• Chi siamo
  • Contattaci
  • Partecipa
  • Cerca
  • Sostienici
  • Pace
  • Cultura
  • Solidarietà
  • Cittadinanza attiva
  • Ecologia
  • Ospiti
  • Calendario
  • Liste
  • Video
  • English
  • Cerca
  • Registrati
  • Login
Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedere di dire NO a questo disastroso piano di riarmo.
Ogni aumento delle spese militari aggiunge nuovo debito pubblico sulle spalle delle future generazioni e sottrae risorse essenziali a settori chiave come la sanità, l’istruzione, l'ambiente, la ricerca e il welfare. Firmiamo per chiedere di dire NO a questo disastroso piano di riarmo.
Parole chiave > dialogo

dialogo

243 Articoli - pagina 1 ... 3 4 5 ... 10
  • PAX CHRISTI

    Quando le pietre parlano

    La Palestina e il muro. Le suore e i check point.
    I bambini e le scuole che non ci sono.
    E il fuoco nei loro occhi.
    Cristina Mattiello
  • Parole nude

    12 ottobre 2015 - Tonio Dell'Olio
  • PeaceLink e Unimondo - Dall'intolleranza al razzismo
    UNIMONDO Editoriale:

    PeaceLink e Unimondo - Dall'intolleranza al razzismo

    28 settembre 2015 - Laura Tussi
  • UNIMONDO - La diversità come paradigma dell'umano
    UNIMONDO Editoriale:

    UNIMONDO - La diversità come paradigma dell'umano

    19 settembre 2015 - Laura Tussi
  • Educare al mondo, costruire pace - Festa de L'Unità 2015, Bologna

    Educare al mondo, costruire pace - Festa de L'Unità 2015, Bologna

    Con Giancarla Codrignani, Fabrizio Cracolici e Laura Tussi. Modera Mauria Bergonzini
    2 settembre 2015 - Laura Tussi
  • ULTIMA TESSERA

    Pellegrinaggi di giustizia

    Il “grand tour” della coscienza europea.
    Viaggio tra villaggi sotto minaccia di demolizione e gente rinchiusa che resiste. Sogni che non demordono.
    Norberto Julini
  • UNIMONDO - La Scuola e l'interazione tra culture
    UNIMONDO Editoriale:

    UNIMONDO - La Scuola e l'interazione tra culture

    21 agosto 2015 - Laura Tussi
  • UNIMONDO - Genocidi in Africa
    UNIMONDO Editoriale:

    UNIMONDO - Genocidi in Africa

    8 agosto 2015 - Laura Tussi
  • Rispondere con amore

    29 luglio 2015 - Tonio Dell'Olio
  • UNIMONDO - La pluriappartenenza cosmopolita
    UNIMONDO Editoriale:

    UNIMONDO - La pluriappartenenza cosmopolita

    22 luglio 2015 - Laura Tussi
  • UNIMONDO - La dimensione educativa delle differenze
    UNIMONDO Editoriale:

    UNIMONDO - La dimensione educativa delle differenze

    9 luglio 2015 - Laura Tussi
  • UNIMONDO - Incontrare l'altro e il sè
    UNIMONDO Editoriale:

    UNIMONDO - Incontrare l'altro e il sè

    4 luglio 2015 - Laura Tussi
  • Alexander Langer, vent’anni fa si spezzava l’inquieto cammino

    Alexander Langer, vent’anni fa si spezzava l’inquieto cammino

    Due decenni dopo la tragica morte di Alexander Langer le sue riflessioni su convivenza, conversione ecologica e nonviolenza ci indicano un cammino vitale e prezioso
    1 luglio 2015 - Alessio Di Florio
  • UNIMONDO - La Civiltà della Convivenza
    UNIMONDO Editoriale:

    UNIMONDO - La Civiltà della Convivenza

    29 giugno 2015 - Laura Tussi
  • Khaled Fouad Allam

    11 giugno 2015 - Tonio Dell'Olio
  • Il Dialogo per la Pace, Mimesis 2014
    Recensione di Heiko H. Caimi, Direttore di INKROCI- Rivista di cultura e cinema

    Il Dialogo per la Pace, Mimesis 2014

    10 giugno 2015 - Laura Tussi
  • Assemblea internazionale di Pax Christi International a Betlemme

    Lino Palumbo
  • La "Rivoluzione interiore" di Tiziano Terzani
    Su A-Rivista Anarchica, Maggio 2015 n. 398:

    La "Rivoluzione interiore" di Tiziano Terzani

    22 maggio 2015 - Laura Tussi
  • Scuola e Didattica - Una Scuola per l'identità e la diversità di tutti
    La Rivista scientifica Scuola e Didattica, La Scuola Editrice - Brescia, n. 9 Maggio 2015, presenta:

    Scuola e Didattica - Una Scuola per l'identità e la diversità di tutti

    16 maggio 2015 - Laura Tussi
  • UNIMONDO - La Scuola per la Pace
    UNIMONDO Editoriale:

    UNIMONDO - La Scuola per la Pace

    12 maggio 2015 - Laura Tussi
  • UNIMONDO - L'unità multiculturale

    UNIMONDO - L'unità multiculturale

    30 aprile 2015 - Laura Tussi
  • UNIMONDO - La scuola interculturale per un futuro di pace
    Editoriale:

    UNIMONDO - La scuola interculturale per un futuro di pace

    30 aprile 2015 - Laura Tussi
  • Nella Striscia di Gaza
    ULTIMA TESSERA

    Nella Striscia di Gaza

    A colloquio con mons. Ricchiuti, presidente di Pax Christi Italia, al rientro da Gaza. Racconto di una visita ai territori occupati.
    Intervista di Rosa Siciliano
  • UNIMONDO - La scuola, “terra di frontiera”
    UNIMONDO.org - Editoriale:

    UNIMONDO - La scuola, “terra di frontiera”

    Da quando è nata la Repubblica italiana quasi ogni governo ha puntato a una riforma scolastica. Gli esiti sono stati alterni, soprattutto in questi ultimi anni. Adesso ci prova Renzi. Prima di ogni provvedimento concreto occorre però avere un’idea generale su quali sono le principali sfide che l’Istituzione scolastica deve affrontare
    23 marzo 2015 - Laura Tussi
  • 8 Marzo 2015 - Libri per la Pace, in preparazione del Giorno della Donna

    8 Marzo 2015 - Libri per la Pace, in preparazione del Giorno della Donna

    5 marzo 2015 - Laura Tussi
pagina 4 di 10 | precedente - successiva

Sociale.network

Prossimi appuntamenti

  • ott
    25
    sab
    conferenza

    Forme della cultura e pratica della trasformazione

    Genova (GE)
  • ott
    26
    dom
    evento

    Numanity Day

    Lozzo Altesino (PD)
  • ott
    26
    dom
    rappresentazione teatrale

    La favola di Hansel e Gretel arriva in Distilleria portando in scena attori e pupazzi

    San Cesario di Lecce (LE)
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma
  • ott
    30
    gio
    convegno

    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE

    Siracusa (SR)
  • ott
    31
    ven
    evento

    Il grido di Gaza

    Avetrana (TA)

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)