• Chi siamo
  • Contattaci
  • Partecipa
  • Cerca
  • Sostienici
  • Pace
  • Cultura
  • Solidarietà
  • Cittadinanza attiva
  • Ecologia
  • Ospiti
  • Calendario
  • Liste
  • Video
  • English
  • Cerca
  • Registrati
  • Login
Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedere di dire NO a questo disastroso piano di riarmo.
Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedere di dire NO a questo disastroso piano di riarmo.
Parole chiave > dialogo

dialogo

243 Articoli - pagina 1 2 3 ... 10
  • Gaia, Ecoistituto del Veneto Alex Langer - Agenda Onu 2030: i significati del dialogo interculturale
    Gaia, Ecoistituto del Veneto Alex Langer presenta:

    Gaia, Ecoistituto del Veneto Alex Langer - Agenda Onu 2030: i significati del dialogo interculturale

    24 febbraio 2017 - Laura Tussi
  • PALESTINA

    Tra occupazioni e resistenze

    Proseguiamo la riflessione sulla Palestina e sulla possibilità di porre fine a un conflitto che rende la vita dei palestinesi impossibile.
    A colloquio con il professor Ilan Pappe.
    Intervista a cura di Rosa Siciliano
  • PeaceLink e Unimondo - Agenda Onu 2030: la convivenza dialogica
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - Agenda Onu 2030: la convivenza dialogica

    18 gennaio 2017 - Laura Tussi
  • La luce in fondo al tunnel di Bauman

    10 gennaio 2017 - Tonio Dell'Olio
  • PeaceLink e Unimondo - Agenda Onu 2030: la filosofia del dialogo
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - Agenda Onu 2030: la filosofia del dialogo

    30 dicembre 2016 - Laura Tussi
  • PeaceLink e Unimondo - Agenda Onu 2030: I significati del dialogo e dell'interrelazione
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - Agenda Onu 2030: I significati del dialogo e dell'interrelazione

    25 ottobre 2016 - Laura Tussi
  • ULTIMA TESSERA

    Semi di pace

    Assisi 2016: da più parti del mondo, di diverse religioni di appartenenza, in tanti si sono ritrovati nella città di Francesco, il santo dei poveri e della Pace.
    Tonio Dell'Olio
  • Geries Sa’ed Khoury
    TESTIMONI

    Geries Sa’ed Khoury

    La resistenza “profetica” del teologo palestinese direttore del Centro Al-Liqa di Betlemme.
    Norberto Julini
  • Chi è il mio prossimo?
    PAROLA A RISCHIO

    Chi è il mio prossimo?

    Una mano protesa verso l’altro.
    Un movimento di avvicinamento al prossimo, che parte dalla compassione. Gesù, noi e gli altri.
    Anna Maffei
  • L'islam tra pace e violenza
    APRILE 2016

    L'islam tra pace e violenza

    A cura di Brunetto Salvarani
  • Cristiani e musulmani uniti da Maria

    Anna Rotundo
  • PACE

    In morte di Giulio Regeni

    Un elenco parziale. Ciascuno aggiunga un nome.
    E completi la lista di coloro che sognano un mondo migliore e si mettono al suo servizio.
    Sino a perdere la vita. Che la terra sia loro lieve.
    Andrea Colasuonno
  • Tempi di Fraternità - Recensione a "I carnefici" di Daniele Biacchessi
    La Rivista TEMPI DI FRATERNITA' presenta:

    Tempi di Fraternità - Recensione a "I carnefici" di Daniele Biacchessi

    1 febbraio 2016 - Laura Tussi
  • Il Servizio di Pace LVIA in Burkina non si ferma
    LVIA - Association for cooperation and international volunteering

    Il Servizio di Pace LVIA in Burkina non si ferma

    31 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • PeaceLink su TeleAmbiente per il Giorno della Memoria

    PeaceLink su TeleAmbiente per il Giorno della Memoria

    27 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • Associazione UmanaMente-Insieme "Per non dimenticare"
    Giornata della Memoria 2016

    Associazione UmanaMente-Insieme "Per non dimenticare"

    Presentazione Libro/DVD “Giovanni Pesce: per non dimenticare” e “I Carnefici”
    27 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • Racconti, Musica e Testimonianze della Memoria
    GIORNO DELLA MEMORIA - Nova Milanese 2016

    Racconti, Musica e Testimonianze della Memoria

    Con Gino Marchitelli e Beppe Giampà
    25 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • Ponti di memoria tra narratori e testimoni di pace - Teatro Lirico di Magenta
    Giorno della Memoria 2016

    Ponti di memoria tra narratori e testimoni di pace - Teatro Lirico di Magenta

    23 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • Appello per trasformare la Verde Vigna di Comiso (Ragusa) in un centro di vita nonviolenta

    Appello per trasformare la Verde Vigna di Comiso (Ragusa) in un centro di vita nonviolenta

    22 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • Mosaico di pace - La pagina in comune
    MOSAICO DI PACE Gennaio 2016

    Mosaico di pace - La pagina in comune

    Recensione al Libro di Gianmarco Pisa - Corpi Civili di Pace
    21 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • PeaceLink e Unimondo - Il coraggio della memoria
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - Il coraggio della memoria

    20 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • PeaceLink e Unimondo - il ruolo non autoritario dell'insegnante
    UNIMONDO - Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - il ruolo non autoritario dell'insegnante

    20 gennaio 2016 - Laura Tussi
  • TESTIMONI

    Scritti dimenticati

    Il carteggio tra Einstein e Freud, attualissimo, sul conflitto, sul diritto, sui mezzi possibili per sradicare la minaccia della guerra dal mondo e dal cuore delle persone.
    Fabrizio Truini
  • Scritti dimenticati… ancora attuali

    Il carteggio Einstein-Freud
    Fabrizio Truini
  • Il Giorno della Memoria con le Scuole di Guanzate (Como)

    Il Giorno della Memoria con le Scuole di Guanzate (Como)

    Evento formativo di 2 ore per l'apprendimento di competenze di cui al decreto legislativo n.13 del 16 Gennaio 2013
    12 gennaio 2016 - Laura Tussi
pagina 2 di 10 | precedente - successiva

Sociale.network

Prossimi appuntamenti

  • nov
    15
    sab
    convegno

    CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"

    TARANTO
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    Genova (GE)
  • nov
    15
    sab
    convegno

    Per la pace

    Briga Novarese (NO)
  • nov
    15
    sab
    conferenza

    PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA

    MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)
  • nov
    15
    sab
    azione diretta

    Sit-in a Brindisi NON LASCIAMO SPAZIO AL RAZZISMO

    Brindisi (LE)
  • nov
    15
    sab
    evento

    LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori

    Lecce (LE)

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)