competenze chiave di cittadinanza

8 Articoli
  • "Parole di cittadinanza"
    Un libro di Francesco Pugliese

    "Parole di cittadinanza"

    E' un glossario di diritto ed economia pensato per la scuola. Dalla A alla Z vengono elencati i termini e i concetti delle pratiche di cittadinanza. Uno strumento in più per favorire ed arricchire i percorsi di educazione civica
    31 luglio 2022 - Alessandro Marescotti
  • Didattica dell'educazione civica: scuole in rete per condividere le esperienze
    Un progetto formativo di educazione civica a Taranto nella prospettiva del service learning

    Didattica dell'educazione civica: scuole in rete per condividere le esperienze

    Nei corsi di formazione abbiamo realizzato un padlet di educazione civica per ogni scuola. Poi li abbiamo messi in rete. La comodità di realizzare anche un “padlet di padlet” è quella di avere a colpo d’occhio una bacheca con le esperienze di educazione civica di tutte le scuole
    Daniele Marescotti
  • Educazione alla pace e alla cittadinanza
    Linee guida adottate dal MIUR e trasmesse alle scuole con la nota n. 4469 del 14/09/2017

    Educazione alla pace e alla cittadinanza

    Abbiamo creato questa pagina web con molteplici risorse didattiche perché ciascuno possa essere, dentro la scuola e fuori, artigiano della pace e divenire protagonista della costruzione di un mondo più giusto, libero e solidale.
    Redazione PeaceLink
  • Le otto competenze chiave di cittadinanza
    Nonviolenza, intercultura e lotta ai pregiudizi sono nella Raccomandazione europea

    Le otto competenze chiave di cittadinanza

    Scarica l'allegato a questa pagina web con l'infografica delle otto competenze chiave trasversali per la scuola. Le competenze di cittadinanza sono state riconosciute come competenze da valutare nell'esame di Stato. Riportiamo stralci dalla Raccomandazione europea del 22/5/2018.
    Redazione PeaceLink
  • A scuola di cittadinanza attiva
    Le competenze chiave, appunti per una cultura della partecipazione democratica

    A scuola di cittadinanza attiva

    Un libro per la formazione dei docenti. Il libro nasce infatti dalla mia esperienza di formatore nei corsi di formazione dei docenti ed è a loro che si rivolge, offrendo anche varie mappe concettuali di riferimento
    Daniele Marescotti
  • Le competenze chiave per diventare cittadini attivi
    Educazione alla cittadinanza attiva, seminario online il 15 luglio alle ore 21

    Le competenze chiave per diventare cittadini attivi

    Nel seminario online Daniele Marescotti illustrerà il suo libro "A scuola di cittadinanza attiva". Si parlerà di educazione alla cittadinanza globale, europea, scientifica, digitale ed economica, in rapporto con l'educazione al volontariato e alla legalità.
    13 luglio 2020 - Redazione PeaceLink
  • Cittadinanza attiva
    Dalle indicazioni europee alla costruzione di una cultura della coesione sociale

    Cittadinanza attiva

    Per ottenere coesione sociale occorrono relazioni sociali attive: una rete di scambi di informazioni, solidarietà, coinvolgimento di tutti nella partecipazione civile.
    29 novembre 2019 - Alessandro Marescotti, Daniele Marescotti
  • Le competenze di cittadinanza attiva e la scuola
    La Strategia di Lisbona del 2000 e le competenze chiave per non rimanere ai margini della società

    Le competenze di cittadinanza attiva e la scuola

    A scuola gli insegnanti di tutte le discipline dovrebbero educare alla cittadinanza attiva. La scuola deve insegnare a partecipare alla vita pubblica e a cercare soluzioni diverse mediante la scienza, la tecnica e le competenze civiche
    Alessandro Marescotti

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)