BAT (Best Available Techniques)
Le Migliori Tecniche Disponibili per l'Ilva
Dalla cokeria all'agglomerato fino alla laminazione, viaggio nell'ecocompatibilità. Come ridurre la diossina, gli IPA, il benzene e le altre sostanze cancerogene nell'industria siderurgica.
19 giugno 2007
In questa relazione di Nello De Gregorio vi è un'ampia analisi delle BAT (Best Available Techniques) dell'Ilva, a dimostrazione che esistono e sono disponibili migliori tecnologie che sono ecocompatibili e che possono ridurre drasticamente le malattie e la devastazione ambientale oggi sotto gli occhi di tutti.
Inoltre alleghiamo il decreto con cui il Friuli Venezia Giulia ha ridotto i limiti di emissione di diossina dela cokeria di Sevola (Trieste). E' un buon testo che proponiamo anche alla Regione Puglia.
Il decreto ci è stato fornito gentilmente dalla Legambiente di Taranto.
Allegati
BAT ILVA
621 Kb - Formato pdfUn testo di Nello De Gregorio sulle migliori tecnologie disponibili in ambito siderurgicoContenimento della diossina a 0,4 nanogrammi per metro cubo
505 Kb - Formato pdfDecreto della Regione Friuli Venezia Giulia per la riduzione della diossina nell'impianto di agglomerazione di Servola (Trieste)
Articoli correlati
Grazie al sostegno dei cittadiniSette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA
L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.23 ottobre 2025 - Redazione
Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)“Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”
All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
Fondatrice della compagnia teatrale Instabili VagantiPremiata la regista tarantina Anna Dora Dorno
L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto"Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"
Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Sociale.network