Legambiente partecipa alla manifestazione
Cari amici di Legambiente,
Sabato 26 maggio a Massafra, dalle ore 18.00 alle ore 21.00, con partenza dall’ex Ospedale in Viale Magna Grecia e arrivo dinanzi a Palazzo di Città si svolgerà la manifestazione “ PER IL REFERENDUM, TUTTI GIU' PER ...STRADA CONTRO IL RADDOPPIO DELL'INCENERITORE” indetta dal COORDINAMENTO PER LA CORRETTA GESTIONE DEI RIFIUTI A MASSAFRA.
Associazioni già Aderenti all’iniziativa: Associazione musicale “Valeria Martina” - Associazione “Non solo Alzheimer”- Associazione culturale “Il Serraglio” - Associazione culturale “Massafrarte” Associazione di volontariato “La Finestra”- Avamposto Educativo Mottola - Teatro Le Forche- Assoutenti Massafra- Ass. culturale “Kalliope”, Il Corifeo- Coldiretti Massafra- Archeogruppo Massafra- Legamjonici Taranto- Comitato Quartiere Città Vecchia Taranto – Acli- F.I.D.A.P.A. –WWF Massafra- Agorà centro stabile di arte & cultura- SPI CGIL - Rotaract Club Massafra
Legambiente partecipa alla manifestazione per dire NO al raddoppio dell'inceneritore Appia Energy, di cui il nostro territorio non ha affatto bisogno e che sarebbe l'ennesimo impianto di smaltimento rifiuti nella regione.
Vi invitiamo a partecipare numerosi: appuntamento sabato 26 a Massafra alle 18.00 di fronte all'ex ospedale in Viale Magna Grecia.
Vi aspettiamo
Articoli correlati
- Il Rapporto ONU sull'inquinamento in Italia
Inquinamento e violazioni dei diritti umani in Italia
Il Relatore Speciale delle Nazioni Unite ha visitato l'Italia dal 30 novembre al 13 dicembre 2021. Il Rapporto tocca Porto Marghera, l'inquinamento da PFAS in Veneto, la terra dei Fuochi, l'ILVA di Taranto, Livorno, i pesticidi, i rifiuti e altro ancora.14 dicembre 2021 - Redazione PeaceLink - Tutto comincia il 27 febbraio 2008 e così prendono avvio le indagini di "Ambiente Svenduto"
La diossina nel pecorino
Il formaggio era prodotto da un pastore che pascolava vicino all'ILVA. Viene consegnato, a spese di PeaceLink, in un laboratorio di analisi di Lecce. "Diteci quello che c'è dentro". Qualche giorno dopo arriva una telefonata allarmata dal laboratorio: "C'è la diossina".Repubblica - Inviata dal Ministero della Transizione Ecologica al gestore dello stabilimento ILVA di Taranto
Diffida sul campionamento continuo della diossina ILVA
Il Gestore dell'ILVA non ha eseguito il controllo mensile del camino E-312. La legge prevede il fermo dell'impianto se accadesse una seconda volta in 12 mesi. PeaceLink evidenzia che dai controlli emerge una concentrazione di diossina superiore al limite prescritto per gli inceneritori.9 luglio 2021 - Associazione PeaceLink - I limiti per la dose tollerabile sono stati abbassati di sette volte dall'EFSA nel 2018
Strategia comunitaria sulle diossine, i furani e i bifenili policlorurati
"In bambini esposti a diossine e/o PCB durante la fase gestazionale sono stati riscontrati effetti sullo sviluppo del sistema nervoso e sulla neurobiologia del comportamento, oltreché effetti sull’equilibrio ormonale della tiroide, ritardo nello sviluppo, disordini comportamentali".24 gennaio 2021 - Redazione
Sociale.network