Ultime novità
Gli ultimi articoli pubblicati su Tarantosociale
- Ordinanza del presidente Florido che blocca il conferimento di compost ad Italcave
Svolta della Provincia di Taranto: ora stoppa i camion di rifiuti provenienti dalla Campania e da' ragione ai cittadini di Statte in protesta
Dal "tutto regolare" allo stop odierno. Un cambiamento evidente e salutare. Col provvedimento, l’attività della cava situata sulla strada per Statte subirà una riduzione del 50%. L’embargo durerà fino al 31 dicembre e riguarderà tutte le discariche provinciali14 ottobre 2005 - Taranto, 21 ottobre 2005, Aula Magna, Istituto “Cabrini” – Via Dante, 119
Convegno "DALLA PARTE DI DARWIN"
Per gli insegnanti di tutti gli ordini di scuola l’iniziativa è valida come attività di aggiornamento. Legambiente Scuola e Formazione è un’associazione professionale accreditata e riconosciuta presso il M.I.U.R. come ente qualificato per la formazione del personale scolastico (D.M. 177/2000, art.3-c.5)12 ottobre 2005 - Maria Maranò - Intervento sul quindicinale jonico "Voce del Popolo" del 1' ottobre 2005
Taranto: informatica per la guerra o telematica per la pace e lo sviluppo?
Ma proviamo ad immaginare uno sviluppo alternativo al militare. E proviamo a far partire nuove tecnologie. Ad esempio da alcuni mesi è tecnicamente possibile telefonare da cellulare a cellulare gratis tramite il Voip.10 ottobre 2005 - Alessandro Marescotti - Resta sul tappeto la questione riguardante i cattivi odori
"Italcave, nessun rischio per la salute"
Riferendo dei risultati dei campionamenti effettuati presso la discarica, i tecnici di Arpa e Sisp hanno confermato che quel tipo di rifiuto, allo stato della normativa di riferimento, può essere regolarmente smaltito in discarica. - Morire nel silenzio, dimenticati dallo Stato che hanno servito
Nuova vittima dell'uranio impoverito
Ancora vittime della missione in Kossovo8 ottobre 2005 - Giovanni Matichecchia - Alessandro Marescotti - Ilva di Taranto e inquinamento
Apirolio a Taranto
L'apirolio, non è altro che PCB (policlorobifenile) ed è massicciamente utilizzato nei trasformatori elettrici per il raffreddamento e la lubrificazione, non essendo infiammabile a differenza del suo sostituto olio minerale. Tuttavia, in presenza di forte calore (800°) sprigiona diossina nebulizzandosi nell’aria. L’effetto è altamente cancerogeno.5 ottobre 2005 - Edgardo De Filippis (edgardo2004@libero.it) - Sentenza della Cassazione
L'Ilva inquina in modo illegale
Vi alleghiamo il commento di Legambiente alla sentenza di condanna dell'Ilva per inquinamento da parte della Cassazione. Noi siamo soddisfatti: la legge italiana con una sentenza ha riconosciuto ciò che tutti quanti sapevamo: l'Ilva inquina in modo illegale. Riva è stato riconosciuto dalla legge italiana un inquinatore ed è stato anche condannato a pagare le nostre spese processuali. Valutazioni più articolate potete leggerle nel testo.
Tutto ciò è stato possibile grazie alla bravura ed all'impegno del nostro Avv. Eligio Curci, a cui va la nostra profonda stima.
29 settembre 2005 - Legambiente Taranto - Disegni di Michele De Benedetto
"Il sindaco ha fatto la cacca"
Il fumetto della settimana. Clicca su http://www.peacelink.it/gallerie/gallery.php?id=8029 settembre 2005 - Morti bianche all'Ilva
Il Senato «indaga» sull'Ilva di Taranto
Sono cominciate stamani in Prefettura le audizioni della Commissione parlamentare di inchiesta di Palazzo Madama sugli infortuni sul lavoro e le morti biancheGazzetta del Mezzogiorno - Non c'e' solo Licio Gelli...
Il mio piano di rinascita democratica
Questo e' il mio modesto contributo alla fabbrica del programma, se e quando ci sarà.28 settembre 2005 - Michele De Benedetto - Iniziativa promossa dai volontari di Tarantoviva
Parco Cimino: puliamo la costa
L'appuntamento è per le 8 di mercoledi 28 settembre all'ingresso del Parco.26 settembre 2005 - Roberto Petrachi - Il sistema americano Command, Control, Communications, Computers and Intelligence (C4i) ha un suo nodo a Taranto
Top secret a Taranto: ecco gli informatici del sistema militare C4i
L'informatica militare a Taranto dà lavoro a oltre cento esperti. PeaceLink: "Riconvertiamo l'informatica della guerra e proponiamo l'informatica della pace"23 settembre 2005 - I missionari: "E ora obiezione di coscienza alle spese militari"
Stop ai poligoni di tiro: "Grazie Nichi!"
La Regione Puglia tenta il blocco delle esercitazioni militari. Il presidente Vendola diserta deliberatamente l'incontro sulle servitù. Dopo il sostegno di Nicola Occhiofino, assessore alla solidarietà della Provincia di Bari, anche quello dei missionari comboniani di Bari23 settembre 2005 - Daniele Marescotti - I ragazzi del Comitato di quartiere Città Vecchia vorrebbero realizzare una tv di quartiere
Una redazione sociale a Taranto: proviamoci
Questo sarà l'argomento del prossimo incontro, previsto per mercoledì 28, ore 18.30, sempre presso la libreria Gilgamesh, nei pressi dell'angolo tra via Regina Elena e via Oberdan. L'obiettivo è comunicare con ogni mezzo, con il volantino fino ai... trampoli!17 settembre 2005 - Giovanni Matichecchia
Sociale.network