Operaio ILVA di 29 anni, Francesco Zaccaria sarà ricordato a Taranto
"Guardai mio figlio per l'ultima volta"
"Gli promisi che il suo nome non sarebbe finito nel dimenticatorio delle vittime del lavoro"
27 novembre 2018
Il 28 novembre 2012 un tornado sì abbatté su Taranto. A bordo di una gru dell'ILVA, a 60 metri, c’era un lavoratore di 29 anni: Francesco Zaccaria. La furia del tornado spazzò via la gru. I sommozzatori trovarono il corpo di Francesco Zaccaria, a cinque metri di profondità, nella cabina della gru.
“L’ultima volta che guardai mio figlio Francesco in viso gli promisi che il suo nome non sarebbe finito nel dimenticatoio delle vittime del lavoro. Da quel maledetto giorno non ho mai perso un’occasione per ricordare lui e, contemporaneamente, far riflettere tutti che di lavoro non si muore".
Amedeo, il papà di Francesco Zaccaria, in questi sei anni ha onorato questo impegno, insieme a Cosimo Semeraro, promorore della giornata della memoria del 28 novembre.
Alle 10 del 28 novembre al molo sant'Eligio di Taranto verrà ricordato Francesco Zaccaria.
Parole chiave:
ilva
Articoli correlati
- Il periodo di campionamento è compreso tra 2016 e 2023
Tesi: "Analisi Chemiometrica della dinamica intertemporale degli IPA a Taranto e zone limitrofe"
Lucia Del Monaco si è laureata in Schienze Chimiche a Siena con una tesi sugl idrocarburi policiclici aromatici (IPA) usando un macchinario dello stesso tipo di quelli in possesso di Peacelink e ARPA Puglia, ECOCHEM PAS 2000.25 novembre 2023 - Fulvia Gravame - Udienza fissata per il giorno 7 novembre 2023
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si esprime sull'ILVA
“La causa trae origine dal rinvio pregiudiziale da parte del Tribunale di Milano al quale ci eravamo rivolti chiedendo la chiusura ovvero il fermo degli impianti dell’area a caldo dell’acciaieria tarantina”, spiega l'associazione Genitori tarantini.6 novembre 2023 - Il video del TG regionale
Taranto: studenti e Comitato 12 Giugno insieme per commemorare i caduti del lavoro
La cerimonia, promossa dal "Comitato 12 Giugno", ha rappresentato un importante appello alla sensibilizzazione sulla sicurezza sul lavoro. Questo evento annuale è un ricordo tangibile delle tragedie passate e una chiamata all'azione per prevenire futuri incidenti sul lavoro.30 settembre 2023 - Redazione PeaceLink - Ecologia e nonviolenza
Il caso ILVA al Festival della Nonviolenza di Torino
il Presidente di PeaceLink, Alessandro Marescotti, è stato invitato a tenere un discorso online sulla lotta ambientale in corso a Taranto. L'intervento ha sottolineando la necessità di affrontare la questione ILVA non solo come questione ecologica ma anche come questione di giustizia ambientale.29 settembre 2023 - Redazione PeaceLink
Sociale.network