fff

Fridays for Future, mobilitiamoci per salvare il pianeta
31 Articoli - pagina 1 2
  • Clima e Fridays for future. Proteggere il Pianeta e farlo per tutti
    Rispettare gli impegni di Parigi 2015

    Clima e Fridays for future. Proteggere il Pianeta e farlo per tutti

    Un compito grande ma è quello che la Storia ha messo sulla strada dei più giovani della Terra
    17 marzo 2019 - Lidia Giannotti
  • Clima e Fridays for future. Proteggere il Pianeta e farlo per tutti
    Rispettare gli impegni di Parigi 2015

    Clima e Fridays for future. Proteggere il Pianeta e farlo per tutti

    Un compito grande ma è quello che la Storia ha messo sulla strada dei più giovani della Terra
    17 marzo 2019 - Lidia Giannotti
  • I ragazzi si svegliano per salvare il pianeta
    Fridays for Future

    I ragazzi si svegliano per salvare il pianeta

    I ragazzi si mobilitano in tutto il mondo senza strumentalizzazioni partitiche con l’inno di Bella Ciao
    15 marzo 2019
  • Mobilitazione permanente per l'ambiente
    Climate Strike del 15 marzo

    Mobilitazione permanente per l'ambiente

    Invitiamo la città a unirsi alla manifestazione promossa dagli studenti (raduno alle ore 9 dall'Arsenale Militare a Taranto) e a partecipare all'appuntamento del 23 marzo a Roma. A Taranto è urgente tenere alta la mobilitazione adesso che emergono le gravissime conseguenze di un inquinamento nefasto
    15 marzo 2019 - COBAS - Comitati di Base della Scuola
  • E' il pianeta Terra che vi parla
    Il nostro Pianeta ci scrive un messaggio, eccolo

    E' il pianeta Terra che vi parla

    Per contrastare l'effetto-serra, per combattere il cambiamento climatico ecco quello che possiamo fare nel nostro piccolo
    14 marzo 2019
  • Appello alla mobilitazione
    Contro i cambiamenti climatici

    Appello alla mobilitazione

    Prendiamoci in mano i destini della Terra e obblighiamo i governi a seguirci, così si apre l'appello di sostegno ai giovani, partito da Massimo Scalia (CIRPS e CNESA2030 Unesco) – e indirizzato al governo. 
    1 marzo 2019 - Linda Maggiori
pagina 2 di 2 | precedente - successiva

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)