Taranto Sociale

Sabato 26 febbraio alle ore 11 presidio davanti alla prefettura di Taranto

Si prepara anche a Taranto la mobilitazione contro la guerra

Il 16 febbraio si è riunito presso il circolo Arci Gagarin un gruppo di persone che ha preso l'impegno di costituire il nucleo promotore del Comitato provinciale per la pace che avrà lo scopo di organizzare un presidio contro l'escalation militare in Ucraina.
16 febbraio 2022
Redazione PeaceLink

Aderendo alla proposta di PeaceLink si è tenuta il 16 febbraio una riunione alle 18.30 presso il circolo Arci Gagarin di Taranto. Un sit in pacifista davanti alla nuova base navale (foto di archivio)

Le forze che si stanno coordnando sono:

- Anpi

- Arci

- Casa per la Pace di Grottaglie

- Chiesa Valdese

- Libera

- Mediterranea

- Pax Christi

- PeaceLink Mar piccolo e mar grande di Taranto

Presenti anche singoli cittadini.

Hanno partecipato alla riunione, con diverse sfumature, esponenti di partiti e movimenti politici, alcuni solo come osservatori: PCI, PD, Potere al Popolo Raggia Tarantina, Rifondazione Comunista, Sinistra Anticapitalista, Verdi.

Presi contatti con la CGIL e il CSV.

E' stata illustrata una bozza di atto costitutivo del Comitato per la Pace (si può scaricare qui https://www.peacelink.it/pace/a/48975.html).

Articoli correlati

  • La vera tattica militare russa in Ucraina e l’analisi di Mearsheimer su Pokrovsk
    Conflitti
    Un'analisi militare della guerra in Ucraina

    La vera tattica militare russa in Ucraina e l’analisi di Mearsheimer su Pokrovsk

    Mearsheimer sottolinea nel video come la narrazione — costruita sull’idea di una Russia indebolita e di un’Ucraina in grado di vincere con l’aiuto dell’Occidente — sia avulsa dalla realtà della guerra. La battaglia di Pokrovsk è decisiva nel comprendere la distanza fra realtà e narrazione.
    9 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk
    Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014
    Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Il Belgio gela Zelensky
    Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)