campionamento in continuo

13 Articoli
  • Stefano: risultato incoraggiante
Gli ambientalisti: solo propaganda
    Il Consigliere regionale Mazza (Idv) chiede controlli notturni sugli impianti del siderurgico

    Stefano: risultato incoraggiante Gli ambientalisti: solo propaganda

    Biagio de Marzo: troppa enfasi tutto questo è frutto del lavoro di Peacelink
    28 dicembre 2011 - Cesare Bechis
  • Stiamo messi male
    Ieri i primi dati del registro tumori del 2006

    Stiamo messi male

    I dati relativi alla città di Taranto mostrano che quì c'è un'incidenza molto alta che sovrasta quasi sempre i casi di incidenza verificatisi negli altri paesi della provincia ionica
    19 luglio 2011 - Gianmario Leone
  • Campionamento Ilva scoppia la polemica
    Per Assennato gli ultimi due rilevamenti sulla diossina dell'Ilva sono stati superiori ai limiti della legge regionale

    Campionamento Ilva scoppia la polemica

    Battibecco tra il Professore e gli ambientalisti
    19 luglio 2011 - M.R.Gigante
  • Regione Puglia: due regali all'Ilva
    Comunicato stampa

    Regione Puglia: due regali all'Ilva

    La Regione ha fatto finta di coinvolgere le associazioni ma poi ha gestito tutto da sola a porte chiuse con risultati pessimi
    13 luglio 2011 - Alessandro Marescotti
  • Altamarea a Vendola: "Serve un AIA severa"
    Gli ambientalisti hanno incontrato il Governatore

    Altamarea a Vendola: "Serve un AIA severa"

    30 giugno 2011 - Michele Tursi
  • L'Ilva non mantiene gli impegni
    Comunicato stampa

    L'Ilva non mantiene gli impegni

    Non ha presentato il piano di campionamento continuo per la diossina.
    I cittadini e le istituzioni non sapranno mai quanta diossina emette la notte e quando l'Arpa non può controllare
    6 gennaio 2011 - Alessandro Marescotti
  • Peacelink apprezza la risposta di Boccia e invita Vendola a fare altrettanto
    Comunicato stampa di Peacelink

    Peacelink apprezza la risposta di Boccia e invita Vendola a fare altrettanto

    La salute dei tarantini deve essere difesa non solo con controlli episodici ma con un controllo costante sulle emissioni cancerogene come la diossina.
    22 gennaio 2010 - Alessandro Marescotti
  • Lettera aperta al Presidente della Regione Puglia
    Comunicato stampa Altamarea

    Lettera aperta al Presidente della Regione Puglia

    Controlli sulla diossina : dalle immagini in nostro possesso il “camino della diossina”, il famigerato E-312, appare “fumare” di più dopo che i tecnici Arpa sono andati via
    14 gennaio 2010 - Altamarea
  • Nuovi paletti sulla diossina
    Marescotti (Peacelink) : nessuna legge vieta a Riva il campionamento in continuo

    Nuovi paletti sulla diossina

    Se un'azienda arriva ad emettere 0.4 nanogrammi di diossina al giorno, in un anno produrrà 10 grammi. Ma solo il campionamento in continuo potrà confermarlo perchè se invece di 10 grammi sono 40 vorrà dire che di notte dai camini è stato scaricato quello che non si è scaricato di giorno.
    Fulvio Colucci
  • La Dottoressa Maria Spartera precisa il contenuto delle dichiarazioni dell'ambientalista

    L'Arpa risponde a Matacchiera

    "Per il controllo della diossina è possibile solo il campionamento in continuo"
    3 dicembre 2009
  • Ilva sotto controllo tutto l'anno
    Il diktat di Vendola sulle emissioni. L'Arpa: situazione migliorata

    Ilva sotto controllo tutto l'anno

    Marescotti: non permetteremo a nessuno di prendere in giro Taranto e i tarantini per l´ennesima volta
  • Ecco la lettera dell'ENI che non ci piace. La pubblichiamo per dire nuovamente: NO!
    Enipower Taranto, la centrale termoelettrica che vogliono triplicare

    Ecco la lettera dell'ENI che non ci piace. La pubblichiamo per dire nuovamente: NO!

    Si tenta di sostituire il controllo 24 ore su 24 ("campionamento continuo") dei Composti Organici Volatili (alcuni dei quali cancerogeni) con "controllo semestrale"
    22 ottobre 2009 - Alessandro Marescotti
  • Un incontro di studio sul campionamento delle diossine

    Un incontro di studio sul campionamento delle diossine

    Il Comitato commenta i dati sulla diossina e a tal proposito ha indetto per questo pomeriggio alle 18, presso la sede Uil di p.le Bestat, a Taranto, un incontro pubblico con il dott. Ivano Battaglia, chimico fra i massimi esperti di tecnologie per il campionamento delle diossine
    8 maggio 2008 - Comitato per Taranto

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
  • Palestina
    Iniziativa in provincia di Taranto, nella Piazza Plebiscito a Martina Franca

    “Se dovessi morire, fa che porti speranza, fa che io sia un racconto”

    L’iniziativa, a partire dalle ore 20, vedrà fra i vari contributi quelli di Gianni Svaldi e Marinella Marescotti, che porteranno al pubblico testimonianze da Gaza e dintorni, racconti capaci di dare voce a chi vive sotto le bombe e resiste ogni giorno a condizioni di vita disumane.
    17 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)