Alessio Di Florio

Peter Pan
Via Stella del Mattino
Paese dell'Utopia - Isola che non c'è

L'utopia non è lontana, non è distante, siamo noi. Camminando domandando come gli zapatisti. E sognando occhi al cielo e piedi per terra come i Nomadi.

Alessio Di Florio
Sognatore per vocazione, utopista per passione

Articoli - Contatti

351 Articoli - pagina 1 ... 4 5 6 ... 15
  • 2 giugno: L'esercito è la sconfitta della democrazia
    Aboliamo la parata militare del 2 Giugno

    2 giugno: L'esercito è la sconfitta della democrazia

    La democrazia deve vergognarsi delle sue armi, non esaltarle
    1 giugno 2014 - Alessio Di Florio
  • Peppino Impastato non si commemora con l’ambigua retorica di un giorno e il compromesso per altri 363

    Peppino Impastato non si commemora con l’ambigua retorica di un giorno e il compromesso per altri 363

    L’unica vera memoria rispettosa è il denunciare e contrastare i meccanismi della politica dei grigi palazzi, che quotidianamente difende lobby particolari, e contrastare devastazioni, speculazioni, i più deboli e indifesi.
    7 maggio 2014 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo, Ass. Antimafie Rita Atria, Ass. Culturale Peppino Impastato)
  • Droga, rifiuti, edilizia e tanto altro: le mafie allungano i tentacoli in Abruzzo

    Droga, rifiuti, edilizia e tanto altro: le mafie allungano i tentacoli in Abruzzo

    Cosche locali, intimidazioni, spaccio, riciclaggio, traffici di rifiuti le mafie sono presenti nella Regione dal “verde sempre più sbiadito”, si finanziano e ripuliscono fondi ...
    10 marzo 2014 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo, Ass. Antimafie Rita Atria, Ass. Culturale Peppino Impastato)
  • L’Abruzzo e L’Aquila sono saturi: non se ne può più!

    Nuovi arresti per corruzione nella "ricostruzione" post-sisma...
    8 gennaio 2014 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo, Ass. Antimafie Rita Atria, Ass. Culturale Peppino Impastato)
  • Dopo l’alluvione tutto come prima: l’Abruzzo è sempre più ex regione verde ...
    Due tentativi di avere minori tutele del Parco Regionale Sirente-Velino, Parco Nazionale della Costa Teatina fermo, mega cava a Bussi ...

    Dopo l’alluvione tutto come prima: l’Abruzzo è sempre più ex regione verde ...

    Offensive e denigratorie le illazioni contro l’Assessore di Fossacesia Andrea Natale, “colpevole” per alcuni di credere nel Parco Nazionale della Costa Teatina e vittima di un gravissimo atto intimidatorio in “stile mafioso”
    3 gennaio 2014 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo, Ass. Antimafie Rita Atria, Ass. Culturale Peppino Impastato)
  • Terremoto L’Aquila: assoluzione manifestanti, pretendere ricostruzione è un diritto

    Terremoto L’Aquila: assoluzione manifestanti, pretendere ricostruzione è un diritto

    Assolti gli aquilani che manifestarono a Roma nel luglio 2011
    12 dicembre 2013 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo, Ass. Antimafie Rita Atria, Ass. Culturale Peppino Impastato)
  • Aggressione Pescara: No all’intolleranza omofoba

    Il diritto di amare e vivere sia garantito per tutti e tutte
    11 dicembre 2013 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo, Ass. Antimafie Rita Atria, Ass. Culturale Peppino Impastato)
  • 6 anni dopo ci sia giustizia e rispetto per Emanuela. E per tutti noi

    6 anni dopo ci sia giustizia e rispetto per Emanuela. E per tutti noi

    Chiediamo giustizia per Emanuela, brutalmente assassinata nel 2007. E la fine di ogni discriminazione contro la comunità LGBTI
    21 novembre 2013 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo, Ass. Antimafie Rita Atria)
  • Lampedusa: ipocrisia dei finti coccodrilli e umanità calpestata
    L’antirazzismo, la solidarietà e l’internazionalismo camminino sulle nostre gambe

    Lampedusa: ipocrisia dei finti coccodrilli e umanità calpestata

    Io non credo nei confini, nelle barriere, nelle bandiere. Credo che apparteniamo tutti, indipendentemente dalle latitudini e dalle longitudini, alla stessa famiglia, che è la famiglia umana.(Vittorio Vik Utopia Arrigoni)
    15 ottobre 2013 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo, Ass. Antimafie Rita Atria, Ass. Culturale Peppino Impastato)
  • Golden Lady, la fabbrica che fallì due volte

    Golden Lady, la fabbrica che fallì due volte

    Quattrocento operai abbandonati per delocalizzare in Serbia. E traditi da una riconversione ormai fallita
    12 settembre 2013 - Alessio Di Florio
  • Siria: le prime vittime di ogni guerra sono verità e umanità
    Dossier contro la "nuova" guerra

    Siria: le prime vittime di ogni guerra sono verità e umanità

    Menzogne, mezze verità, fatti manipolati, carneficina di civili. Mentre il mondo attende il passaggio in Siria dalla guerra per procura all'attacco diretto USA, i media proseguono la loro opera di disinformazione, distrazione, manipolazione di massa...
    31 agosto 2013 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo, Ass. Antimafie Rita Atria, Ass. Culturale Peppino Impastato)
  • Un anno di R-Esistenza. Continuiamo a sognare libertà e bellezza con Zona22

    Un anno di R-Esistenza. Continuiamo a sognare libertà e bellezza con Zona22

    Un anno fa il centro sociale fu minacciato di sgombero. E' stato un anno intenso, di lotta, cultura, vita sociale. Alla minaccia si è risposti con la poesia dei fatti.
    17 agosto 2013 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo, Ass. Antimafie Rita Atria, Ass. Culturale Peppino Impastato)
  • Maledetti piromani. Loro e chi li manovra

    Maledetti piromani. Loro e chi li manovra

    Riserva Naturale di Punta Aderci, Casalbordino, Lanciano, Riserva Naturale Ripari di Giobbe: una staffetta del terrore incendiario ha minacciato le bellezze della Costa Teatina
    16 agosto 2013 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo, Ass. Antimafie Rita Atria, Ass. Culturale Peppino Impastato)
  • Abruzzo, l'Alexander Dumas del malaffare?

    Abruzzo, l'Alexander Dumas del malaffare?

    Nei giorni in cui l'attenzione era rivolta verso la conclusione del processo "Sanitopoli" un nuovo ciclone giudiziario ha investito ACA(l'Azienda che gestisce il servizio idrico pescarese), Ater Chieti e persino un colonello dell'esercito.
    23 luglio 2013 - Alessio Di Florio (Ass. Antimafie Rita Atria e PeaceLink Abruzzo)
  • Altro che provocazione artistica. Toscani offende L'Aquila e l'Abruzzo

    Altro che provocazione artistica. Toscani offende L'Aquila e l'Abruzzo

    Il noto fotografo dopo gli insulti dei giorni scorsi se ne stia a casa. L'Aquila non ha bisogno di passerelle ma pretende rispetto
    18 luglio 2013 - Alessio Di Florio (Ass. Antimafie Rita Atria e PeaceLink Abruzzo)
  • L'Aquila, dalle new town alla ghost town in cerca di un futuro
    Casablanca n. 30. Intervista a Liliana Centofanti

    L'Aquila, dalle new town alla ghost town in cerca di un futuro

    Intervista a Lilli Centofanti. Le riflessioni, la testimonianza e la commozione della sorella di Davide, uno dei ragazzi morti nel crollo della Casa dello Studente in seguito al terremoto di L’Aquila nel 2009
    11 luglio 2013 - Alessio Di Florio
  • Ristoranti che inneggiano alla mafia nel mondo: false indignazioni e vere ipocrisie

    Ristoranti che inneggiano alla mafia nel mondo: false indignazioni e vere ipocrisie

    Ci s'indigna per il "Don Panino" viennese ma si tace per il Padrino ostentato in Italia, si denunciano le violenze all'estero ma si tace la repressione italica. Tacere o parlare è la convenienza di un momento, lacrime a comando e ipocrisia quotidiana...
    18 giugno 2013 - Alessio Di Florio (PeaceLink e Ass. Antimafie Rita Atria)
  • Opponiamoci ad ogni omo-lesbo-trans-fobia e fascismo. In Francia e in Italia
    Comunicato stampa congiunto di movimenti e associazioni abruzzesi

    Opponiamoci ad ogni omo-lesbo-trans-fobia e fascismo. In Francia e in Italia

    Assassinio Clement Meric: tradotto in italiano il comunicato di Act Up Paris
    12 giugno 2013 - Alessio Di Florio
  • Dino Frisullo. 10 anni dopo lotta ancora insieme a noi

    Dino Frisullo. 10 anni dopo lotta ancora insieme a noi

    "D'ora in avanti in ogni sguardo sperduto e impaurito di immigrati o profughi che incontrero' so che vedrò Dino, il mio sorriso a loro sarà anche per lui."(Luisa Morgantini)
    "Ha percorso strade difficili, molto spesso lasciato solo, forse perché chiedeva troppo a sé e agli altri. Forse perché il suo amore per la giustizia era assoluto, impaziente dei tempi, impaziente e indignato."(i suoi amici)
    5 giugno 2013 - Alessio Di Florio
  • GLBT: la breccia aperta ai funerali di don Gallo

    GLBT: la breccia aperta ai funerali di don Gallo

    "Dimmi chi escludi e ti dirò chi sei". E' stato lo slogan riportato sulle magliette dalla Comunità di don Gallo sabato, è il lascito profondo del Gallo. Le gabbie sono state abbattute, una breccia immensa si è aperta. Non lasciamola richiudere dal Potere che sabato ha subito lo scacco più dirompente.
    27 maggio 2013 - Alessio Di Florio (Ass. Antimafie Rita Atria e PeaceLink Abruzzo)
  • Mafie: in Abruzzo c'è. Anche se non (la) si vede

    Mafie: in Abruzzo c'è. Anche se non (la) si vede

    Nei giorni scorsi due importanti notizie di cronaca giudiziaria tra Roma e Palermo sfiorano l'Abruzzo. Ma i collegamenti con la nostra Regione appaiono "non visibili". E stamattina un nuovo maxi sequestro conduce dritti dritti ad opere di metanizzazione avvenute vent'anni fa...
    22 maggio 2013 - Alessio Di Florio (Ass. Antimafie Rita Atria e PeaceLink Abruzzo)
  • Peppino Impastato siamo noi, nessuno si senta escluso
    I santini delle commemorazioni offendono la memoria dell'Antimafia vera

    Peppino Impastato siamo noi, nessuno si senta escluso

    L'unica vera memoria rispettosa è il pretendere giustizia, lo svelare i meccanismi del Potere, con nomi, cognomi, trame, denunciando e mai tacendo. Peppino non è un santo per laici altari, è un fuoco che deve arderci dentro.
    7 maggio 2013 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria)
  • 4 anni dal terremoto, nulla sia dimenticato
    6 Aprile 2009-6 Aprile 2013. Anniversario del terremoto in Abruzzo

    4 anni dal terremoto, nulla sia dimenticato

    Alle 3.32 del 6 Aprile 2009 una tremenda scossa di terremoto devastò L'Aquila e l'Abruzzo interno. Ricordiamo le 309 vittime, rinnoviamo il dolore. Ma non possiamo dimenticare cosa è accaduto in questi 4 anni. Sarebbe un nuovo assassinio delle vittime di quella notte
    6 aprile 2013 - Alessio Di Florio (PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita Atria)
  • 13 Aprile grande manifestazione a Pescara contro Ombrina Mare 2 e la deriva petrolifera
    PeaceLink Abruzzo e Ass. Antimafie Rita aderiscono con convinzione

    13 Aprile grande manifestazione a Pescara contro Ombrina Mare 2 e la deriva petrolifera

    Il WWF Abruzzo ha reso noto che Ombrina Mare 2"secondo le stime della stessa società proponente, ogni giorno saranno immessi in atmosfera circa 200 tonnellate di fumi da combustione dai motori, dal termodistruttore e dalla torcia atmosferica; nei pochi mesi di perforazione e prove di produzione saranno prodotti 14mila tonnellate di rifiuti tra fanghi perforanti ed altro" ricordando "che questo tipo di raffinerie a mare non vengono usate neanche nel golfo del Messico, ben più aperto del piccolo Mare Adriatico, proprio per la loro pericolosità"
    15 marzo 2013 - Alessio Di Florio
  • Costa Teatina: un altro triste San Valentino

    Costa Teatina: un altro triste San Valentino

    Un altro anno è passato e il Parco Nazionale della Costa Teatina non è ancora diventato realtà. Con l'augurio che sia l'ultimo...
    14 febbraio 2013 - Alessio Di Florio (Ass. Antimafie Rita Atria e PeaceLink Abruzzo)
pagina 5 di 15 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)