11 febbraio 2022 - Redazione PeaceLink - La prima cosa da chiedere è di non vendere armi all'Ucraina e di non farla entrare nella Nato
Crisi Ucraina: il ruolo proattivo dei pacifisti
I pacifisti dovrebbero dire no a un coinvolgimento militare della Nato. La crisi in Ucraina oggi è molto simile alla crisi di Cuba del 1962. Se ne può uscire con un atto di fiducia reciproca, smantellando le armi nucleari Usa in Europa in cambio di un impegno a garantire la sicurezza dell'Ucraina.11 gennaio 2022 - Alessandro Marescotti - Una simulazione realistica di un'escalation militare con scambio nucleare fra Usa e Russia
Ucraina: ecco quello che potrebbe accadere se scoppiasse la guerra
Il nostro compito di pacifisti è quello di scongiurare una tale eventualità, mobilitandoci prima che la situazione precipiti e sfugga di mano alle superpotenze. Ecco quello che si potrebbe fare già ora nelle scuole per educare alla pace, città per città, istituto per istituto. Ovunque.30 gennaio 2022 - Alessandro Marescotti - Evento lo scorso 27 gennaio
L'Albero della Pace ha ricordato la Shoah alla presenza della “Fiaccola della Pace”
Ricordato il Cav. Di Franco, ultimo reduce sopravvissuto alla guerra, una pietra dedicata a "David Sassoli" e la posa al Muro dei testimoni del ritratto di Anna Frank.28 gennaio 2022 - Agnese Ginocchio (cantautrice per la Pace) - Kant e la guerra
Solo il disarmo è razionale. La pace armata è guerra
«Gli eserciti ed armamenti permanenti devono essere soppressi, perché sono già, con la loro sola esistenza, minaccia agli altri popoli, perciò violazione della pace, causa di insicurezza e quindi di corsa agli armamenti» (Kant)Enrico Peyretti (Centro Studi Sereno Regis, Torino)
Sociale.network