ArcelorMittal: Peacelink, forno pizzeria sarebbe già chiuso
ArcelorMittal: Peacelink, forno pizzeria sarebbe già chiuso
(AGI) - Taranto, 7 gen. - L’associazione ambientalista Peacelink, molto attiva sul fronte Ilva-ArcelorMittal, disapprova il verdetto del tribunale del Riesame per l’altoforno 2, favorevole al ricorso presentato da Ilva in amministrazione straordinaria. Per Alessandro Marescotti, di Peacelink, “se fosse stato il forno pericoloso di una pizzeria, l'avrebbero già chiuso. Ma siamo di fronte a un altoforno. Il tribunale del Riesame concede altro tempo”. “Ricordiamo che il giudice Francesco Maccagnano - aggiunge - aveva già impartito l'ordine operativo dello spegnimento, sulla base della relazione tecnica dell'ingegner Barbara Valenzano, custode giudiziario, che aveva constatato l'assenza dei lavori per evitare il ripetersi di incidenti mortali, come quello che ha ucciso l'operaio Alessandro Morricella, bruciato vivo davanti all’altoforno nel 2015. Per la sua memoria, invocheremo in tutte le sedi l'applicazione della legge, a partire dalle sedi europee”. Peacelink ricorda che “la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha già condannato lo Stato italiano per non aver protetto i suoi cittadini. Da oggi, ha materiale per un'altra condanna”. (AGI)
TA1/LIL
Articoli correlati
- Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe
Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico
A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.12 settembre 2025 - Roberto Giua - Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti
Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto
L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.Alessandro Marescotti - Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém
Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost
Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti - Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale
Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto
Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network