Taranto, diecimila al corteo contro l’Ilva: “Istituzioni assenti perché complici”
Al grido di “Taranto libera” circa diecimila persone hanno sfilato in corteo per le vie del centro cittadino ionico rivendicando il diritto alla salute e a sostegno di una “magistratura libera e indipendente dal potere politico, capace di tutelare la nostra salute quando il potere politico si volta dall’altra parte” come ha spiegatoAlessando Marescotti, uno degli organizzatori.
Un’iniziativa promossa anche in virtù della decisione della Consulta che il prossimo 9 aprile si dovrà pronunciare sulla legimittimità costituzionale della legge “salva-Ilva”.
In prima fila i medici, ifarmacisti che in camice bianco hanno chiesto alle istituzioni maggiore attenzione per la delicata situazione sanitaria nel territorio jonico, “Ogni famiglia – ha spiegato il dottorColucci – a Taranto ha il suo caduto, possono essere malattie all’apparato circolatorio, respiratorio, malattie autoimmuni che stanno colpendo la tiroide in maniera esponenziale. Quasi tutti i tarantini, sono malati di tiroide”.
Assenti le istituzioni locali, tra cui anche il sindaco, nonché pediatra, Ippazio Stéfano, fortemente contestato da Fabio Matacchiera “Hanno fatto bene i politici a non venire qui, perché i politici sono complici di questo disastro”
Articoli correlati
- Comunicato stampa
"L'acciaio di tutto il mondo non vale la vita di un solo bambino”
Cambiano i presidenti del consiglio, cambiano i ministri, cambiano i parlamentari ma il disegno non cambia: Taranto deve essere sacrificata per il benessere della famiglia Riva, delle banche che la finanziano e per il Pil Nazionale6 giugno 2013 - Comitato Donne per Taranto - 1° Maggio autorganizzato a Taranto, musica e confronto per i diritti negati
"SI ai diritti, NO ai ricatti - lavoro? Ma quale lavoro?!"
Parco Archeologico delle Mura Greche dalle ore 10:00 alle ore 24:0020 aprile 2013 - Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti - Viaggio nel quartiere esposto all'inquinamento dove il boom dell'affluenza non c'è stato
Marco e quel corridoio vuoto nella scuola Vico "Non voglio sentire più nessuno lamentarsi"
Elena "si solo alla chiusura dell'aria a caldo, devo pensare a mio nipote"19 aprile 2013 - Alessandra Cavallaro - Comunicato stampa
"Avanti perchè Taranto sia davvero e finalmente libera"
Non molliamo perchè sempre più convinte che quei 30 mila cittadini che hanno detto SI alla Vita diventeranno sempre più numerosi19 aprile 2013 - Comitato Donne per Taranto
Sociale.network