Osservazioni AIA di ILVA di Taranto: Conferenza di presentazione alla città
organizzazioni territoriali di
AIL - AMICI DI BEPPE GRILLO
ASSOCIAZIONE SINISTRA CRITICA
CENTRO GIOVANILE UNIV. JONICO
CIRCOLO CULTURALE CORIFEO
COMITATO DI QUARTIRE CITTA' VECCHIA
COMITATO PER TARANTO
COMITATO VIGILIAMO PER LA DISCARICA
CONFEDERAZIONE COBAS
FGCI - GIUSTA TARANTO
IL CORMORANO
ITALIA NOSTRA - LEGAMBIENTE
LIBERA - LIPU
MOVIMENTO AZIONE CITTADINA
OSSERVATORIO DELLA LEGALITA'
PEACELINK - RETE JONICA X L'AMBIENTE
TARANTOVIVA - UIL - WWF E SINGOLI CITTADINI
Conferenza di presentazione alla Città
delle
"OSSERVAZIONI" SULLA DOMANDA DI AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) DELL'ILVA DI TARANTO
Il giorno 28.9.2007 alle ore 17,30
presso la Sala del Consiglio Comunale di Taranto in piazza Castello
le organizzazioni territoriali su indicate illustreranno le "Osservazioni" sulla domanda di Autorizzazione Integrata Ambientale presentata da Ilva SpA per lo stabilimento di Taranto, inviate a Ministro, Sottosegretario e Responsabile Unico del Procedimento.
Con il presente annuncio si
INVITANO
a partecipare alla conferenza Cittadini, Parlamentari, Consiglieri e Rappresentanti delle Istituzioni regionali, provinciali e comunali, Rappresentanti delle Istituzioni centrali e locali, Ordini e Collegi professionali, ARPA Puglia, Università e Politecnico, Organizzazioni politiche, sociali, imprenditoriali e culturali, Sindaci dei Comuni viciniori.
E' gradita la partecipazione di Organi di stampa e TV.
Articoli correlati
- Il periodo di campionamento è compreso tra 2016 e 2023
Tesi: "Analisi Chemiometrica della dinamica intertemporale degli IPA a Taranto e zone limitrofe"
Lucia Del Monaco si è laureata in Schienze Chimiche a Siena con una tesi sugl idrocarburi policiclici aromatici (IPA) usando un macchinario dello stesso tipo di quelli in possesso di Peacelink e ARPA Puglia, ECOCHEM PAS 2000.25 novembre 2023 - Fulvia Gravame - Udienza fissata per il giorno 7 novembre 2023
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si esprime sull'ILVA
“La causa trae origine dal rinvio pregiudiziale da parte del Tribunale di Milano al quale ci eravamo rivolti chiedendo la chiusura ovvero il fermo degli impianti dell’area a caldo dell’acciaieria tarantina”, spiega l'associazione Genitori tarantini.6 novembre 2023 - Il video del TG regionale
Taranto: studenti e Comitato 12 Giugno insieme per commemorare i caduti del lavoro
La cerimonia, promossa dal "Comitato 12 Giugno", ha rappresentato un importante appello alla sensibilizzazione sulla sicurezza sul lavoro. Questo evento annuale è un ricordo tangibile delle tragedie passate e una chiamata all'azione per prevenire futuri incidenti sul lavoro.30 settembre 2023 - Redazione PeaceLink - Ecologia e nonviolenza
Il caso ILVA al Festival della Nonviolenza di Torino
il Presidente di PeaceLink, Alessandro Marescotti, è stato invitato a tenere un discorso online sulla lotta ambientale in corso a Taranto. L'intervento ha sottolineando la necessità di affrontare la questione ILVA non solo come questione ecologica ma anche come questione di giustizia ambientale.29 settembre 2023 - Redazione PeaceLink
Sociale.network