fiom

7 Articoli
  • Clamoroso! L'AIA dell'Ilva "non esiste più". Lo ha detto Brigati della FIOM

    Clamoroso! L'AIA dell'Ilva "non esiste più". Lo ha detto Brigati della FIOM

    L'annuncio fatto dal sindacalista sul social ha fatto suscitato scalpore
    26 settembre 2016 - Redazione Peacelink
  • La FIOM chiede di costituirsi parte civile

    La FIOM chiede di costituirsi parte civile

    Un'organizzazione sindacale parte civile nel procedimento che ruota attorno all'infortunio mortale che verificatosi all'ILVA nel settembre del 2005 vide come vittima il giovane operaio Gianluigi Di Leo.
    8 ottobre 2008
  • Primo maggio a Taranto? Ustionati all'ospedale

    Primo maggio a Taranto? Ustionati all'ospedale

    Ieri la Fiom ha denunciato all'Ilva di Taranto un incidente che ha causato ustioni in 4 operai. Ci rivolgiamo al presidente della Regione Nichi Vendola perché è evidente che questa fabbrica non fa passi in avanti: tutti gli incontri e le promesse hanno portato a questi risultati?
    1 maggio 2008 - Alessandro Marescotti
  • «FIOM ha compreso il senso della nostra indagine»
    “Diossine Uomo Taranto” è stata la segnalazione di un'emergenza reale

    «FIOM ha compreso il senso della nostra indagine»

    A seguito del comunicato stampa emanato dal Comitato Direttivo della FIOM di Taranto, l'Associazione TarantoViva desidera esprimere pieno sostegno alle richieste formulate nel documento del sindacato. TarantoViva chiede, rinnovando l'invito espresso in sede di Conferenza il 9 febbraio e ribadito da FIOM, che in tempi rapidi si ampli l'indagine sugli inquinanti presenti nel territorio tarantino, con particolare riferimento a diossine e PCB.
    15 febbraio 2008 - Associazione TarantoViva
  • Terreni

    Riflessioni contro il pensiero unico, per rimettere a centro tavola il reale
    18 settembre 2007 - Leopoldo Bruno
  • Sciupagoverni, sciupasinistra Fiom crocefissa dai giornali

    Maledetti meccanici Il Sole 24 ore dà la linea a Rinaldini, Repubblica lo mette sulla sedia elettrica, l'Unità lo richiama all'ordine. Un no ha scatenato le ire dei media, ricompattati dalla difesa della svolta moderata dell'esecutivo sulle politiche economiche e sociali
    13 settembre 2007 - Loris Campetti
  • La lunga lotta solitaria di Angelo Graziano

    Vita da sindacalista in terra di mafia

    Tra intimidazioni e minacce, un delegato Fiom contro la mafia, in una fabbrica legata alla Fiat e ricattata da un boss-operaio.
    Massimo Giannetti

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)