Pmdb e Pps abbandonano l'esecutivo.
Sullo sfondo di queste defezioni si intravede la lotta per le presidenziali del 2006.
La popolarità del presidente raggiunge comunque il 62%
Il MST chiede che si inviino messaggi al Governatore e al Ministro di Giustizia dello stato del Minais Gerais per ottenere giustizia dopo l'omicidio di 5 lavoratori rurali
Il 20 novembre si è festeggiato, «La giornata della coscienza negra» per ricordare come nel paese, indicato come esempio riuscito di «democrazia razziale», un razzismo sottile pone ai margini della società ottanta milioni di «negros»
Appello affinché le organizzazioni partecipanti appoggiassero questa strategia di rinforzo della divulgazione delle notizie. Per il successo di questo obiettivo, occorre la cooperazione degli uffici stampa delle organizzazioni che fanno parte del Consiglio Internazionale del FSM.
La produzione di semi di soia, che suscita le ire degli ambientalisti per via della rapida diffusione delle varietà transgeniche, è oggetto di un'altra critica: un aumento della pressione sulla foresta amazzonica del Brasile.
2 novembre 2004 - Mario Osava
Perchè cambiare canale se puoi cambiare la programmazione?
Il movimento “Chi finanzia la Bassa Qualità è contro i Cittadini ” invita domenica 17 ottobre a spegnere le TV dalle ore 15 alle ore 16 per diffendere la qualità della programmazione televisiva.
Il governo brasiliano annuncia i preparativi per portare un migliaio di lavoratori pubblici ad usare software liberamente disponibile. Un'azione che avrà, tra l'altro, una ricaduta positiva sulle casse dello stato latino americano, permettendogli di risparmiare 27 milioni di euro in licenze da reinvestire nel settore dell'information technology.
Sono molte le attivita' programmate per la realizzazioen del Grido degli Esclusi delle Americhe, ed i ntutte sara' presente lo spirito di lotta e di resistenza e soprattutto l'unita' tra i popoli
Un decennio dopo la mattanza di Vigário Geral, la comunita' situata nella zona nord della citta' e' di nuovo minacciata da atti di violenza di grandi proporzioni
È arrivata, tramite la portavoce italiana Maria Elena Delia, la risposta alle minacce del governo israeliano, che ha definito terroristi i partecipanti alla Global Sumud Flotilla e promesso arresti e carcere duro per gli attivisti e la confisca delle navi umanitarie.
Care compagne e cari compagni della Global Sumud Flotilla, dalla Colombia, terra segnata dalla resistenza e dalla speranza, invio un abbraccio solidale a voi che, da diversi angoli del mondo, vi preparate a salpare verso Gaza nei prossimi giorni.
Durante il fine settimana dal 29 al 31 agosto, il porto di Barcellona è stato teatro di intense giornate di sostegno alla Palestina, organizzate per salutare la Global Sumud Flotilla.
Per tre giorni il Moll de la Fusta di Barcellona è diventato l’epicentro della solidarietà internazionale, con eventi, conferenze, workshop e concerti a sostegno della Global Sumud Flotilla, la missione civile più ambiziosa mai intrapresa fino ad oggi in direzione di Gaza.
Sociale.network