• Chi siamo
  • Contattaci
  • Partecipa
  • Cerca
  • Sostienici
  • Pace
  • Cultura
  • Solidarietà
  • Cittadinanza attiva
  • Ecologia
  • Ospiti
  • Calendario
  • Liste
  • Video
  • English
  • Cerca
  • Registrati
  • Login
Ai Parlamentari della Repubblica. Noi cittadini e cittadine vi scriviamo con profonda preoccupazione per la crescente pressione a incrementare le spese militari, una scelta che riteniamo dannosa per il nostro futuro. La presidente della Commissione Europea ha presentato un piano di riarmo da 800 miliardi di euro (ReArm Europe) contro la Russia, dichiarando: "Dobbiamo urgentemente riarmare l'Europa". Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedervi di dire NO a questo disastroso piano di riarmo. (CLICCA QUI PER FIRMARE)
Ai Parlamentari della Repubblica. Noi cittadini e cittadine vi scriviamo con profonda preoccupazione per la crescente pressione a incrementare le spese militari, una scelta che riteniamo dannosa per il nostro futuro. La presidente della Commissione Europea ha presentato un piano di riarmo da 800 miliardi di euro (ReArm Europe) contro la Russia, dichiarando: "Dobbiamo urgentemente riarmare l'Europa". Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedervi di dire NO a questo disastroso piano di riarmo. (CLICCA QUI PER FIRMARE)
Parole chiave > dialogo

dialogo

243 Articoli - pagina 1 ... 3 4 5 ... 10
  • PAX CHRISTI

    Quando le pietre parlano

    La Palestina e il muro. Le suore e i check point.
    I bambini e le scuole che non ci sono.
    E il fuoco nei loro occhi.
    Cristina Mattiello
  • Parole nude

    12 ottobre 2015 - Tonio Dell'Olio
  • PeaceLink e Unimondo - Dall'intolleranza al razzismo
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - Dall'intolleranza al razzismo

    28 settembre 2015 - Laura Tussi
  • UNIMONDO - La diversità come paradigma dell'umano
    UNIMONDO Editoriale:

    UNIMONDO - La diversità come paradigma dell'umano

    19 settembre 2015 - Laura Tussi
  • Educare al mondo, costruire pace - Festa de L'Unità 2015, Bologna

    Educare al mondo, costruire pace - Festa de L'Unità 2015, Bologna

    Con Giancarla Codrignani, Fabrizio Cracolici e Laura Tussi. Modera Mauria Bergonzini
    2 settembre 2015 - Laura Tussi
  • ULTIMA TESSERA

    Pellegrinaggi di giustizia

    Il “grand tour” della coscienza europea.
    Viaggio tra villaggi sotto minaccia di demolizione e gente rinchiusa che resiste. Sogni che non demordono.
    Norberto Julini
  • UNIMONDO - La Scuola e l'interazione tra culture
    UNIMONDO Editoriale:

    UNIMONDO - La Scuola e l'interazione tra culture

    21 agosto 2015 - Laura Tussi
  • UNIMONDO - Genocidi in Africa
    UNIMONDO Editoriale:

    UNIMONDO - Genocidi in Africa

    8 agosto 2015 - Laura Tussi
  • Rispondere con amore

    29 luglio 2015 - Tonio Dell'Olio
  • UNIMONDO - La pluriappartenenza cosmopolita
    UNIMONDO Editoriale:

    UNIMONDO - La pluriappartenenza cosmopolita

    22 luglio 2015 - Laura Tussi
  • UNIMONDO - La dimensione educativa delle differenze
    UNIMONDO Editoriale:

    UNIMONDO - La dimensione educativa delle differenze

    9 luglio 2015 - Laura Tussi
  • UNIMONDO - Incontrare l'altro e il sè
    UNIMONDO Editoriale:

    UNIMONDO - Incontrare l'altro e il sè

    4 luglio 2015 - Laura Tussi
  • Alexander Langer, vent’anni fa si spezzava l’inquieto cammino

    Alexander Langer, vent’anni fa si spezzava l’inquieto cammino

    Due decenni dopo la tragica morte di Alexander Langer le sue riflessioni su convivenza, conversione ecologica e nonviolenza ci indicano un cammino vitale e prezioso
    1 luglio 2015 - Alessio Di Florio
  • UNIMONDO - La Civiltà della Convivenza
    UNIMONDO Editoriale:

    UNIMONDO - La Civiltà della Convivenza

    29 giugno 2015 - Laura Tussi
  • Khaled Fouad Allam

    11 giugno 2015 - Tonio Dell'Olio
  • Il Dialogo per la Pace, Mimesis 2014
    Recensione di Heiko H. Caimi, Direttore di INKROCI- Rivista di cultura e cinema

    Il Dialogo per la Pace, Mimesis 2014

    10 giugno 2015 - Laura Tussi
  • Assemblea internazionale di Pax Christi International a Betlemme

    Lino Palumbo
  • La "Rivoluzione interiore" di Tiziano Terzani
    Su A-Rivista Anarchica, Maggio 2015 n. 398:

    La "Rivoluzione interiore" di Tiziano Terzani

    22 maggio 2015 - Laura Tussi
  • Scuola e Didattica - Una Scuola per l'identità e la diversità di tutti
    La Rivista scientifica Scuola e Didattica, La Scuola Editrice - Brescia, n. 9 Maggio 2015, presenta:

    Scuola e Didattica - Una Scuola per l'identità e la diversità di tutti

    16 maggio 2015 - Laura Tussi
  • UNIMONDO - La Scuola per la Pace
    UNIMONDO Editoriale:

    UNIMONDO - La Scuola per la Pace

    12 maggio 2015 - Laura Tussi
  • UNIMONDO - L'unità multiculturale

    UNIMONDO - L'unità multiculturale

    30 aprile 2015 - Laura Tussi
  • UNIMONDO - La scuola interculturale per un futuro di pace
    Editoriale:

    UNIMONDO - La scuola interculturale per un futuro di pace

    30 aprile 2015 - Laura Tussi
  • Nella Striscia di Gaza
    ULTIMA TESSERA

    Nella Striscia di Gaza

    A colloquio con mons. Ricchiuti, presidente di Pax Christi Italia, al rientro da Gaza. Racconto di una visita ai territori occupati.
    Intervista di Rosa Siciliano
  • UNIMONDO - La scuola, “terra di frontiera”
    UNIMONDO.org - Editoriale:

    UNIMONDO - La scuola, “terra di frontiera”

    Da quando è nata la Repubblica italiana quasi ogni governo ha puntato a una riforma scolastica. Gli esiti sono stati alterni, soprattutto in questi ultimi anni. Adesso ci prova Renzi. Prima di ogni provvedimento concreto occorre però avere un’idea generale su quali sono le principali sfide che l’Istituzione scolastica deve affrontare
    23 marzo 2015 - Laura Tussi
  • 8 Marzo 2015 - Libri per la Pace, in preparazione del Giorno della Donna

    8 Marzo 2015 - Libri per la Pace, in preparazione del Giorno della Donna

    5 marzo 2015 - Laura Tussi
pagina 4 di 10 | precedente - successiva

Sociale.network

Prossimi appuntamenti

  • set
    3
    mer
    corteo

    Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza - Break the siege

    Catania (CT)
  • set
    3
    mer
    evento

    Global Sumud Flotilla e Global Movement to Gaza - Gaza stiamo arrivando

    Siracusa (SR)
  • set
    3
    mer
    presidio

    1214° ora in silenzio per la pace

    Genova (GE)
  • set
    4
    gio
    conferenza stampa

    L'impatto delle sanzioni USA sulla relatrice ONU Francesca Albanese

    Roma
  • set
    4
    gio
    evento

    Stop al genocidio - Boicottiamo il crimine

    Scicli (RG)
  • set
    4
    gio
    esposizione

    E io tra voi…

    Milano (MI)

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    “Noi non ci fermiamo”

    La risposta della portavoce italiana della Global Sumud Flotilla, alle minacce israeliane

    È arrivata, tramite la portavoce italiana Maria Elena Delia, la risposta alle minacce del governo israeliano, che ha definito terroristi i partecipanti alla Global Sumud Flotilla e promesso arresti e carcere duro per gli attivisti e la confisca delle navi umanitarie.
    2 settembre 2025 - Patrick Boylan
  • Pace

    Il presidente colombiano Gustavo Petro invia un messaggio di appoggio alla Global Sumud Flotilla

    Care compagne e cari compagni della Global Sumud Flotilla, dalla Colombia, terra segnata dalla resistenza e dalla speranza, invio un abbraccio solidale a voi che, da diversi angoli del mondo, vi preparate a salpare verso Gaza nei prossimi giorni.
    2 settembre 2025 - Progressive International
  • Latina
    Si è arenato di nuovo il processo contro l’ex capo di stato di stato maggiore dell’esercito

    Guatemala: l’impunità senza fine di Benedicto Lucas García

    E' accusato di genocidio contro gli indigeni maya nel periodo 1978-1982
    2 settembre 2025 - David Lifodi
  • Pace

    I catalani salutano con entusiasmo la Global Sumud Flotilla alla sua partenza da Barcellona

    Durante il fine settimana dal 29 al 31 agosto, il porto di Barcellona è stato teatro di intense giornate di sostegno alla Palestina, organizzate per salutare la Global Sumud Flotilla.
    1 settembre 2025 - Pilar Paricio
  • Pace
    “Quando il mondo tace, noi salpiamo”.

    La Global Sumud Flotilla parte da Barcellona verso Gaza

    Per tre giorni il Moll de la Fusta di Barcellona è diventato l’epicentro della solidarietà internazionale, con eventi, conferenze, workshop e concerti a sostegno della Global Sumud Flotilla, la missione civile più ambiziosa mai intrapresa fino ad oggi in direzione di Gaza.
    1 settembre 2025 - Raquel Paricio
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)