energia

59 Articoli - pagina 1 2 3
  • EU: ONG chiedono che l'UE diventi l'economia piu 'efficiente nell'uso di energia e risorse

    Per avere un'economia verde in Europa sono necessarie misure concrete come l'eliminazione di quei sussidi che incentivano attivita' dannose per l'ambiente, un migliore Piano di Azione per la Tecnologia Ambientale con obiettivi di performance per beni e servizi, una spesa pubblica verde, riforme fiscali ecologiche per ridurre i costi della manodopera e tassare lo spreco delle risorse naturali, e incentivi fiscali per favorire i capitali a rischio investiti in tecnologie verdi
  • Nucleare, l'ultima furbata di Berlusconi

    23 gennaio 2005 - Giorgio Nebbia
  • AFFARI

    Natale in Tv

    24 dicembre 2004 - Bruno Perini
  • Usa: asciugare la biancheria diventa uno spreco di energia

    Usa: asciugare la biancheria diventa uno spreco di energia

    Se gli americani usassero gli stendi biancheria verrebbero risparmiati consumi di energia per un totale di 30 milioni di tonnellate di carbone all’anno, oppure si potrebbero spegnere 15 centrali nucleari.
    3 settembre 2004 - Arnolfo Spezzachini
  • L'impegno dei 154 governi presenti a Renewables

    2015, fuga dal petrolio

    Approvato un documento che fissa l'obiettivo di fornire energia da fonti rinnovabili a un miliardo di persone nel mondo, di qui al 2015.
    19 giugno 2004 - Guido Ambrosino
  • Aggiornamenti sugli ultimi dati riguardanti rifiuti, energia, traffico.

    Ambiente, Italia bocciata. A Parigi lo stato ambientale tra i Paesi OCSE

    A Parigi la riunione dei trenta paesi più industrializzati sulle emergenze
    ambientali. Smog, rifiuti e spreco dell'acqua le spine nel fianco del nostro
    paese. Per il ministro Matteoli necessarie risorse per 10 miliardi in dieci
    anni
    26 aprile 2004
  • Energia, la nostra compagna di strada

    Risparmio, efficienza, uso di tecnologie appropriate, nei trasporti, nelle abitazioni, nel modo di produrre energia offrirebbero grandi risparmi nelle emissioni inquinanti e nei costi, garantendo più lavoro e qualità della vita migliore
    18 aprile 2004 - Autori Vari
  • Blackout. Crisi del sistema energetico, dell'ambiente, della politica.

    I black out elettrici, la tropicalizzazione del clima, il rilancio del
    nucleare, l' abbandono dell'accordo di Kyoto dimostrano la necessità di una
    rivoluzione del modo di produzione e di organizzazione della società

    31 dicembre 2003 - Vittorio Sartogo
  • Sole, cucine e sviluppo
    ENERGIE

    Sole, cucine e sviluppo

    Un progetto contro l’emergenza legna nei Paesi poveri. E le fonti rinnovabili diventano via alla pace.
    Mercedes Mas
pagina 3 di 3 | precedente - successiva

Dal sito

  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
  • Conflitti
    Verso pena di morte e limitazioni della libertà di stampa

    Da Israele notizie di torture a prigionieri palestinesi e leggi liberticide

    Video e referti confermano le torture su un prigioniero a Sde Teiman. Ma si ripete l'inaccettabile copione che incita a colpire chi denuncia gravi reati, invece dei responsabili, e chi smaschera comportamenti di connivenza o favoreggiamento
    10 novembre 2025 - Lidia Giannotti
  • PeaceLink English
    There is a risk of war by mistake and a mobilization of the pacifist movement is urgently needed

    Germany will receive the newest American Dark Eagle missiles, and they will be hypersonic

    The specter that Reagan and Gorbachev erased in the late 1980s is returning in a new form. In a few months, a step toward the abyss could be taken, with the deployment of Dark Eagle hypersonic missiles in Germany and the symmetric deployment of Russian Oreshnik missiles.
    9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    In Brasile ha preso il via la conferenza ONU per contrastare i cambiamenti climatici

    Alla COP30 Lula contro il riarmo e per la pace

    “Se quanti fanno la guerra fossero qui a questa COP, si renderebbero conto che è molto più economico investire 1,3 trilione di dollari per porre fine al problema climatico piuttosto che spendere 2,7 trilioni di dollari per fare la guerra, come hanno fatto l’anno scorso”, ha dichiarato Lula.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)