Caso EU Pilot 3268/12/ENVI
Funzionamento dello Stabilimento Siderurgico Ilva di Taranto
Elementi di aggiornamento al 10/6/2013
10 giugno 2013
Ministero dell'Ambiente
La Direzione Generale per le Valutazioni Ambientali del Ministero dell'Ambiente ha risposto alla richiesta di informazioni sull'Ilva avanzata dalla Commissione Europea.
EU PILOT è un sistema per rispondere rapidamente alle denunce presentate da cittadini e imprese.
Sul caso Caso EU Pilot 3268/12/ENVI ha già discusso il Parlamento italiano.
Allegati
Risposta alla Commissione Europea
Ministero dell'Ambiente
Fonte: http://www.isprambiente.gov.it/it/garante_aia_ilva/monitoraggio-della-commissione-europea/RispostadelMinisterodellambientedel14.6.2013.PDF969 Kb - Formato pdfDatata 10/6/2013
Articoli correlati
- Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto
Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto
E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti - Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro
I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro
Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato. - Una traccia di lavoro da precisare e arricchire
Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali
Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025
Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA
Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network