arci

38 Articoli - pagina 1 2
  • Zanotelli: "Lottare per i beni comuni".

    La Carovana della Pace 2007 parte da Lecce.

    Grande partecipazione al Carlo V per un incontro denso di contenuti.
    Stato dell’immigrazione e politiche sociali al centro dell’incontro, che le istituzioni cittadine disertano.
    4 settembre 2007 - Andrea Aufieri
  • Antirazzismo

    Contro l'emergenza sicurezza, città aperte

    20 luglio 2007 - Filippo Miraglia
  • Angelo Frammartino - CS Arci

    L’Arci si stringe alla famiglia di Angelo Frammartino."Questa tragedia non fermerà l’attività di tante e tanti costruttori di pace come Angelo" , dichiarazione di Paolo Beni, presidente nazionale Arci
    12 agosto 2006 - Arci
  • appello

    Noi e la Palestina

    5 luglio 2006
  • No war

    Il ritardo del movimento e le nostre responsabilità

    30 giugno 2006 - Raffaella Bolini
  • Amato: «Non possiamo fare a meno dei Cpt»

    Il ministro dell'interno gela la sinistra che vuol chiudere i Cpt. Ma, nello stesso tempo, conferma un nuovo decreto flussi per «regolarizzare» i 300 mila tagliati fuori dall'ultima lotteria
    28 giugno 2006 - Manuela Cartosio
  • Storici movimenti

    L’impegno per la pace in Italia ha ormai una storia. Ha attraversato molte fasi, cambiato molte pelli, ma ha mantenuto un solo punto di fuga.
    La pace come unica strada per costruire il futuro.
    Raffaella Bolini
  • Generazioni antimafia
    La sicilia di Rita Borsellino

    Generazioni antimafia

    Dopo "il partito di Falcone e dei ragazzini", e l'esperienza della "Rete", questa è la terza generazione del movimento antimafioso.
    7 dicembre 2005 - Riccardo Orioles
  • CAMBIARE SI PUO’ - Dieci idee per un paese diverso

    30 settembre 2005 - ARCI Nuova Associazione
  • Legambiente e Provincia di Massa Carrara per Sostenibilità e Pace

    Fa’ Del Tuo Castello Un Castello Di Pace

    I Piccoli Comuni d’Italia per la carta dei valori di pace, energia e sostenibilità
    4 luglio 2005
  • Un 2 Giugno di Pace con Tom nel cuore
    2 Giugno, festa della Repubblica. Ancora una volta celebrata in armi

    Un 2 Giugno di Pace con Tom nel cuore

    L'Italia fondata sul lavoro, che ripudia la guerra non può essere rappresentata da retoriche parate militari. Dedichiamo il 2 giugno a Tom Benetollo, uomo di Pace e d'impegno civile.
    27 maggio 2005 - Alessio Di Florio
  • Carovana Antimafia 2004

    Lettera di Don Ciotti sulla Carovana Antimafia

    Dal 20 settembre ripartirà la Carovana Antimafia, organizzata da Libera, Arci, Avviso Pubblico e i sindacati CGIL, CISL e UIL. La Carovana terminerà il 19 dicembre
    13 settembre 2004 - don Luigi Ciotti
  • Abbiamo perso un grande amico

    E' morto il presidente dell'Arci Tom Benetollo

    In coda riportiamo un suo articolo dello scorso anno sulla guerra in Iraq
    20 giugno 2004 - Riccardo Bonacina
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)