"Sotto il sole ho perso i sensi e sono caduto all'indietro. Aspettavo di vedere il Sindaco di Taranto"
Oggi ho visto Luca tornare a scuola con una fascia che reggeva la mano e un'aria contrariata. E' un mio studente di 16 anni che aveva partecipato alla manifestazione di sabato. Sapevo che era svenuto per il caldo. Gli ho fatto delle domande.
- Con chi eri venuto alla manifestazione?
Con mio padre, le mie due sorelle e mio cugino.
- Per quale ragione hai scelto di partecipare alla manifestazione?
Sono favorevole alla chiusura della cokeria.
- Perché?
Perché è l’impianto che inquina di più dell’Ilva. La maggior parte dei fumi proviene secondo me da là. Voglio una città migliore. Invece nel corso degli anni è andata sempre peggiorando.
- A che ora sei arrivato?
Alle 9.45. E sono rimasto sempre sotto il sole perché nella piazza del Municipio non c’è nessun posto all’ombra.
- Fino a che ora sei rimasto?
Fino alle ore 12.20. Aspettavo che il Sindaco uscisse per ascoltare la sue risposte. Non ho avuto il tempo di vederlo. Sono infatti svenuto pochi minuti prima che uscisse.
- Come sei svenuto?
Cinque minuti prima di svenire non mi stavo sentendo bene. Avevo giramenti di testa e vedevo tutto annebbiato. Mi sono messo una mano sulla fronte perché mi stava girando la testa.
E poi di colpo non sono riuscito a vedere più niente, neanche la mano che avevo vicino agli occhi. Ho fatto due o tre passi indietro, ho perso l’equilibrio e sono caduto a terra all’indietro sbattendo violentemente la nuca. Per fortuna mio cugino mi ha visto cadere e ha tentato di afferrare il mio braccio. Questo piccolo intervento di aiuto ha attutito il colpo della nuca, e forse è stato decisivo. Altrimenti non saprei adesso cosa mi sarebbe successo. Me la sono cavata con una lussazione ad un dito, che ora è ingessato.
- E’ venuta l’ambulanza?
Sì. Hanno controllato la nuca. Fortunatamente non c’era trauma cranico o ematoma. Ma la botta poteva essere peggiore. Se ci fosse stato uno spigolo mi sarei sicuramente rotto la testa.
- Sei stato soccorso subito?
Sì, dalla gente. Non dal Sindaco. Mi sarei aspettato che fosse venuto il Sindaco o almeno qualcuno mandato da lui per accertarsi delle mie condizioni di salute. Non ho potuto ringraziare le persone che mi hanno soccorso perché non conoscevo i loro nomi. Quando ho ripreso i sensi ero steso per terra sul marciapiedi, mi stavano bagnando la testa con dell’acqua e avevano chiamato l’ambulanza. Dopo cinque minuti è arrivata l’ambulanza del Pronto Soccorso e sono stato portato al S.S. Annunziata dove mi hanno controllato la testa, fatto i raggi alla mano e messo un gesso.
- Ti eri disidratato in piazza?
Avevo bevuto una bibita un’ora prima. Nel momento in cui sono svenuto ero al sole. Non c’era ombra in piazza, ero assieme alla gente assiepata sotto il sole per aspettare che il sindaco uscisse dal portone e parlasse con noi.
- Che cosa pensi di tutto questo?
Penso che se il Sindaco fosse uscito prima, invece di far finta di essere occupato, tutto questo non sarebbe successo.
Articoli correlati
- La questione del Parere Istruttorio Conclusivo e della partecipazione al processo decisionale
Legambiente e PeaceLink: negato l'accesso alle prescrizioni sull'inquinamento siderurgico
Ricorso alla Commissione Europea per violazione della parità di trattamento nel procedimento di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) relativo allo stabilimento ex ILVA di Taranto. Le reazioni del Sindaco di Taranto, della Commissione Europea e del Ministro Urso12 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Appuntamento per il prossimo 14 giugno
Teatro e denuncia: a Friburgo va in scena la tragedia ambientale di Taranto
Questo evento, che unisce arte, memoria e impegno ecopolitico, rappresenta un’occasione unica per portare in Europa la voce di Taranto e denunciare la tragedia ambientale che da decenni segna il destino della città.10 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Incidente del 7 maggio all'ILVA
PeaceLink: "Sostegno a magistratura Taranto, ha agito con tempestività e trasparenza"
"La chiarezza e la fermezza con cui la Procura ha risposto alle accuse dell'azienda e del ministro Adolfo Urso dimostrano ancora una volta la professionalità e il senso di responsabilità che animano l'operato dei magistrati"Adnkronos - Coincidenze singolari
Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente
Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.7 maggio 2025
Sociale.network