Pmdb e Pps abbandonano l'esecutivo.
Sullo sfondo di queste defezioni si intravede la lotta per le presidenziali del 2006.
La popolarità del presidente raggiunge comunque il 62%
Il MST chiede che si inviino messaggi al Governatore e al Ministro di Giustizia dello stato del Minais Gerais per ottenere giustizia dopo l'omicidio di 5 lavoratori rurali
Il 20 novembre si è festeggiato, «La giornata della coscienza negra» per ricordare come nel paese, indicato come esempio riuscito di «democrazia razziale», un razzismo sottile pone ai margini della società ottanta milioni di «negros»
Appello affinché le organizzazioni partecipanti appoggiassero questa strategia di rinforzo della divulgazione delle notizie. Per il successo di questo obiettivo, occorre la cooperazione degli uffici stampa delle organizzazioni che fanno parte del Consiglio Internazionale del FSM.
La produzione di semi di soia, che suscita le ire degli ambientalisti per via della rapida diffusione delle varietà transgeniche, è oggetto di un'altra critica: un aumento della pressione sulla foresta amazzonica del Brasile.
2 novembre 2004 - Mario Osava
Perchè cambiare canale se puoi cambiare la programmazione?
Il movimento “Chi finanzia la Bassa Qualità è contro i Cittadini ” invita domenica 17 ottobre a spegnere le TV dalle ore 15 alle ore 16 per diffendere la qualità della programmazione televisiva.
Il governo brasiliano annuncia i preparativi per portare un migliaio di lavoratori pubblici ad usare software liberamente disponibile. Un'azione che avrà, tra l'altro, una ricaduta positiva sulle casse dello stato latino americano, permettendogli di risparmiare 27 milioni di euro in licenze da reinvestire nel settore dell'information technology.
Sono molte le attivita' programmate per la realizzazioen del Grido degli Esclusi delle Americhe, ed i ntutte sara' presente lo spirito di lotta e di resistenza e soprattutto l'unita' tra i popoli
Un decennio dopo la mattanza di Vigário Geral, la comunita' situata nella zona nord della citta' e' di nuovo minacciata da atti di violenza di grandi proporzioni
Domani sarà il 15 maggio, 77imo anniversario della Nakba o "catastrofe" che, nel 1948, inaugurò l’esistenza dello stato di Israele con l’espulsione di 750.000 mila palestinesi dalle loro abitazioni e la scomparsa di centinaia di villaggi e insediamenti abitati da generazioni.
Il senatore Marton (M5S) dichiara il voto contrario del suo Gruppo, poiché non ritiene opportuno avere rapporti con aziende militari di Israele. Il senatore Alfieri, a nome del PD, dichiara la non partecipazione al voto, come pure il senatore Spagnolli, del gruppo "Per le Autonomie".
Dopo aver trascorso quasi 15 anni in carcere, Mujica è uscito senza rancore. Ha abbracciato la politica democratica, portando con sé un’etica della sobrietà che ha saputo parlare al cuore di molti. Da presidente, ha scelto di vivere nella sua modesta casa, donando ai poveri.
Si riportano alcune informazioni che è importante condividere per programmare le prossime iniziative, dall'opposizione all'acquisto di tecnologie militari israeliane al controvertine Nato pianificato dal movimento pacifista europeo per il 21 giugno
La seduta è durata 5 minuti: è cominciata alle 13.40 ed è terminata alle 13.45. Riportiamo il resoconto nel quale non viene mai citata la Israel Aerospace Industries (IAI) e la sua divisione ELTA Systems che forniscono la tecnologia militare. Ma i deputati lo sanno?
Sociale.network