Aiutateci ad andare a Roma!
Il "Comitato cittadino per la Salute e l'Ambiente a Taranto" chiede il vostro aiuto. Partecipa oppure contribuisci alle spese

Il 13 maggio il Consiglio di Stato si esprimerà sul ricorso presentato da ArcelorMittal contro l'ordinanza sindacale di fermo degli impianti a caldo dell'acciaieria.
Questa volta i tarantini non resteranno inermi in attesa. Fin dai giorni precedenti, se le misure anticovid lo permetteranno, attenderemo pacificamente il verdetto, alternandoci, come in una staffetta, nelle vicinanze della sede del Consiglio di Stato. Se il viaggio a Roma non dovesse essere effettuato causa Covid, la somma raccolta verrà devoluta al reparto di oncoematologia pediatrica dell'ospedale SS. Annunziata.
#ibambiniditarantoviglionovivere
Riassumiamo di seguito le tre modalità attivate per contribuire all'organizzazione dell'evento: "Basta così! Si va a Roma."
PayPal: https://paypal.me/pools/c/8y3ZvOW3t1
GoFundMe https://gofund.me/9cfbce73
Bonifico Bancario IBAN IT34O0326815800052844032180 (Genitori Tarantini - Associazione ETS) CAUSALE "Erogazione liberale per evento Basta così! Si va a Roma".
https://www.peacelink.it/calendario/event.php?id=10196
Autobus del 13 maggio 2021
https://www.peacelink.it/calendario/event.php?id=10197
Articoli correlati
Grazie al sostegno dei cittadiniSette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA
L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.23 ottobre 2025 - Redazione
Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)“Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”
All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
Fondatrice della compagnia teatrale Instabili VagantiPremiata la regista tarantina Anna Dora Dorno
L'artista è stata premiata insieme a figure di spicco del panorama artistico e culturale mondiale, tra cui la ricercatrice e attivista libanese Hanan Al-Hajj Ali e l’attrice egiziana Farida Fahmy.29 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto"Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"
Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network