"Combattere la glorificazione del nazismo"
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato la risoluzione “Combattere la glorificazione del nazismo, del neonazismo e di altre pratiche che contribuiscono ad alimentare forme contemporanee di razzismo, discriminazione razziale, xenofobia e relativa intolleranza”.
Nella votazione, la risoluzione è stata sostenuta da 105 Paesi, mentre 52 hanno votato contro (tra cui Stati Uniti, Ucraina e Italia).
Sono 15 le nazioni che si sono astenute.
Tra i Paesi che hanno votato contro, la maggior parte sono nazioni della Nato e della UE.
Oltre a Stati Uniti e Ucraina, si sono opposti Regno Unito, Canada, Spagna, Austria, Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Francia, Ungheria, Lettonia, Polonia e Portogallo.
Perché hanno votato no?
Perché la risoluzione era presentata dalla Russia.
Ma Israele, nazione non filorussa ma che ha dovuto subire il nazismo fino ai campi di coincentramento, ha deciso di non seguire la Nato. E ha votato per la risoluzione contro la glorificazione del nazismo.
Pubblichiamo il pannello con le decisioni di voto delle varie nazioni.
Vedere anche https://ilmanifesto.it/allonu-litalia-si-astiene-sul-nazismo
Vedere anche https://serenoregis.org/2020/11/28/combattere-la-glorificazione-del-nazismo-e-del-neonazismo-benedetta-pisani/
Vedere anche https://www.sinistraineuropa.it/europa/lonu-condanna-riabilitazione-del-nazismo-usa-e-ucraina-contro-leuropa-si-astiene/
Vedere anche
https://www.notiziegeopolitiche.net/allonu-si-vota-contro-il-razzismo-lue-si-astiene-usa-canada-e-ucraina-vanno-contro/
Allegati
Votazione ONU 4.11.2022 contro la glorificazione del nazismo
Fonte: https://twitter.com/rusembitaly/status/1598409385780183040160 Kb - Formato jpg
Articoli correlati
- Il vertice NATO dell’Aja punta al raddoppio delle spese militari
La NATO vuole il 5%
Già oggi la NATO nel suo insieme spende dieci volte più della Russia in ambito militare. E se si guarda alla sola Europa — somma dei bilanci militari dei Paesi dell’Unione Europea e del Regno Unito — la spesa militare europea è tre volte superiore a quella russa. Con il 5% supererebbe le sei volte.25 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 16 al 22 giugno 2025
Uniti contro il genocidio, la guerra e il riarmo: il 21 giugno a Roma
Mobilitazione in vista del vertice Nato dell'Aja del 24 e 25 giugno che vuole raddoppiare le spese militari. Le informazioni utili per raggiungere Roma. Un elenco dei temi che contestiamo alla Nato, dallo schieramento dei nuovi euromissili all'intesa militare con i criminali di guerra israeliani.18 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 9 al 15 giugno 2025
Verso il vertice Nato: le voci che dicono no al riarmo europeo
Dal 24 al 25 giugno si terrà all’Aja il vertice Nato. In risposta, il movimento pacifista europeo alza la voce: basta riarmo, stop al genocidio, no all'escalation bellica di Israele15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Fine settimana con iniziative a Ghedi, Roma, Bologna, Siena, Foggia e Amendola
Marcia per la pace da Brescia alla base atomica di Ghedi il 10 maggio
Esiste una "cooperazione nucleare" tra Ghedi e gli F-35 di Amendola. Rappresenta un ingranaggio chiave nella catena di comando nucleare della NATO, che coinvolge l’Italia come Paese “ospitante” di ordigni atomici pur non essendo formalmente una potenza nucleare. Nel pomeriggio convegno a Foggia.10 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network