Triplicare la centrale Enipower? PeaceLink propone: "Puntate invece sul solare"
L'uso delle migliori tecnologie l'ENI lo mette in campo a Taranto solo quando si tratta di aumentare la produzione. E' il caso di Enipower, la centrale di produzione di elettricità che triplicherà la sua potenza. Passa al metano, usa le migliori tecnologie con nuovi bruciatori. Ma tutto questo era un obbligo di legge per ottenere l'AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale). La produzione di energia elettrica si accresce non per alimentare la raffineria ma per entrare nel mercato elettrico liberalizzato.
Ma perché l'ENI a Taranto non punta sul solare? Ha una nuova divisione dedicata al fotovoltaico, organizza convegni nazionali affiancando il suo logo a quello di Legambiente. Per di più Taranto è Sito di Interesse Nazionale (SIN) per la massa di inquinanti. C'è tanto sole. Ma nella città più inquinata d'Italia la parola d'ordine è un'altra: aumentare la produzione.
Proponiamo invece il fotovoltaico, motore di sviluppo che non conosce crisi ma solo sviluppo.
Articoli correlati
- Azione nonviolenta a Roma davanti all’ENI
Solidarietà agli attivisti di Extinction Rebellion
Gli attivisti chiedono di incontrare i ministri Patuanelli e Gualtieri, che detengono la Golden Share con cui si può indirizzare l’ENI verso la fuoriuscita dal fossile e verso nuove politiche sostenibili in Italia e nel mondo9 ottobre 2020 - Alessandro Marescotti - “Intanto io lo so...”
La pubblicità “verde” di ENI smascherata da due gruppi ecologisti
A sostegno della loro denuncia, gli attivisti mettono a disposizione online un prezioso documento ricco di infografiche. Inoltre, organizzano un webinar il 14 maggio per presentarlo.12 maggio 2020 - Patrick Boylan Sotto la Hidrochemical la falda è avvelenata. Arsenico più di 40 volte oltre i limiti
I dati preoccupanti dopo la caratterizzazione del sito3 gennaio 2018 - Luciano Manna- Le modalità di sottoscrizione sono due: firma cartacea su modulistica presso i punti previsti o firma digitale on line.
Appello a cittadini e associazioni. Sottoscrivete #EspostoIlvaEni2017
La conferenza stampa il 7 dicembre presso il Municipio di Taranto nel salone degli Specchi alle ore 1023 novembre 2017 - Redazione Peacelink
Sociale.network