ArcelorMittal: Peacelink, forno pizzeria sarebbe già chiuso
ArcelorMittal: Peacelink, forno pizzeria sarebbe già chiuso
(AGI) - Taranto, 7 gen. - L’associazione ambientalista Peacelink, molto attiva sul fronte Ilva-ArcelorMittal, disapprova il verdetto del tribunale del Riesame per l’altoforno 2, favorevole al ricorso presentato da Ilva in amministrazione straordinaria. Per Alessandro Marescotti, di Peacelink, “se fosse stato il forno pericoloso di una pizzeria, l'avrebbero già chiuso. Ma siamo di fronte a un altoforno. Il tribunale del Riesame concede altro tempo”. “Ricordiamo che il giudice Francesco Maccagnano - aggiunge - aveva già impartito l'ordine operativo dello spegnimento, sulla base della relazione tecnica dell'ingegner Barbara Valenzano, custode giudiziario, che aveva constatato l'assenza dei lavori per evitare il ripetersi di incidenti mortali, come quello che ha ucciso l'operaio Alessandro Morricella, bruciato vivo davanti all’altoforno nel 2015. Per la sua memoria, invocheremo in tutte le sedi l'applicazione della legge, a partire dalle sedi europee”. Peacelink ricorda che “la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha già condannato lo Stato italiano per non aver protetto i suoi cittadini. Da oggi, ha materiale per un'altra condanna”. (AGI)
TA1/LIL
Articoli correlati
- Appello alle istituzioni locali
Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025 - La questione del Parere Istruttorio Conclusivo e della partecipazione al processo decisionale
Legambiente e PeaceLink: negato l'accesso alle prescrizioni sull'inquinamento siderurgico
Ricorso alla Commissione Europea per violazione della parità di trattamento nel procedimento di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) relativo allo stabilimento ex ILVA di Taranto. Le reazioni del Sindaco di Taranto, della Commissione Europea e del Ministro Urso12 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Appuntamento per il prossimo 14 giugno
Teatro e denuncia: a Friburgo va in scena la tragedia ambientale di Taranto
Questo evento, che unisce arte, memoria e impegno ecopolitico, rappresenta un’occasione unica per portare in Europa la voce di Taranto e denunciare la tragedia ambientale che da decenni segna il destino della città.10 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Incidente del 7 maggio all'ILVA
PeaceLink: "Sostegno a magistratura Taranto, ha agito con tempestività e trasparenza"
"La chiarezza e la fermezza con cui la Procura ha risposto alle accuse dell'azienda e del ministro Adolfo Urso dimostrano ancora una volta la professionalità e il senso di responsabilità che animano l'operato dei magistrati"Adnkronos
Sociale.network