Osservazioni AIA di ILVA di Taranto: Conferenza di presentazione alla città
organizzazioni territoriali di
AIL - AMICI DI BEPPE GRILLO
ASSOCIAZIONE SINISTRA CRITICA
CENTRO GIOVANILE UNIV. JONICO
CIRCOLO CULTURALE CORIFEO
COMITATO DI QUARTIRE CITTA' VECCHIA
COMITATO PER TARANTO
COMITATO VIGILIAMO PER LA DISCARICA
CONFEDERAZIONE COBAS
FGCI - GIUSTA TARANTO
IL CORMORANO
ITALIA NOSTRA - LEGAMBIENTE
LIBERA - LIPU
MOVIMENTO AZIONE CITTADINA
OSSERVATORIO DELLA LEGALITA'
PEACELINK - RETE JONICA X L'AMBIENTE
TARANTOVIVA - UIL - WWF E SINGOLI CITTADINI
Conferenza di presentazione alla Città
delle
"OSSERVAZIONI" SULLA DOMANDA DI AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) DELL'ILVA DI TARANTO
Il giorno 28.9.2007 alle ore 17,30
presso la Sala del Consiglio Comunale di Taranto in piazza Castello
le organizzazioni territoriali su indicate illustreranno le "Osservazioni" sulla domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale presentata da Ilva SpA per lo stabilimento di Taranto, inviate a Ministro, Sottosegretario e Responsabile Unico del Procedimento.
Con il presente annuncio si
INVITANO
a partecipare alla conferenza Cittadini, Parlamentari, Consiglieri e Rappresentanti delle Istituzioni regionali, provinciali e comunali, Rappresentanti delle Istituzioni centrali e locali, Ordini e Collegi professionali, ARPA Puglia, Università e Politecnico, Organizzazioni politiche, sociali, imprenditoriali e culturali, Sindaci dei Comuni viciniori.
E' gradita la partecipazione di Organi di stampa e TV.
Articoli correlati
- Le dichiarazioni di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
"Il verbale d'intesa sull'ILVA? Sono 876 parole che non cambiano nulla"
“Quella firmata ieri è stata una sapiente operazione pubblicitaria confezionata da esperti di comunicazione, ma che non avvita neanche un bullone del nuovo stabilimento decarbonizzato. È una bolla di convinzioni, una sorta di atto di fede in attesa di un Salvatore che forse non arriverà mai”.13 agosto 2025 - Giovanni Pugliese - E' stata consegnata una lettera al Prefetto di Taranto
ILVA, conferenza stampa delle associazioni sul ricorso al TAR per impugnare l'AIA
Oggi Giustizia per Taranto e PeaceLink hanno annunciato ufficialmente il proprio ricorso contro la nuova Autorizzazione Integrata ambientale che autorizza l'uso del carbone per altri 12 anni a Taranto. Raccolti in 48 ore oltre cinquemila euro per pagare le spese del ricorso.12 agosto 2025 - Redazione PeaceLink - Lettera a PeaceLink dal quartiere Tamburi
Non possiamo più tollerare che Taranto venga trattata come una zona sacrificabile
Vi chiedo, come associazione storicamente impegnata nella difesa dell’ambiente e della salute, di:Intensificare la pressione pubblica e legale sulle autorità italiane affinché siano sospese tutte le attività industriali incompatibili con la tutela ambientale e sanitaria.28 luglio 2025 - Giovanni Russo - Impietosi i dati che emergono dall’analisi delle emissioni inquinanti convogliate dai camini ILVA
Più inquinamento da qui al 2031 con l’Accordo di Programma per l’ILVA
Gli stessi dati ufficiali dell’Accordo di Programma smentiscono la narrazione secondo cui saremmo a non passo dalla svolta green dell’ILVA. Per sei anni avremmo un aumento dell’inquinamento, con rischi sanitari non calcolati per bambini e soggetti fragili.28 luglio 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network