Una lettera della direzione della ERT, dichiara un utile di 40 milioni nel primo trimestre 2013. La scusa economica inventata dal governo greco per giustificare la brutale chiusura della rete, è stata subito smentita
abbandonano i loro figli perché si sentono falliti e non sanno nemmeno dove trovare qualcosa da mangiare, ma forse proprio con quel gesto dimostrano di amarli di più.
Oppure no.
Sono molti ormai i greci che non possono più avere la copertura sanitaria prevista per chi ancora lavora o per chi rientra nei piani di sicurezza sociale.
Le spese per gli ospedali sono state ridotte del 40 per cento tra il 2007 e il 2009, c’è poco personale, mancano i medicinali e ci sono anche pazienti che, per saltare le code, danno mance.
Il forum sociale europeo di Atene si è appena concluso con i buoni propositi di contrastare l'Europa neoliberista e di rifondare l'Europa e la sua costituzione. In occasione dell'anniversario della nascita dell'Europa, il 9 maggio 1950, una riflessione sul processo di scrittura collettiva della Carta dei principi proposta dai movimenti con Nicola Vallinoto attivista del Movimento Federalista Europeo
Pochi in Italia lo sanno, ma il nostro decennio è stato scelto dal CEC come "Decennio per sconfiggere la violenza". La Conferenza di Atene si pone a metà del percorso e si offre come luogo ideale per fare il punto sugli obiettivi. Per questo oggi gli oltre 600 delegati si sono confrontati, con serietà e pacatezza, sul legame tra missione e violenza. Arrivando ad affermare che alla violenza va tolta ogni giustificazione teologica.
Di molto altro in Italia si sa poco: ad esempio, c'è spesso confusione sulle varie confessioni cristiane e si ignora quasi totalmente la grande varietà delle chiese cristiane.
Aggiornamenti e info: http://www.nabot.org
Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
Sociale.network