Taranto Sociale

Ultime novità

Gli ultimi articoli pubblicati su Tarantosociale
3661 Articoli - pagina 1 ... 226 227 228 ... 262
  • Vendola: "Sconti sulle bollette dei pugliesi"
    Ieri a Foggia il Governatore ha innaugurato il salone 'Energea'

    Vendola: "Sconti sulle bollette dei pugliesi"

    Vendola sull´energia: produciamo più di quanto consumiamo "Diamo all´Italia il 60 per cento della corrente prodotta: ci deve una contropartita"
    "No al nucleare, sul quale siamo fuori tempo massimo, e sì alle fonti rinnovabili"
    22 novembre 2007
  • Barrieramento Ilva fermo al Comune
    I tempi della burocrazia non viaggiano alla stessa velocità delle esigenze cittadine

    Barrieramento Ilva fermo al Comune

    La barriera in tela e acciaio riuscirebbe a contenere oltre la metà delle polveri prodotte dall’area parchi che si abbattono sui Tamburi. Intanto Lunedì prossimo si terrà l'incontro tra il Comitato “Taranto Futura” e Stefàno.
    21 novembre 2007
  • Il Sindaco Stefàno lancia l'allarme Pet-Coke
    In una lettera all’Arpa chiede controlli nei rioni Tamburi e Paolo VI

    Il Sindaco Stefàno lancia l'allarme Pet-Coke

    Si tratta di una sostanza estremamente pericolosa per la salute dell’uomo.
    Le sue polveri provocano allergie e malattie dell’apparato respiratorio. E intanto il comitato Taranto Futura chiede il rispetto delle leggi in materia di inquinamento
    21 novembre 2007
  • Emergenza Rifiuti: L’ordinanza di Vendola viene sospesa
    Accolto il ricorso dell’Ecolevante: l’immondizia del Salento non potrà più essere smaltita nelle discariche tarantine.

    Emergenza Rifiuti: L’ordinanza di Vendola viene sospesa

    La discarica “Vergine” ricade in un’isola amministrativa del Comune di Taranto. Stefàno, sta dimostrando in maniera inequivocabile la volontà di risolvere una questione che negli anni passati non è stata affrontata con la doverosa attenzione in quanto non si sono avuti come punto di riferimento gli interessi dei cittadini fragagnanesi.
    21 novembre 2007
  • «Ma quali e quanti risultati dai tanti atti d’intesa?»
    Lettera al Corriere del Giorno

    «Ma quali e quanti risultati dai tanti atti d’intesa?»

    Il Ministro dell’Ambiente Pecoraro Scanio durante la sua venuta a Taranto dichiarò che aziende come l’ILVA avrebbero potuto chiedere l’aiuto del Governo se realmente disposte a varare una seria politica di riconversione a favore dell’ambiente e della salute pubblica
    20 novembre 2007
  • L'Assessore Mignogna: «La cultura è anche il nostro futuro»
    Contatti in corso tra il «Tavolo del turismo» e il Rijksmuseum di Amsterdam

    L'Assessore Mignogna: «La cultura è anche il nostro futuro»

    Com’era Taranto nel 1800? Si lavora per portare una collezione di acquerelli. In queste ore una delegazione locale sarà nella capitale olandese. Per la riapertura del Museo di Taranto, pacchetti speciali dal 22 dicembre al 16 marzo. Parla l’assessore Mignogna
    19 novembre 2007
  • Alcune considerazioni sull’incontro Riva-Stefàno
    Intervento di Giancarlo Girardi su TarantoSera

    Alcune considerazioni sull’incontro Riva-Stefàno

    Stefàno-Riva: non è stata una semplice visita di cortesia, ma assume particolare significato alla luce della svolta rispetto al passato impressa dall’elezione di questo sindaco e della sua giunta. Il futuro non può che essere ecocompatibile.
    18 novembre 2007
  • Sciopero nazionale, Taranto tra lavoro e difesa dell’ambiente
    Tre cortei si sono mossi in città per rivendicare lo sviluppo ecosostenibile dell’indutria e l’importanza del manifatturiero per il futuro di Taranto

    Sciopero nazionale, Taranto tra lavoro e difesa dell’ambiente

    La realtà tarantina, caratterizzata dalla presenza pressante della grande industria, rappresentata in primis dall’acciaieria, sente profondamente il disagio che deriva all’ambiente dalle grandi produzioni industriali.
    17 novembre 2007
  • Antenne: Il "Righi" prepara il regolamento per il Comune
    Elettrosmog a Taranto

    Antenne: Il "Righi" prepara il regolamento per il Comune

    Sarà un equipe dell' Istituto Tecnico Augusto Righi, coordinata dal prof. Pino Rondinelli, ad elaborare per conto del Comune un regolamento relativo alla localizzazione e installazione delle antenne di telefonia mobile ed impianti radiotelevisivi.
    17 novembre 2007 - Alessandra Congedo (TarantOggi 16/11/2007)
  • Rifiuti: «Florido, A che gioco giochiamo»?
    Una missiva del Comitato Vigiliamo per la Discarica al Presidente Florido

    Rifiuti: «Florido, A che gioco giochiamo»?

    "Ora i cittadini dell’area jonica dicono BASTA! Ora è tempo che il presidente Florido assuma le sue responsabilità e dia conto della sua a dir poco inerte politica ambientale! Troppo tempo si è perso"
    16 novembre 2007
  • «L’Acquedotto romano sarà restaurato»
    Arrivano dalla Regione Puglia un milione e mezzo per il consolidamento

    «L’Acquedotto romano sarà restaurato»

    Vedere l’acquedotto del Triglio coperto di polvere rossastra è un pianto per chi ama Taranto e Statte. Del resto sta tutto qui, il singolare paradosso tarantino: cultura classica e acciaio. Si dovrà trovare un modo di farle convivere, migliore di quello cui abbiamo assistito in questi anni.
    16 novembre 2007
  • «Evitiamo allarmismi sui tumori»
    L’oncologo Pezzella: l’inquinamento pesa, ma sarei attento nel dire che ci sono più casi del passato

    «Evitiamo allarmismi sui tumori»

    «Come facciamo a dire che queste patologie oggi hanno una maggiore incidenza se ancora non c’è uno strumento come il Registro tumori? Nella cura delle malattie tumorali in tutti i reparti ospedalieri ci si avvale di terapie innovative o di nuovi farmaci».
    16 novembre 2007
  • Il Comitato esprime soddisfazione per l’importante risultato
    Atto di indirizzo del Consiglio Comunale di Taranto sulla Diossina

    Il Comitato esprime soddisfazione per l’importante risultato

    Il Consiglio Comunale di Taranto ha approvato all’unanimità l’Atto di indirizzo con il quale chiede alle Istituzioni regionali e nazionali di abbassare il valore limite della diossina nell’emissione in atmosfera dell’impianto di agglomerazione dello stabilimento Ilva di Taranto.
    16 novembre 2007 - Comitato per Taranto
  • Meno Diossina!: Lo chiede il Comune di Taranto
    Approvato all’unanimità dal Consiglio comunale l’atto d’indirizzo con il quale si chiede alla Regione ed al Governo di abbassare i limiti di emissione

    Meno Diossina!: Lo chiede il Comune di Taranto

    Una promozione a pieni voti per il documento annunciato proprio dall’assessore all’Ambiente Bruno Pastore (Udeur) durante un convegno di Tarantoviva in piena estate ed approdato a Palazzo di città in una piovosa giornata autunnale.
    15 novembre 2007
pagina 227 di 262 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)