farmaci

22 Articoli
  • La farmacia di strada

    17 settembre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Sanità abruzzese, uscita dal commissariamento. Scusate ma non si riesce a festeggiare ...

    Sanità abruzzese, uscita dal commissariamento. Scusate ma non si riesce a festeggiare ...

    Grande enfasi ha accompagnato nei giorni scorsi la notizia dell’uscita ufficiale dell’Abruzzo dal commissariamento sulla sanità post-sanitopoli. Dall’attuale alla precedente maggioranza quasi una corsa ad accreditarsi i meriti dell’uscita da quello che è stato definito un tunnel. Ma per i cittadini, i malati, i meno abbienti di questa Regione purtroppo non c’è nulla da festeggiare. Perché per loro dal tunnel non c’è nessun uscita, ieri, oggi, e ancora domani e in futuro resta un calvario infinito, un peso enorme quotidiano.
    20 settembre 2016 - Alessio Di Florio
  • Sanità abruzzese, uscita dal commissariamento. Scusate ma non si riesce a festeggiare ...

    Sanità abruzzese, uscita dal commissariamento. Scusate ma non si riesce a festeggiare ...

    Grande enfasi ha accompagnato nei giorni scorsi la notizia dell’uscita ufficiale dell’Abruzzo dal commissariamento sulla sanità post-sanitopoli. Dall’attuale alla precedente maggioranza quasi una corsa ad accreditarsi i meriti dell’uscita da quello che è stato definito un tunnel. Ma per i cittadini, i malati, i meno abbienti di questa Regione purtroppo non c’è nulla da festeggiare. Perché per loro dal tunnel non c’è nessun uscita, ieri, oggi, e ancora domani e in futuro resta un calvario infinito, un peso enorme quotidiano.
    20 settembre 2016 - Alessio Di Florio
  • COOPERAZIONE

    Genocidi farmaceutici

    Il diritto alla salute si intreccia sempre più spesso con il profitto e la proprietà intellettuale, con i brevetti e gli accordi commerciali di enti sovranazionali. Prendiamo, ad esempio, il caso del Sudafrica.
    Nicoletta Dentico
  • "La Vita contro il Profitto"
    Stiamo giocando la partita de

    "La Vita contro il Profitto"

    La tutela della proprietà intellettuale delle aziende farmaceutiche mette a rischio la ricerca scientifica e le conseguenze sono state tragiche in tutto il mondo. Il profitto è diventato più importante della stessa vita umana
    15 maggio 2013 - Joseph Stiglitz
  • BREVETTI

    La farmacia dei poveri

    L’India è la farmacia dei Paesi poveri: brevetti, politiche, negoziati sul libero scambio con l’Unione Europea.
    Nicoletta Dentico
  • Documentario inchiesta mercoledì 5 agosto 2009 alle 23,40 su RAITRE

    Come inventare le malattie per fare profitti

    Con la complicità dei media viene diffusa l’implacabile forza d’urto del marketing, in grado di diffondere la paura per malattie inesistenti o semplicemente la paura di invecchiare. In inglese si chiama DISEASE MONGERING, che si potrebbe tradurre “commercializzazione delle malattie”.
    3 agosto 2009
  • Gli inventori di malattie

    10 luglio 2009 - Tonio Dell'Olio
  • Obiettivo 6: contrastare l’Aids e le altre malattie

    20 maggio 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Obiettivo 4: riduzione della mortalità infantile

    18 maggio 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Litania degli sciacalli

    16 aprile 2009 - Tonio Dell’Olio
  • Censura al "Gaslini"
    "Gli accademici seri non hanno mai nessun problema a mettersi in discussione, solo le menti piccole hanno paura del confronto"

    Censura al "Gaslini"

    La multinazionale Eli Lilly supporta un convegno pro-psicofarmaco in una struttura pubblica
    17 novembre 2008 - Giacomo Alessandroni
  • 21 Senatori del PdL contro il Ministro Fitto
    Interrogazione urgente in Parlamento

    21 Senatori del PdL contro il Ministro Fitto

    Bocciardo (PdL) sui bambini: ottimo in Commissione, in aula entro breve
    30 luglio 2008 - Giacomo Alessandroni
  • Psichiatria: nessun esame, nessuna cura... nessuna scienza?

    Psichiatria: nessun esame, nessuna cura... nessuna scienza?

    18 settembre 2007 - Giacomo Alessandroni
  • Quando la bimba è vivacina
    Sono una signora di 48 anni e nonna di una bimba di 4, che sprizza vitalità da tutti i pori, come si suol dire

    Quando la bimba è vivacina

    Ho deciso di scrivere questa lettera per comunicare il mio stato di forte preoccupazione che mi sta attanagliando ultimamente
    30 ottobre 2006 - Giacomo Alessandroni
  • Da inserire in eventuali containers

    Richiesta di farmaci

    Un elenco dettagliato dei farmaci che mancano all'ospedale di Kimbau e alla Farmacia Diocesana.
    21 novembre 2005 - Chiara Castellani
  • Diritto alla salute

    Accesso ai farmaci, le promesse mancate
    11 settembre 2005 - Vittorio Agnoletto
  • Il mercato della salute. In un libro tutte le verità nascoste sul commercio dei farmaci e sulle malattie dimenticate

    Il mercato della salute. In un libro tutte le verità nascoste sul commercio dei farmaci e sulle malattie dimenticate

    Una nuova pubblicazione curata da AIFO, dal titolo "Il mercato della salute. Diritto alla vita tra interessi, speculazioni, piraterie". Autori Alberto Castagnola e Maurizio Rossi
    3 agosto 2005 - Davide Sacquegna
  • Comunicato stampa

    La campagna psichiatrica cavalca il dramma famigliare.

    Ed è allarme depressione post partum con il caso della madre di Lecco, ma è sconcertante osservare come le più svariate chiavi di lettura tentino di spiegare razionalmente il gesto omicida di una madre verso il proprio figlio.
    1 giugno 2005
  • AIDS in Mozambico: le attività di una Ong italiana tra calciatori e militari

    9 gennaio 2005 - Giordano Segneri
  • Parlamento Europeo: uno storico risultato nella Lotta all’AIDS
    Aids, Accesso ai Farmaci, Parlamento europeo

    Parlamento Europeo: uno storico risultato nella Lotta all’AIDS

    "Ora l’Italia e la Commissione Europea ne applichino le decisioni".
    Dichiarazione di Vittorio Agnoletto dopo la forte presa di posizione del Parlamento Europeo sulla questione dell’Accesso ai Farmaci nel Sud del mondo.
    6 dicembre 2004 - Vittorio Agnoletto
  • NOVEMBRE 2003

    Farmaci essenziali: o il brevetto o la vita

    A cura di Medici Senza Frontiere

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
  • Europace
    Comunicazione al Senato del 22 ottobre 2025

    L'Europa della Meloni vassalla di Trump e Musk

    La posizione espressa dal presidente del Consiglio non solo non difende gli interessi degli italiani ma li indebolisce. Mantenere l'unanimità nelle decisioni del Consiglio europeo condanna l'UE alla irrilevanza nelle questioni internazionali e al vassallaggio nei confronti del governo statunitense.
    23 ottobre 2025 - Nicola Vallinoto
  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.23 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)