Taranto Sociale

Lavoratore licenziato, per il ministero del Lavoro le informazioni non sono sufficienti

"Abbiamo fornito spiegazioni"

“ArcelorMittal conferma di aver fornito al ministro Orlando le spiegazioni richieste riguardo al licenziamento dell’operaio di Taranto”. Così ArcelorMittal in una nota. Il Consiglio comunale di Taranto ha approvato un ordine del giorno nel quale chiede la revoca del licenziamento.
9 aprile 2021
AGI (Agenzia Giornalistica Italia)

ILVA di notte

(AGI) - Taranto, 9 apr. - “ArcelorMittal conferma di aver fornito al ministro Orlando le spiegazioni richieste riguardo al licenziamento dell’operaio di Taranto”. Così ArcelorMittal, in una nota, dopo il caso sorto nello stabilimento siderurgico. L’amministratore delegato, Lucia Morselli, potrebbe avere ricostruito al titolare del dicastero del Lavoro la cronologia dei fatti avvenuti nell’arco di quest’ultima settimana. Il licenziato è un dipendente che, nei giorni scorsi, aveva condiviso sulla propria bacheca social un post che invitava a vedere la fiction di Canale 5, con Sabrina Ferilli, 'Svegliati Amore Mio'. ArcelorMittal ha ritenuto questo post offensivo per l’azienda e i suoi dirigenti e quindi prima ha sospeso l'operaio dal lavoro, in via disciplinare per cinque giorni, poi ieri gli ha notificato una lettera di licenziamento. Un altro dipendente che aveva anch’egli postato un messaggio relativo alla fiction televisiva, è stato sospeso ma poi ha ritrattato il post, si è scusato con l’azienda e non é stato coinvolto da nessun altro provvedimento. Oggi il Consiglio comunale di Taranto, nel corso della seduta, ha approvato un ordine del giorno nel quale chiede la revoca del licenziamento. Il deputato M5S, Giovanni Vianello, ha chiesto ai ministri del Lavoro, Andrea Orlando, e dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, di convocare ArcelorMittal. (AGI) 
TA1/LIL

(AGI) - Roma, 9 apr. - A quanto si apprende da fonti del ministero del Lavoro, i vertici di Arcelor Mittal hanno inviato per conoscenza il provvedimento di contestazione disciplinare all'operaio dello stabilimento di Tarantolicenziato, una iniziativa che non rappresenta e non esaurisce la richiesta di chiarimento rivolta al management dell'azienda.(AGI) 
ING

Articoli correlati

  • Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA
    Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”
    Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno
    Cultura
    Fondatrice della compagnia teatrale Instabili Vaganti

    Premiata la regista tarantina Anna Dora Dorno

    L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.
    29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"
    Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)