Ultime novità
Gli ultimi articoli pubblicati su Tarantosociale
- L'editore tarantino ha esordito con il libro "Bandiere di pace"
E' in libreria "Brandelli d'Italia"
L'ultimo libro pubblicato da Piero Chimienti si rivolge alla società civile offrendo strumenti di analisi, di critica e di discussione sull'attuale situazione del Paese.22 settembre 2005 - Tocca ora al sindaco di Taranto esprimersi
Bloccato dai manifestanti l'accesso della discarica Italcave
La discarica, ritenuta pericolosa per la salute pubblica, ricade sul territorio di Taranto ma le sue esalazioni investono in pieno il vicino comune di Statte.14 settembre 2005 - Alessandro Marescotti Vorrei rispondere agli arroganti pacifisti terroni
9 settembre 2005- Impariamo ad usare il computer per diventare "redattori sociali"
Internet e i suoi usi sociali
Presso la libreria Gilgamesh a Taranto in via Oberdan 45/a ogni mercoledì dalle ore 17 alle 18Maria Putignano - Iniziative per la solidarietà e la pace
Collegati alla mailing list di PeaceLink che mette in rete le associazioni, i gruppi e i movimenti tarantini
E' la lista messaggi che registra ciò che si muove in città e provincia. I messaggi inseriti sono visibili su http://lists.peacelink.it/tarantoAlessandro Marescotti - La marcia si svolgerà l'11 settembre
Marcia per la Pace Perugia-Assisi: la Provincia di Taranto mette a disposizione due corriere
Contattare l'Arci di Taranto, via Crispi 34; per prenotarsi tel.099.4528492
Oppure Lorenzo Cazzato: 3470003199 - cazzato@arci.it1 settembre 2005 - Alessandro Marescotti - Riprendono gli incontri del mercoledì
Mercoledì 21 settembre, ore 18.30, libreria Gilgamesh, incontro di tarantosociale
Nel mese di giugno è stato prodotto uno sforzo organizzativo che ci ha portati (le associazioni che aderiscono a tarantosociale) a realizzare una significativa manifestazione. Abbiamo ricordato alla città che è esposta a rischi legati agli armamenti, agli insediamenti militari, al nucleare. Ci aspetta, su questi temi, un serrato confronto con le amministrazioni provinciale e comunale.Giovanni Matichecchia - Rappresentazione teatrale sul rischio nucleare
NATO a Taranto
A recitare sul palcoscenico è Daniele Serra. Appuntamento per il 7 agosto al Palafiom (giardini), alle 22.30.3 agosto 2005 - Lorenzo Miccoli scomparve a vent'anni per una presunta epatite killer. Il ragazzo di Fragagnano era militare di leva
Soldato morto, altra indagine
Il pm di Pesaro, Cigliola, valuta l'opportunità di riesumare il corpo3 agosto 2005 - Maristella Massari Riflessioni sull'Ilva
La situazione non cambia dopo l'incontro tra la Regione e l'azienda, non cambiano le aspettative, le nostre paure, le esigenze di una città intera24 luglio 2005 - Gianluca Scafa- Nuovamente aperto il processo, indagati tre medici civili e due militari
Perché è morto il soldato Lorenzo Miccoli?
Il giallo dei tanti decessi nell'Ospedale di Pesaro. Il padre di Lorenzo: "Io invito tutte le persone che hanno visto un loro caro perdere la vita nel reparto di ematologia, di venire allo scoperto e denunciare la cosa".22 luglio 2005 - Noi cittadini coinvolti in una logica militare che non abbiamo mai condiviso
Contro la guerra che sta alimentando la barbarie del terrorismo
Anche Taranto è schierata con una base navale in una guerra che nessuno di noi ha mai voluto e che verosimilmente coinvolgerà anche le future generazioni.10 luglio 2005 - Entrate e uscite
Bilancio manifestazione antinucleare
Aggiornamento del conteggio riportato su http://lists.peacelink.it/taranto/2005/06/msg00026.html4 luglio 2005 - Alessandro Marescotti - Una grande opportunità per riaprire la questione ambientale a Taranto
8 luglio il Presidente della Regione Nichi Vendola incontra l'Ing. Emilio Riva
30 giugno 2005 - Gianluca Scafa
Sociale.network