CyberCultura
Dal sito
Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto
La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto- Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere
Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia
Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese
"Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"
I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025
I microblog del Coordinamento No Riarmo
Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Appello alle istituzioni locali
Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025
Prossimi appuntamenti
- lug4venpresentazione
Fabio Tolledi presenta in anteprima il libro “Medea, Desìr in sei lingue”
San Cesario di Lecce (LE) - lug5sabrappresentazione teatrale
VìtVìt! Storia di una pendolare di e con Francesca Danese
Torre Santa Susanna (BR)
Dal sito
Europei: guardiamo al futuro con la forza del diritto
La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto- Un'ordinanza in provincia di Lecce sta facendo discutere
Vietato distribuire volantini nel centro storico di Specchia
Con questa ordinanza verrebbe vietata anche una iniziativa di volantinaggio e sensibilizzazione dei turisti sui temi della pace e del rispetto dei diritti umani. Si promuove un'idea di turismo ridotto a svago passivo, privo di confronti con la realtà sociale e che limita persino la democrazia.30 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Un appello delle rappresentanze sindacali della Leonardo a Varese
"Gaza, noi non ci giriamo dall'altra parte"
I metalmeccanici FIM-FIOM-UILM intervengono sulla Palestina: "Restare in silenzio è impossibile". I sindacalisti denunciano: "Questo è un massacro. È occupazione. È apartheid".30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 30 giugno al 6 luglio 2025
I microblog del Coordinamento No Riarmo
Sono strumenti partecipativi e decentrati che consentono di fare informazione dal basso. E' stato inoltre da oggi attivato www.noriarmo.it che rappresenterà sul web un riferimento sempre aggiornato per i gruppi impegnati nel movimento contro il riarmo.30 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Appello alle istituzioni locali
Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.8.16 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
--------------
Sono brutti, sporchi e cattivi. Sono senza scrupoli, non hanno il senso dei valori e potrebbero essere i vostri vicini di casa. Sappiamo solo una cosa sul loro conto: «sono tutti collegati alla setta Open World». Purtroppo non sono io l'autore di questa perla, ma un certo Luca Panerai, che ha pubblicato i suoi deliri su Panorama Next.
Mi sono sentito un dilettante... uno cerca di fare satira su un sito satirico (per lavoro insomma) e poi arriva un Panerai qualunque che, seppur involontariamente, scrive quello che tu non riusciresti neanche a immaginare lontanamente.
Se vi siete sbellicati dalle risate leggendo soltanto le prime due righe... beh non avete ancora letto niente:
• Lo sapevate che un certo Linus Torvall in gioventù è stato un hacker e poi ha creato un sistema operativo chiamato Lynux che "vende a prezzi stracciati per fare concorrenza a Windows Xp"?
Cazzo, ma questa è meglio di quella dei coccodrilli bianchi nelle fogne di New York. Sicuramente qualcuno di voi si starà pensando: "ma non si chiama Torvalds? E il sistema operativo si chiama Linux, non Lynux... e poi "Linus Torvalds un pirata informatico? Ma stiamo scherzando?"
Dilettanti! Siete caduti nella trappola di quel terrorista di Torvall, che per anni si è nascosto dietro al nome di pseudonimo di Torvalds e che è a capo dell'organizzazione terroristica (o setta che dir si voglia) degli Open World. Pare addirittura che nel tempo libero si diletti in in riti satanici e pratiche sadomaso che prevedono il sacrificio di un'anima pura (Bill Gates nella maggior parte dei casi).
• «... oltre agli hacker buoni, c’è un popolo di giovani e agguerriti tecnoterroristi, pronti a tutto pur di danneggiare le reti con virus sempre più sofisticati e difficili da distruggere ... alcuni offrono servizi su richiesta anche alle organizzazioni no global, o addirittura al terrorismo islamico ...»
Questa è una delle teorie più affascinanti di Panerai. In realtà infatti la rete terroristica che conosciamo con il nome di Al Qaeda fa capo alla setta degli Open World. Bin Laden non esiste, è Linus Torvall in uno dei più riusciti travestimento con tanto di barba e tuta mimetica. Il crollo delle torri gemelle non è stato causato da due aerei, ma da un potentissimo virus informatico che ha creato un ologramma raffigurante due boeing che si schiantano contro i due edifici. Finita la fase 1 del piano il virus poi ha generato un acaro che ha disgregato le strutture portanti dall'interno causando il crollo dei suddetti edifici.
• Come ci si difende dagli hacker? Con l'antivirus Symantec o McAfee (giuro che l'ha scritto lui).
• «Immaginiamo che i nostri dati siano il cuore di una cipolla e i software antivirus installabili sul singolo pc il primo strato della cipolla: ebbene, tutto il resto è vulnerabile».
Questa frase è stata scritta sotto l'effetto dell'abbacchio mangiato (e mal digerito) da Panerai la sera prima della stesura dell'articolo.
Dunque... i dati sono il cuore della cipolla, gli antivirus il primo strato della cipolla... Ma che cacchio di cipolle mangia Panerai? Poi dicono che la genetica non ha effetti sugli alimenti...
• Mettetevi comodi che Panerai ci spiega il firewall (da lui ribattezzato muro di fuoco): «Qualsiasi utente non registrato o non rispondente ai requisiti stabiliti dalla rete viene "bruciato", in termine tecnico, e lasciato incenerito fuori dalla rete.»
Ma questo è un reato! Non si può mica bruciare la gente così... D'altra parte però conosciamo tutti gli amministratori di sistema e conosciamo perfettamente il loro cinismo. Pare che a superEva abbiano assunto un certo Mustafa che si reca personalmente a casa degli utenti non registrati e li incenerisce sul posto. Il direttore tecnico di Clarence ogni sera passa a casa degli utenti che non cliccano sui banner armati di un accendigas. A proposito... Panearai, tu clicchi sui banner di Clarence?
• «Gli hacker vogliono una rete libera, senza padroni, accessibile a tutti...»
Oh cazzo, ma allora sono un hacker anch'io! Scusate ho l'FBI al citofono, devo andare...