Laura Tussi - PeaceLink su TeleAmbiente per il Giorno della Memoria
https://www.youtube.com/watch?v=HFh7InqGVaA
********
La memoria e la verità storica sono le uniche forze che possono opporsi agli orrori e agli errori degli uomini per evitarne la ripetizione.
Occuparsi di memoria storica del nazifascismo e praticare Antifascismo significa considerare i soprusi, le ingiustizie, la condizione di chi si trova nel bisogno, nell'indigenza, di chi vive le difficoltà e le ingiustizie sociali. Attualmente occuparsi di memoria storica del nazifascismo significa tutelare i diritti umani degli oppressi, dei diversi, degli emarginati, degli umili, degli sfruttati, dei più deboli di cui tutti siamo parte nel tessuto sociale, comunitario e nel mondo, nel terribile deserto della sopraffazione e della violenza, dove tante voci chiedono giustizia per tutti quegli innocenti che ancora nascono solo per morire.
A Magenta il programma per celebrare la Memoria è finalizzato a raccontare, attraverso diverse modalità comunicative, accadimenti documentati, testimonianze, racconti e atmosfere, gli eventi che hanno segnato la Storia, per ripercorrere il passato e per affermare il Dovere etico della Memoria Storica per un futuro di Pace...
Le Amministrazioni comunali di Nova Milanese e Bolzano raccolgono da anni le memorie dei Lager.
Oltre 220 videotestimonianze di ex deportati civili per motivazioni politiche compongono l'importante Archivio Storico, che ha collaborato anche con la RAI per la realizzazione di trasmissioni televisive inerenti la deportazione politica.
Oggi le amministrazioni rendono pubbliche 4 nuove videotestimonianze fruibili sui siti:
http://www.lageredeportazione.org/
https://www.youtube.com/archiviostoriconovamilanese
Vanes De Maria
Nato a Casalecchio di Reno il 7.9.1921
Intervista del: 14 ottobre 2004 a Bologna
TDL: n. 202 – durata: 66’ circa
Arresto: ottobre/novembre 1943. Isola di Lussino (Jugoslavia)
Carcerazione: a Pola (Jugoslavia)
Deportazione: Dachau
Liberazione: 29 aprile 1945
ITALA TEA PALMAN
Nata a Trichiana (Belluno) il 16.4.1922
Intervista del: 10 agosto 2000 a Belluno
TDL: n. 128 – durata: 64’ circa
Arresto: 11.11.1944 a Belluno, a casa
Carcerazione: carcere di Belluno
Deportazione: Bolzano
Liberazione: 3 maggio 1945
NOEMI PIANEGONDA
Nata a Valli del Pasubio il 30.11.1930
Intervista del: 17 novembre 2001 a Bolzano
TDL: n. 134 – durata: 63’ circa
Arresto: 21/22.11.1944 a Schio, a Collegio delle Canossiane
Carcerazione: 30.11.44 carcere di Rovereto (villa Maffei)
Deportazione: Bolzano
Liberazione: 3 maggio 1945
Angelo Signorelli
Nato a Grumello del Monte (BG) il 17.08.1926
Intervista del: gennaio 1998 a Nova Milanese (MI)
TDL: n. 153 – durata: 139’ circa
Arresto: 11.03.1944 a Monza, a casa
Carcerazione: a Monza alla caserma dei Carabinieri, a Milano a San Vittore, a Bergamo in una caserma
Deportazione: Mauthausen, Gusen
Liberazione: 5 maggio 1945
Nova Milanese e Bolzano - Siti istituzionali:
http://www.lageredeportazione.org/
https://www.youtube.com/archiviostoriconovamilanese
Articoli correlati
- Come combattere la disinformazione di guerra? Julian Assange ce lo insegna.
Il mio Buon Proposito per il nuovo anno: lettera di una ex-pacifista (ora non più “ex”)
Il 1° gennaio di ogni anno è il momento consueto per formulare i buoni propositi per i 365 giorni a venire. Se ne formulano tanti e di solito se ne mantengono pochi. Una ex-pacifista, ora decisa a non essere più ex, ha invece scelto per quest'anno un solo proposito. Così è più sicura di mantenerlo.2 gennaio 2023 - Patrick Boylan - Aiuti all’Afghanistan
Occorre intervenire, non svanire
Ciò che temono i talebani non è l’isolamento, bensì le interferenze. Quanti intendono aiutare le donne, devono recarsi nel Paese2 gennaio 2023 - Wolfgang Bauer - Meloni più audace di Putin
Si condanna l’occupazione russa dell’Ucraina mentre si continua ad occupare l’Iraq
Nessuno sembra farci più caso ma i militari della NATO, ora sotto comando italiano, stanno sempre occupando illegalmente il Nord Est dell’Iraq, zona grande quanto il Donbass. Più audace di Putin, la Premier Meloni, in tuta mimetica, è andata sotto Natale a rendere loro visita. Nessuno ha fiatato.1 gennaio 2023 - Patrick Boylan L'Europa federale è la soluzione
Risposta all'intervento di Giorgia Meloni durante la conferenza stampa di fine anno30 dicembre 2022 - Nicola Vallinoto
Sociale.network