Il Giorno della Memoria con le Scuole di Guanzate (Como)
L'ASSESSORATO E LA COMMISSIONE ALLA CULTURA, EVENTI, COMUNICAZIONE E RAPPORTI CON IL TERRITORIO DEL COMUNE DI GUANZATE E LA BIBLIOTECA
presentano:
per celebrare la
Giornata della memoria
ore 10.00
testimonianza di EMILIO BACIO CAPUZZO
partigiano e deportato
Introduce: Laura Tussi, scrittrice e giornalista, Associazione PeaceLink, ARCI Ponti di memoria.
Modera: Fabrizio Cracolici, Presidente ANPI di Nova Milanese (MB), referente del progetto Per non dimenticare.
Ore 11.15
Gli studenti dell’indirizzo musicale eseguiranno un repertorio sul tema della Giornata della memoria, a cura del prof. Di Lecce
SABATO 16 GENNAIO 2016
AUDITORIUM SC. SECONDARIA DI 1° GRADO GUANZATE, VIALE SOMAINI 2
Evento formativo di 2 ore per l'apprendimento di competenze di cui al decreto legislativo n.13 del 16 Gennaio 2013
Articoli correlati
- Un tragico esercizio alla fine del quale c'è il sacrificio della vita
La mistica della vittoria
Che tristezza dover rinvenire nel presente il grottesco e avvilente asservimento dello spirito a una dottrina militare che richiede fede, fede e ancora fede. Una fede mistica nell'impossibile, contro ogni evidenza,2 luglio 2022 - Alessandro Marescotti - La CIA è presente sul terreno
Forze speciali della Nato già operano in Ucraina
Un'operazione segreta che coinvolge le forze delle operazioni speciali statunitensi indica l'entità dello sforzo per assistere l'esercito ucraino che non ha ancora ricevuto le nuove armi.26 giugno 2022 - Quattro giorni di cinema al femminile a Taranto
Mostra del Cinema di Taranto dal tema «Lo sguardo della tigre»
Storie di donne, testimonianze di vita di registe e attrici che da Afghanistan, Iran, Palestina e Marocco si danno appuntamento a Taranto.23 giugno 2022 - Fulvia Gravame - Inizia il 20 giugno 2022 e vi partecipa l'ICAN, premio Nobel per la Pace
Conferenza di Vienna sulle armi nucleari
La conferenza riunisce rappresentanti statali, organizzazioni internazionali, comunità scientifica, sopravvissuti e società civile per discutere ed esplorare ricerche consolidate e nuove sulle conseguenze umanitarie e sui rischi delle armi nucleari.19 giugno 2022 - Redazione PeaceLink
Sociale.network