Ilva, grave incidente sul lavoro. Operaio 38enne resta ustionato
TARANTO - Infortunio sul lavoro questa mattina all’Ilva di Taranto dove un operaio impiegato nell’area del laminatoio è stato raggiunto da schizzi di liquido incandescente per la zincatura. Alberto La Bua, 38 anni di Taranto, è rimasto gravemente ustionato alla gamba destra.
Soccorso dai colleghi è stato poi trasportato all’ospedale Santissima Annunziata di Taranto da dove è stato trasferito al centro grandi ustioni del Perrino di Brindisi. Lì i medici si sono riservata la prognosi ma escludono rischi per la vita. La vasca dove l’operaio era intento a lavorare raggiunge temperature di 400 gradi. Sono in corso indagini dell’Ispettorato del lavoro e della stessa azienda.
Articoli correlati
- La questione del Parere Istruttorio Conclusivo e della partecipazione al processo decisionale
Legambiente e PeaceLink: negato l'accesso alle prescrizioni sull'inquinamento siderurgico
Ricorso alla Commissione Europea per violazione della parità di trattamento nel procedimento di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) relativo allo stabilimento ex ILVA di Taranto. Le reazioni del Sindaco di Taranto, della Commissione Europea e del Ministro Urso12 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Appuntamento per il prossimo 14 giugno
Teatro e denuncia: a Friburgo va in scena la tragedia ambientale di Taranto
Questo evento, che unisce arte, memoria e impegno ecopolitico, rappresenta un’occasione unica per portare in Europa la voce di Taranto e denunciare la tragedia ambientale che da decenni segna il destino della città.10 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Incidente del 7 maggio all'ILVA
PeaceLink: "Sostegno a magistratura Taranto, ha agito con tempestività e trasparenza"
"La chiarezza e la fermezza con cui la Procura ha risposto alle accuse dell'azienda e del ministro Adolfo Urso dimostrano ancora una volta la professionalità e il senso di responsabilità che animano l'operato dei magistrati"Adnkronos - Coincidenze singolari
Taranto condannata alle malattie dall’AIA del governo. Oggi un altro incidente
Il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin è stato in città proprio mentre si verificava l'incidente all'AFO 1 inaugurato il 15 ottobre 2024 dal ministro Urso.7 maggio 2025
Sociale.network