Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Il Giorno della Memoria con le Scuole di Guanzate (Como)

Evento formativo di 2 ore per l'apprendimento di competenze di cui al decreto legislativo n.13 del 16 Gennaio 2013
Laura Tussi12 gennaio 2016

Il Giorno della Memoria con le Scuole di Guanzate (Como)

L'ASSESSORATO E LA COMMISSIONE ALLA CULTURA, EVENTI, COMUNICAZIONE E RAPPORTI  CON IL TERRITORIO DEL COMUNE DI GUANZATE E LA BIBLIOTECA

presentano:

per celebrare la

Giornata della memoria

ore 10.00

testimonianza di EMILIO BACIO CAPUZZO

partigiano e deportato

Introduce: Laura Tussi, scrittrice e giornalista, Associazione PeaceLink, ARCI Ponti di memoria.

Modera: Fabrizio Cracolici, Presidente ANPI di Nova Milanese (MB), referente del progetto Per non dimenticare. 

 

Ore 11.15

Gli studenti dell’indirizzo musicale eseguiranno un repertorio sul tema della Giornata della memoria, a cura del prof. Di Lecce

SABATO 16 GENNAIO 2016

AUDITORIUM SC. SECONDARIA DI 1° GRADO GUANZATE, VIALE SOMAINI 2

Evento formativo di 2 ore per l'apprendimento di competenze di cui al decreto legislativo n.13 del 16 Gennaio 2013

Articoli correlati

  • Azione pacifista per contestare i 100 anni dell'Aeronautica Militare
    Pace
    A Gallarate azione davanti a sette scolaresche

    Azione pacifista per contestare i 100 anni dell'Aeronautica Militare

    In provincia di Varese, durante una celebrazione dei 100 anni dell'Aeronautica Militare Italiana, alcuni attivisti hanno esposto degli striscioni con su scritto "non c'è niente da festeggiare". Ecco il video di PeaceLink
    24 maggio 2023 - Redazione PeaceLink
  • Saper(e)Consumare
    Scuola
    A Mottola, in provincia di Taranto, l’istituto comprensivo “Manzoni" presenta il suo progetto

    Saper(e)Consumare

    Il progetto “Tappi… all’altezza”, che ha visto l'Istituto scolastico vincere un finanziamento nell’ambito del bando nazionale Saper(e)Consumare, si propone di diffondere informazioni e conoscenze in tema di economia circolare.
    23 maggio 2023 - Virginia Mariani
  • STEAM... in mostra!
    Scuola
    L'IC "A. Manzoni" di Mottola (Taranto) partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile

    STEAM... in mostra!

    La nostra prima esperienza nel metaverso. Ritratti, biografie e video dedicati ad alcune scienziate, da Ipazia ai giorni nostri, il tutto tratto dal libro di Sara Sesti "Scienziate nel tempo". Le protagoniste di una grande Storia.
    18 maggio 2023 - Virginia Mariani
  • Dieci anni fa il disarmo chimico della Siria
    Conflitti
    Quando Russia e USA collaboravano

    Dieci anni fa il disarmo chimico della Siria

    In questo saggio del professor Pascolini il lungo percorso che ha portato al disarmo, l'eliminazione e lo smaltimento delle armi chimiche utilizzate dalla Siria nella guerra civile scatenata dalle rivolte del 2011 contro il regime.
    8 maggio 2023 - Alessandro Pascolini
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)