campionamento in continuo

13 Articoli
  • Stefano: risultato incoraggiante
Gli ambientalisti: solo propaganda
    Il Consigliere regionale Mazza (Idv) chiede controlli notturni sugli impianti del siderurgico

    Stefano: risultato incoraggiante Gli ambientalisti: solo propaganda

    Biagio de Marzo: troppa enfasi tutto questo è frutto del lavoro di Peacelink
    28 dicembre 2011 - Cesare Bechis
  • Stiamo messi male
    Ieri i primi dati del registro tumori del 2006

    Stiamo messi male

    I dati relativi alla città di Taranto mostrano che quì c'è un'incidenza molto alta che sovrasta quasi sempre i casi di incidenza verificatisi negli altri paesi della provincia ionica
    19 luglio 2011 - Gianmario Leone
  • Campionamento Ilva scoppia la polemica
    Per Assennato gli ultimi due rilevamenti sulla diossina dell'Ilva sono stati superiori ai limiti della legge regionale

    Campionamento Ilva scoppia la polemica

    Battibecco tra il Professore e gli ambientalisti
    19 luglio 2011 - M.R.Gigante
  • Regione Puglia: due regali all'Ilva
    Comunicato stampa

    Regione Puglia: due regali all'Ilva

    La Regione ha fatto finta di coinvolgere le associazioni ma poi ha gestito tutto da sola a porte chiuse con risultati pessimi
    13 luglio 2011 - Alessandro Marescotti
  • Altamarea a Vendola: "Serve un AIA severa"
    Gli ambientalisti hanno incontrato il Governatore

    Altamarea a Vendola: "Serve un AIA severa"

    30 giugno 2011 - Michele Tursi
  • L'Ilva non mantiene gli impegni
    Comunicato stampa

    L'Ilva non mantiene gli impegni

    Non ha presentato il piano di campionamento continuo per la diossina.
    I cittadini e le istituzioni non sapranno mai quanta diossina emette la notte e quando l'Arpa non può controllare
    6 gennaio 2011 - Alessandro Marescotti
  • Peacelink apprezza la risposta di Boccia e invita Vendola a fare altrettanto
    Comunicato stampa di Peacelink

    Peacelink apprezza la risposta di Boccia e invita Vendola a fare altrettanto

    La salute dei tarantini deve essere difesa non solo con controlli episodici ma con un controllo costante sulle emissioni cancerogene come la diossina.
    22 gennaio 2010 - Alessandro Marescotti
  • Lettera aperta al Presidente della Regione Puglia
    Comunicato stampa Altamarea

    Lettera aperta al Presidente della Regione Puglia

    Controlli sulla diossina : dalle immagini in nostro possesso il “camino della diossina”, il famigerato E-312, appare “fumare” di più dopo che i tecnici Arpa sono andati via
    14 gennaio 2010 - Altamarea
  • Nuovi paletti sulla diossina
    Marescotti (Peacelink) : nessuna legge vieta a Riva il campionamento in continuo

    Nuovi paletti sulla diossina

    Se un'azienda arriva ad emettere 0.4 nanogrammi di diossina al giorno, in un anno produrrà 10 grammi. Ma solo il campionamento in continuo potrà confermarlo perchè se invece di 10 grammi sono 40 vorrà dire che di notte dai camini è stato scaricato quello che non si è scaricato di giorno.
    Fulvio Colucci
  • La Dottoressa Maria Spartera precisa il contenuto delle dichiarazioni dell'ambientalista

    L'Arpa risponde a Matacchiera

    "Per il controllo della diossina è possibile solo il campionamento in continuo"
    3 dicembre 2009
  • Ilva sotto controllo tutto l'anno
    Il diktat di Vendola sulle emissioni. L'Arpa: situazione migliorata

    Ilva sotto controllo tutto l'anno

    Marescotti: non permetteremo a nessuno di prendere in giro Taranto e i tarantini per l´ennesima volta
  • Ecco la lettera dell'ENI che non ci piace. La pubblichiamo per dire nuovamente: NO!
    Enipower Taranto, la centrale termoelettrica che vogliono triplicare

    Ecco la lettera dell'ENI che non ci piace. La pubblichiamo per dire nuovamente: NO!

    Si tenta di sostituire il controllo 24 ore su 24 ("campionamento continuo") dei Composti Organici Volatili (alcuni dei quali cancerogeni) con "controllo semestrale"
    22 ottobre 2009 - Alessandro Marescotti
  • Un incontro di studio sul campionamento delle diossine

    Un incontro di studio sul campionamento delle diossine

    Il Comitato commenta i dati sulla diossina e a tal proposito ha indetto per questo pomeriggio alle 18, presso la sede Uil di p.le Bestat, a Taranto, un incontro pubblico con il dott. Ivano Battaglia, chimico fra i massimi esperti di tecnologie per il campionamento delle diossine
    8 maggio 2008 - Comitato per Taranto

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)