guerra

1046 Articoli - pagina 1 ... 28 29 30 ... 42
  • MOVIMENTI

    Un’occasione perduta

    Kosovo: con la storia di una Campagna paziente e popolare, proviamo a leggere il Paese da una prospettiva nonviolenta.
    Alberto L’Abate ed Etta Ragusa
  • EDITORIALE

    Dove sono i pacifisti?

    La redazione
  • PAROLA A RISCHIO

    Eresie trinitarie

    La guerra è la negazione del volto dell’altro. La dissolvenza del fratello e della sua identità. Solo allo spezzar del pane, nella condivisione, nell’unità, nell’ascolto potremo riconoscere il volto dell’Altro.
    Gianni Novello
  • TESTI MONI

    Il realismo di un sogno

    La lotta nonviolenta contro la povertà, la guerra e l’ingiustizia di Martin Luter King: il profeta che ha lottato contro il razzismo e l’importante eredità trasmessa ai giorni nostri.
    Sergio Paronetto
  • RESISTENZE

    Sir No Sir HelpLine

    Come nasce l’idea di un centro di assistenza e di informazione per militari-disertori?
    Voci di speranza da Vicenza e nuove iniziative in cantiere.
    Claudio Barbato
  • EDITORIALE

    Mare nostrum

    Tonio Dell’Olio
  • OBIEZIONE

    Una guerra immorale

    Cresce il numero dei disertori che, pur arruolati, ritengono ingiusta la guerra in Iraq o in Afghanistan: il no di Russel Hoitt della fanteria aerea di Vicenza.
    Intervista di Rosa Siciliano
  • A chi giova il conflitto tra Colombia, Ecuador e Venezuela?
    America latina

    A chi giova il conflitto tra Colombia, Ecuador e Venezuela?

    Movimenti di truppe venezuelane e ecuadoriane alla frontiera con la Colombia. Ortega condanna l'attacco alle FARC
    3 marzo 2008 - Giorgio Trucchi
  • Quel Natale del 1914, in piena guerra mondiale
    Se i soldati fraternizzano con i “nemici”

    Quel Natale del 1914, in piena guerra mondiale

    La prima guerra mondiale conobbe casi di disobbedienza civile spontanea, come nel Natale del 1914. Questo brano è tratto dalla "storia della pace" disponibile sul sito di PeaceLink
    24 dicembre 2007 - Alessandro Marescotti
  • Incubi

    Il Pentagono gioca alla tecnoguerra

    Soldati, robot e generali collegati senza fili. Ecco il conflitto del futuro sognato dall'America
    13 dicembre 2007 - Nicola Bruno
  • Regalo di natale

    Ninnananna de' guera

    Dopo averla suonata da capellone, ormai da calvo e da pensionato spero d'aver l'occasione di tornare ad esibirmi; intanto ho ripreso in mano la chitarra...
    10 dicembre 2007 - Giacomo Alessandroni
  • REFUSENIK

    Disertiamo la guerra

    Intervista esclusiva a Chriss Capps, disertore statunitense: quando la guerra è ingiusta anche per chi la combatte.
    Intervista di Fabio Corazzina
  • videogame

    Oltraggio alla Catalogna

    Spagna Molte ombre sulla guerra di Spagna in versione videogame
    29 novembre 2007 - Serena Patierno
  • CHIAVE D’ACCESSO

    L’avanzata dell’antagonismo?

    Conflittualità non convenzionale, cyberwar e guerra psicologica: quando il pacifismo è ritenuto pericoloso.
    Alessandro Marescotti
  • 4 novembre

    Non retorica festa militarista ma lutto per i morti di tutte le guerre

    Proposta del Movimento Nonviolento e di PeaceLink
    31 ottobre 2007 - Associazione PeaceLink
  • Che ne facciamo dell'Iran? Israele, gli Usa, e la prossima guerra

    Per il presidente Bush, l'idea di un attacco fatto solo con l'aviazione, i missili e le portaerei è una sicura tentazione. Ma se conflitto sarà, presto gli americani avranno la sensazione che il fango iracheno sia panna montata, in confronto al pantano iraniano
    17 ottobre 2007 - Uri Avnery
  • Da Seattle 1999 a Copenaghen di ieri

    Guerre

    Ci sono due guerre; una dichiarata, l'altra no.
    8 ottobre 2007 - Leopoldo Bruno
  • La guerra aerea segreta degli USA distrugge l’Afghanistan e l’Iraq

    3 ottobre 2007 - Conn Hallinan
  • Lettera aperta al Papa

    23 settembre 2007 - Antonino Drago
  • Si chiamava Naqshbandi, qualcuno se lo ricorda?

    I militi ignoti del giornalismo globalizzato. Lavorava con Mastrogiacomo, è morto in Afghanistan
    26 agosto 2007 - Sabina Morandi
  • Murdoch, lo squalo di carta

    1 agosto 2007 - Carlo Bastasin
  • Onorevoli, a Vicenza vi giocate un pezzo della nostra democrazia

    Lettera dei Beati Costruttori di Pace ai parlamentari perché si facciano vivi
    21 luglio 2007 - Albino Bizzotto
  • EDITORIALE

    S.O.S AFRICA

    Alex Zanotelli
  • DON MILANI

    Maestro di pace

    A quarant’anni dalla morte si fa sempre più viva e attuale la lezione del priore di Barbiana che ha posto al centro la signoria della coscienza.
    Sergio Paronetto
  • OBIEZIONE

    Ordini leciti?

    La condanna di due capolarlmaggiori della Folgore ripropone lo squallido meccanismo della violenza gratuita e del “nonnismo”.
    Ma l’obbedienza non è più una virtù.
    Giancarla Codrignani
pagina 29 di 42 | precedente - successiva

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)