L'inquinamento del Mar Piccolo a Taranto
Vedete i dati?
I pallini arancioni dimostrano le concentrazioni più alte, che corrispondono alla diossina che è scesa giù dal quartiere Tamburi. E cosa c'è dietro il quartiere Tamburi?
Si può polemizzare con la Marina per tante schifezze, ma in questi anni alcuni hanno fatto cattiva informazione, e tanti in buona fede ci sono cascati con entrambi i piedi.
Ma adesso guardate quest'altra vodeografica.
Acqua avvelenata a Taranto. Defluisce verso il Mar Piccolo. Ordinanza recente del Sindaco per proibirne l'uso. E il flusso? Lo può fermare un'ordinanza?
È opportuno aggiungere che il sito AMIU "Pasquinelli" (nel cerchietto rosso) non inquina il Mar Piccolo, mentre è chiaro che l'inquinamento lo subisce.
Allegati
Diossina e PCB nel Mar Piccolo
105 Kb - Formato jpgDati in tossicità equivalente
Articoli correlati
- Procedura AIA (autorizzazione integrata ambientale) per lo stabilimento ILVA di Taranto
Il Parere Sanitario del Sindaco di Taranto
E’ stato reso pubblico dal Ministero dell’Ambiente il parere con cui il Sindaco di Taranto ha espresso dissenso motivato nei confronti delle prescrizioni dell’AIA contenute nel PIC (parere istruttorio conclusivo) per lo stabilimento siderurgico. Si possono qui leggere le ragioni sanitarie.1 settembre 2025 - Alessandro Marescotti - Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro
I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro
Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato. - Una traccia di lavoro da precisare e arricchire
Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali
Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025
Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA
Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network