No comment
Niente firme contro il rigassificatore al Festival dell'Unità
A Taranto il segretario dei DS non ha dato il permesso di raccogliere le firme nella Villa Peripato dove si svolgeva la Festa. Raccolte ugualmente 500 firme all'ingresso.
28 settembre 2006
Il Comitato contro il rigassificatore ha portato al Festival dell'Unità moduli e tavolino per raccogliere le firme contro il rigassificatore.
Ma il neosegretario dei DS di Taranto, Enzo Giannico, non ha dato il permesso di raccogliere le firme nella Villa Peripato dove si svolgeva la Festa.
Il Comitato si è allora appostato all'esterno, in prossimità dell'entrata e ha raccolto ugualmente le firme in quanto i vistatori del Festival aderivano molto volentieri all'appello. E in breve sono stare raccolte 500 firme.
La notizia non ha bisogno di alcun commento.
Parole chiave:
rigassificatore
Articoli correlati
- Il dibattito sulla decarbonizzazione dell'ILVA
Una nave rigassificatrice a Taranto per “decarbonizzare”? Ma il GNL è peggio del carbone
Secondo Robert Howarth, docente di ecologia alla Cornell University, “il GNL è peggiore del carbone”. Le sue parole sono nette: “Il gas naturale e il gas di scisto fanno tutti male al clima. Ma il GNL è il peggiore”.23 luglio 2025 - Alessandro Marescotti - Franca Rame e la campagna per Taranto
"L'interesse di molti politici è il loro tornaconto: soldi, soldi, soldi"
Sto pensando che se volete mi faccio promotrice della campagna, mettendo a disposizione blog, contatti e il mio nome30 maggio 2013 Parere interlocutorio negativo sul rigassificatore di Taranto
25 gennaio 2011 - Commissione Tecnica per la Valutazione di Impatto Ambientale- La nostra regione viene considerata determinante nella fase di uscita dalla crisi e nella riproposta di un modello di crescita per le aziende
Regione Puglia, la vera posta in gioco è la questione ambientale
L’attuale coalizione al governo regionale ha recepito molte istanze dei movimenti e associazioni ,recuperando, per quanto riguarda Taranto, molto sul terreno della sua credibilità negli ultimi due anni. Questa la vera anomalia che si vuole cancellare.Giancarlo Girardi
Sociale.network