emergency

62 Articoli - pagina 1 2 3
  • Afghanistan, se i giornalisti si aiutano da soli

    5 aprile 2007 - Ricardo Grassi
  • «L'abbiamo pestato ben bene»

    Lashkargah, all'ospedale di Emergency le vittime dell'ennesimo attentato. Un ferito racconta: lavora per i servizi e ha partecipato al pestaggio in carcere di Rahmatullah Hanefi...
    28 marzo 2007 - Enrico Piovesana
  • Reportage dall'ospedale di Emergency a Lashkargah, dove la guerra la guardi in faccia

    Una missione rosso sangue

    Le voci degli afghani feriti dal «fuoco amico» della Nato. Zadran, Sarwar, Khan Gul e gli altri raccontano la realtà di un conflitto che forse i nostri parlamentari non conoscono
    27 marzo 2007 - Enrico Piovesana
  • D'Alema go home
    Gramigna alla Farnesina

    D'Alema go home

    La vicenda della liberazione di Mastrogiacomo mostra, se ce ne sia ancora bisogno, quanto D'Alema non possa più rimanere dov'è. Si dimetta il prima possibile
    26 marzo 2007 - Alessio Di Florio
  • Il bisogno di avere una Strada
    "Grazie" a tutti...

    Il bisogno di avere una Strada

    “Grazie a tutti”. Le prime parole di Daniele Mastrogiacomo sollevando le braccia al cielo per la gioia di essere di nuovo tra i suoi familiari, i suoi amici, i suoi colleghi che hanno condiviso indirettamente la storia.
    21 marzo 2007 - Nadia Redoglia
  • Un esempio di riscatto concreto contro la violenza della guerra.

    L'arcobaleno e il deserto

    Il dvd di Emergency illustra l'attività dell'associazione nel Nord dell'Iraq.
    3 ottobre 2006 - Alessia Mendozzi
  • Campagna "Diritto al cuore" a Pescara

    Strad(a)e contro la guerra

    Il fondatore di Emergency: "Non sono un pacifista, sono semplicemente contro la guerra"
    27 settembre 2006 - Alessio Di Florio
  • La guerra testimoniata dal chirurgo e fondatore di Emergency.

    "Pappagalli verdi" di Gino Strada

    Nei suoi anni di servizio nelle zone di conflitto, Gino Strada ha raccolto una serie di storie e vicende sulla guerra. Alcune di esse sono riportate in questo libro.
    2 settembre 2006 - Alessia Mendozzi
  • Il racconto

    La stabilità è come un boomerang

    27 luglio 2006 - Vauro Senesi
  • Iraq

    Iraq: intervista a Gino Strada al suo ritorno da Falluja

    "Vi racconto l’inferno che ho visto a Falluja"
    10 maggio 2004
  • Afghanistan: Portando democrazia

    La pesante denuncia di Emergency sulla condizione dei prigionieri nel carcere di Shebargan. Parla Kate Rowlands, responsabile dei programmi in Afghanistan
    9 marzo 2004 - Peacereporter
  • Per non dimenticare

    I ragazzi di Nassiriya

    La follia della guerra e' tutta qui: qualche decina di ragazzi si sono svegliati ieri mattina in Iraq, e ieri sera non sono andati a letto, non ci sono piu'. Hanno iniziato il grande sonno, come altri milioni di ragazzi prima di loro, in Afghanistan e in Cecenia, in Congo e in Kosovo e nei mille luoghi di violenza del nostro pianeta. L'umanita' potra' avere un futuro solo se verra' messa al bando la guerra, se la guerra diventera' un tabù, schifoso e rivoltante per la coscienza e per la ragione.
    14 novembre 2003 - Gino Strada (Emergency)
pagina 3 di 3 | precedente - successiva

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)