Ultime novità
Gli ultimi articoli pubblicati su Tarantosociale
- Invia le firme a: PeaceLink, c.p. 2009, 74100 Taranto
Kit antirigassificatore
Qui trovi la petizione da firmare6 settembre 2006 - No comment
Niente firme contro il rigassificatore al Festival dell'Unità
A Taranto il segretario dei DS non ha dato il permesso di raccogliere le firme nella Villa Peripato dove si svolgeva la Festa. Raccolte ugualmente 500 firme all'ingresso.28 settembre 2006 - Alessandro Marescotti - Taranto, prendono posizione i commercianti
Confcommercio dice "no" al rigassificatore
"E' utile che la popolazione si esprima sull’argomento" - Grave decisione del governo, ignorata la protesta popolare
Da Bersani il via libera al rigassificatore di Brindisi
Le notizie di agenzia. Solidarietà del Comitato contro il rigassificatore di Taranto al Comitato contro il rigassificatore di Brindisi20 settembre 2006 - Alessandro Marescotti - Il comunicato dell'ANSA
Incontro a Bari con Vendola sul rigassificatore di Taranto
RIGASSIFICATORI:VENDOLA,NESSUN IMPIANTO SENZA'VIA'E CONSENSO
DOMANI INCONTRI A ROMA CON BERSANI E PECORARO SCANIO (ANSA) - BARI, 19 SET -19 settembre 2006 - Controllare per credere
Incredibile: Gas Natural (rigassificatore Taranto) e Ilva sponsor della Regione Puglia
La Regione Puglia presenta "Mediterre": Gas Natural è "main sponsor" di un evento "ecologico" per lo sviluppo sostenibile. Sponsor è anche l'Ilva! Visitate http://www.mediterre.it9 settembre 2006 - La vera storia della procedura autorizzativa nella nuda cronaca dei fatti
Dossier rigassificatore a Taranto: come il centrosinistra tradisce i cittadini
Ovvero: come dare via libera al rigassificatore a Taranto in barba alla Costituzione italiana, allo Statuto provinciale, alla Convenzione di Aarhus e alla sicurezza della popolazione. La gestione deludente della giunta Vendola (Regione) e la gestione autocratica della giunta Florido (Provincia) privano i cittadini dei propri diritti di informazione, controllo e intervento. Assistiamo al funerale della cittadinanza attiva e della stessa idea di democrazia partecipata. PeaceLink lancia con questo dossier una campagna di informazione nazionale finalizzata a bloccare ogni assenso della Regione Puglia al rigassificatore di Taranto e a riaprire una corretta gestione della Valutazione di Impatto Ambientale, gravemente compromessa dai fatti che leggerete in questa pagina web23 agosto 2006 - Alessandro Marescotti - Perche' diciamo NO al rigassificatore di Taranto
Osservazioni del Comitato contro il rigassificatore di Taranto
Questa è la relazione tecnico-giuridica di 17 pagine con cui contestiamo nel merito lo Studio di Impatto Ambientale13 luglio 2006 - Comitato contro il rigassificatore di Taranto - Il terminal di GNL da realizzare a Taranto insisterebbe su un’area considerata, ai sensi dell’art. 1 della legge n. 426 del 9 dicembre 1998, sito ad elevato rischio ambientale
Osservazioni di Legambiente al progetto di rigassificatore a Taranto
Stiamo svolgendo un ruolo di supplenza rispetto ad Istituzioni ed altri soggetti che poco o nulla hanno esaminato e valutato il progetto. Abbiamo più volte richiesto formalmente a Comune e Provincia di aprire un tavolo di confronto locale pubblico e trasparente con le forze sociali e le associazioni ambientaliste, senza sortire alcun esito da parte degli enti locali.3 luglio 2006 - Lunetta Franco (coordinatrice del Circolo Legambiente di Taranto) - Scarica la petizione dal web. Va indirizzata alla Commissione Europea e agli altri organi competenti
Rigassificatore: petizione popolare dei cittadini della Provincia di Taranto
Si richiede che qualsiasi atto amministrativo, anche meramente infraprocedimentale, relativo alla richiesta di realizzare un terminale di GNL nel porto di Taranto da parte di GAS Natural, sia comunicato, anche per via telematica, presso la sede provinciale del Comitato Jonico per la tutela dell’Ambiente e della Salute, presso la Casa per la Pace, via San Francesco De Geronimo n. 3, 74023 – Grottaglie (TA) (casaxpace@email.it, tel.: 0995662252), nonché presso la sede dell’Assemblea Permanente Ambiente e Territorio, presso il Comitato di Quartiere Città Vecchia, Arco Paisiello G/18, – 74100 Taranto, (comitato.di.quartiere@email.it, tel. 099.4716012)8 maggio 2006 - Bocciato l'atto di intesa dall'Arpa Puglia
Inciucio a Taranto, l'Ilva aiutata dagli accordi "trasversali"
Ilva, Comune di Taranto, Provincia di Taranto e Regione Puglia, tutti assieme appassionatamente. Ma si continua a morire di cancro10 luglio 2006 - Alessandro Marescotti - Progetto della Gas Natural
Studio di Impatto Ambientale sul rigassificatore di Taranto
Questo è lo studio ufficiale commissionato dall'azienda Gas Natural alla Medea Engineering s.a. Ottenerlo è stato molto difficile.4 giugno 2006 - Gaetano Barbato e Alessandro Marescotti (responsabile Wwf di Taranto e presidente di PeaceLink) - Iniziative
Parte la petizione popolare contro il rigassificatore a Taranto
Corvace (coordinatore Comitato): ''A Taranto vi sono già nove impianti a rischio di incidente rilevante''25 maggio 2006 - Daniele Marescotti
Sociale.network