Si prepara anche a Taranto la mobilitazione contro la guerra
Aderendo alla proposta di PeaceLink si è tenuta il 16 febbraio una riunione alle 18.30 presso il circolo Arci Gagarin di Taranto.
Le forze che si stanno coordnando sono:
- Anpi
- Arci
- Casa per la Pace di Grottaglie
- Chiesa Valdese
- Libera
- Mediterranea
- Pax Christi
Presenti anche singoli cittadini.
Hanno partecipato alla riunione, con diverse sfumature, esponenti di partiti e movimenti politici, alcuni solo come osservatori: PCI, PD, Potere al Popolo Raggia Tarantina, Rifondazione Comunista, Sinistra Anticapitalista, Verdi.
Presi contatti con la CGIL e il CSV.
E' stata illustrata una bozza di atto costitutivo del Comitato per la Pace (si può scaricare qui https://www.peacelink.it/pace/a/48975.html).
Articoli correlati
- Confermata la presenza sul campo di forze speciali britanniche
Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina
L'inchiesta giornalistica del The Times suggerisce che il sostegno del Regno Unito all'Ucraina sarebbe stato significativamente più pervasivo di quanto ammesso pubblicamente. Anche altre fonti confermano il coinvolgimento britannico nella pianificazione di attacchi alla Russia.14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 7 al 13 aprile 2025
Il movimento pacifista italiano si mobilita contro il riarmo e la guerra
Anche questa settimana si conclude con i dati in crescendo di una strage in Ucraina causata da missili russi. Intanto l'Onu denuncia che a Gaza i 36 recenti attacchi israeliani hanno ucciso "solo donne e bambini". E l'Italia tenta di evitare i dazi USA comprando nuovi F35.13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - L’Italia vede finanziati due progetti in due sedi
Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili
Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato9 aprile 2025 - Rossana De Simone - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 31 marzo al 6 aprile
L’onda dei pacifisti per fermare le stragi
Questa settimana si conclude con una strage di bambini in Ucraina. L’ONU accusa la Russia: “Totale noncuranza per le vite dei civili”. A Roma Alex Zanotelli ha parlato anche della strage dei bambini palestinesi: “Trenta al giorno nell’indifferenza generale”. La Finlandia ritorna alle mine antiuomo.6 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network