Nadia Redoglia
Collaboratrice Verde Ambiente
Articoli - Contatti
Al Salone del Gusto di Torino il ricordo di un Uomo straordinarioAngelo Vassallo, il sindaco pescatore
Il mare, la terra e il cielo sono stati i suoi maestri. Ne ha fatto tesoro e l'ha consegnato ai suoi cittadini. Ha pensato in grande per le piccole cose, alla portata di tutti. Ciascuno ha così imparato a farle diventare grandi per sé, ma nell'interesse del bene comune.24 ottobre 2010 - Nadia Redoglia
...Trovo che più una creatura è indifesa, più ha il diritto ad essere protetta dall’uomo dalla crudeltà degli altri uomini. Ma colui che non è degno di tale opera non può offrire protezione... (Gandhi)Le tartarughe di Ervatao
10 agosto 2010 - Nadia Redoglia
Angela Lano racconta la vergogna di Israele
Tortura psicologica, violenza, crudeltà inflitte con inspiegabile sadismo. Perché tutto questo? Chi vuole lavorare veramente per la pace, non può e non deve accettare, ma, soprattutto, supportare i metodi con cui Israele sta portando avanti la "sua missione" in tal senso.4 giugno 2010 - Nadia Redoglia
Tieni duro, amica miaAngela Lano: una giornalista non embedded
Quando un giornalista è sul campo, non rimpannucciato in un albergo in attesa d'essere collegato, per leggere le veline che gli hanno appena passato...31 maggio 2010 - Nadia Redoglia
Perché la democrazia sta incutendo timori?
Il disegno sulle intercettazioni non può avere intelligenza e ragionevolezza di Legge. In nome della democrazia è perciò inaccettabile.30 maggio 2010 - Nadia Redoglia
Le donne della casa circondariale "Lorusso e Cutugno"Oltre alle inferriate
I loro laboratori artigianali sono straordinarie manifestazioni di dialogo. Ascoltiamole. La scrittrice Rosita Ferrato ci dà un'occasione in più.19 dicembre 2009 - Nadia Redoglia
Sentenza storicaL'uranio impoverito è colpevole
anche verso i familiari dei soldati che per causa sua non ci sono più10 dicembre 2009 - Nadia Redoglia
Le navi dei veleni inabissate ben più di una voltaInabissi di verità e dei suoi ricercatori
Gianni Lannes, il ricercatore di verità che lotta per non affondare6 novembre 2009 - Nadia Redoglia
L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro? In Italia vengono premesse e dunque poste in essere le condizioni che rendano effettivo questo diritto?L'insostenibile "così è se vi pare" dei duemila dipendenti già Eutelia, ora Agile
Grazie all'ormai tristemente noto gioco delle cessioni di ramo d'azienda ecco come può accadere che in Italia centinaia di famiglie vengano depauperate della loro dignità, nella profonda indifferenza delle istituzioni.7 ottobre 2009 - Nadia Redoglia (Associazione PeaceLink)
quando la libertà non ha bisogno di scaletteCiao Roma, qui Torino!
Il dovere d'informare, il diritto d'essere informati ci ha uniti tutti con un unico obiettivo: libertà sempre per proteggere la democrazia di Stato4 ottobre 2009 - Nadia Redoglia
L’Iva mossa da ragioni (il)legittime si appose al gran rifiuto…
ma la Corte Costituzionale ha detto no14 settembre 2009 - Nadia Redoglia
Si dice che dietro alle nuvole c'è sempre il sole. Ma forse il sole è già morto e non lo sappiamo...La città delle nuvole
20 maggio 2009 - Nadia Redoglia
L'insostenibile pesantezza di certe consulenzeThyssen Krupp, oltre a una perizia
13 maggio 2009 - Nadia Redoglia
Solo voy con mi pena Sola va mi condena Correr es mi destino Para burlar la ley Perdido en el corazon...(Manu Chao)Il clandestino alias il delinquente
15 gennaio 2009 - Nadia Redoglia
Certe stelle non stanno solo a guardareThyssenkrupp
Antonio, Giuseppe, Rocco, Roberto, Angelo, Bruno, Rosario: presenti! Più che mai, forse ora più di quanto lo fossero in vita, anche se i loro corpi se li è mangiati il fuoco nel corridoio 5 della Thyssenkrupp il 6 dicembre di un anno fa.6 dicembre 2008 - Nadia Redoglia
Se uno non sa cos'è lo spirito unitario mica se lo può dare...Obama docente di spirito unitario
La volontà d'imparare dipende dalla bontà dei docenti nel saper estrarre dalla bontà dei discenti l'occorrente per la bontà di tutti5 novembre 2008 - Nadia Redoglia
Che ci frega? Noi siamo comunitari, mica stranieri...Con quella lingua da straniero
16 ottobre 2008 - Nadia Redoglia
L’uranio impoverito che uccide e impoverisce
I troppi morti da D.U. si succedono come grani di tanti rosari senza contemplazione di misteri, solo constatazione di sofferenze e troppe vergogne...22 settembre 2008 - Nadia Redoglia
il meglio soli che male accompagnatiIl "vaffanculo" non soggetto a copyright
9 luglio 2008 - Nadia Redoglia
A chi non piaceva il decreto sulla procedura da seguire per le dimissioni volontarie?Come ti incenerisco il diritto del lavoro
29 giugno 2008 - Nadia Redoglia
E adesso ammazzateci tutti...Il silenzio dei menefreghisti e degli innocenti
12 giugno 2008 - Nadia Redoglia




Sociale.network